DayFR Italian

La Senna e Marna potrebbero essere colpite da inondazioni della stessa intensità?

-

Par

Editoriale Coulommiers

Pubblicato il

4 novembre 2024 alle 16:00

Vedi le mie notizie
Seguire Le Pays Briard

Nella notte del 29 ottobre, nella regione di Valencia, in Spagna, una “dana” (depressione isolata d'alta quota) si è riversata nel territorio, dove è stata censita circa 80 litri di acqua per metro quadrato. L'allarme rosso è stato subito lanciato per avvisare del rischio di inondazioni, ma i residenti e i servizi di emergenza si sono trovati impotenti di fronte agli acquazzoni che hanno spazzato via auto, alberi e case e sono costati la vita a più di 200 persone. Se la portata di un simile fenomeno non poteva essere la stessa nella Seine-et-Marne a causa della minore densità di grandi città rispetto a Valence, non si può escludere del tutto che un'alluvione simile si sia verificata un giorno del 77.

Le conseguenze dirette del riscaldamento globale

Interrogato dal quotidiano Le Monde sulla tragedia di Valencia, il geologo ed esperto di catastrofi naturali Antonio Aretxabala ha affermato che i recenti fenomeni meteorologici che potrebbero aver causato inondazioni come le intense piogge che hanno colpito l'est della Spagna (o anche quelle, meno intense, che hanno colpito la Senna -et-Marne all'inizio di ottobre) erano direttamente collegati al riscaldamento globale: “Quanto più aumentano le temperature, tanto più l'atmosfera si carica di vapore acqueo. »

A differenza della Senna e della Marna, il bordo del Mediterraneo è il punto in cui si incontrano le depressioni atmosferiche del nord e del sud. Quando l’aria è pesante e umida, possono verificarsi precipitazioni intense, il che spiega perché le inondazioni al sud sembrano sempre più impressionanti che al nord in termini di danni e intensità. Tuttavia, le ultime inondazioni nella Senna e Marna hanno dimostrato chiaramente che nella regione potrebbero verificarsi piogge intense (ma meno intense che a Valence): con il riscaldamento globale, fenomeni di questo tipo rischiano di moltiplicarsi, ha precisato lo scienziato Antonio Aretxabala.

Suoli meno permeabili

Uno dei punti sollevati dal disastro spagnolo è l'eccessivo getto di cemento nella regione di Valencia, che ha portato ad una perdita di permeabilità dei suoli, che assorbono quindi molta meno acqua. Essendo Seine-et-Marne una zona piuttosto rurale, la cementificazione trova presto i suoi limiti, anche se si segnala la mancanza di lavori per trattenere l'acqua durante le forti piogge che fanno sollevare il Grand Morin dal suo letto. Se nei prossimi anni si farà ciò che è necessario, bisognerà anche prendersi cura del suolo del territorio per evitare di rendere obsoleti i serbatoi e le altre infrastrutture in caso di inondazioni prolungate o troppo intense, perché non dobbiamo dimenticare che Valencia ha numerose dighe e ramblas che tuttavia non bastavano, poiché la maggior parte degli abitati si trovava in zone soggette a inondazioni.

Territori già condannati?

Se riusciamo sempre a garantire, su scala locale, di limitare i danni legati alle inondazioni con molto lavoro, prevenzione e solidarietà, è ancora difficile lottare contro i capricci della natura. Una zona alluvionale rischia di subire cattive condizioni atmosferiche e se inondazioni di intensità simile a quelle di Valence non dovessero colpire domani la Senna e Marna (per tutte le ragioni sopra citate: non la stessa densità di popolazione né le stesse condizioni atmosferiche) , è opportuno interrogarsi sul futuro di alcune aree urbane costantemente colpite che, a lungo termine, rischiano di essere completamente abbandonate dalla popolazione.

Video: attualmente su Actu

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

Related News :