DayFR Italian

La morte di Jim Hoagland, grande scrittore del “Washington Post”

-
>

Jim Hoagland, vicedirettore capo del “Washington Post”, alla World Policy Conference, a Marrakech, il 13 ottobre 2019. CHRISPEUS.COM/WPC 2019

Apparteneva a quella che allora era considerata l'aristocrazia del giornalismo americano: i “corrispondenti esteri”. E di questa tribù, Jim Hoagland, morto il 4 novembre, a Washington, all'età di 84 anni in seguito a un attentato, era un principe.

Il tempismo conta. Dall’inizio degli anni ’60 alla primavera degli anni 2000, fu testimone della fine della Guerra Fredda, quando sorsero le speranze, dal Sudafrica all’Europa orientale, di una liberalizzazione politica generale – e forse di un ordine mondiale ispirato dal meglio dell’America. Questi sono anche tempi pre-social media in cui i grandi giornali hanno ancora peso.

A Washington, Parigi, Londra o Beirut, in quegli anni, la firma di Hoagland, in calce ad un articolo in Washington Postè la garanzia di informazioni tratte dalle migliori fonti. È anche lo sguardo illuminato, calmo, elegantemente scettico di chi ha familiarità con le questioni internazionali. I suoi colleghi non si sbagliano: la carriera di modello di Jim Hoagland gli è valsa due premi Pulitzer. “A Washington, era tanto informato sulla politica estera quanto Bob Woodward lo era sulla politica interna”ha detto il giornalista Philippe Labro, che era un amico.

Leggi anche | Articolo riservato ai nostri abbonati Al “Washington Post”, una crisi grave ed esistenziale

Leggi più tardi

Nato e cresciuto a Rock Hill, nella Carolina del Sud, Jimmie Lee Hoagland è cresciuto in una terra di segregazione: “Era un periodo in cui era difficile credere che le cose potessero cambiare. Eppure sono cambiati. » Nel 1971, mentre viveva in Africa orientale, una serie di articoli sull'apartheid sudafricano gli valse il suo primo Pulitzer. Più tardi, quando gli è stato chiesto quale figura politica lo avesse colpito di più in tutta la sua carriera, ha risposto «Nelson Mandela»dice Alain Minc, un altro dei suoi amici parigini.

Legami profondi con la Francia

Entra nel Inviare nel 1966 quando il giornale intendeva svilupparsi all'estero e competere con il New York Times. Fu destinato a Nairobi, poi a Beirut, infine a Parigi. Tutto è iniziato con un CV sotto forma di inno alla scala sociale americana. Con l'aiuto di varie fondazioni, il giovane squattrinato studiò all'università della Carolina del Sud, poi a New York e trascorse una stagione all'Università di Aix-Marsiglia. Poi è arrivato un lavoro come reporter junior presso Notizie serali di Rock Hillpoi due anni di servizio militare in una base dell'aeronautica americana in Germania, uno stage presso l'International Herald Tribune a Parigi, infine, nel 1966, l'assunzione di Washington Postnella capitale federale.

Ti resta il 38,41% di questo articolo da leggere. Il resto è riservato agli abbonati.

Related News :