SINOSSI: Parigi, 1896. Sarah Bernhardt è all'apice della sua gloria. Icona del suo tempo e prima star mondiale, l'attrice è anche un'amante, libera e moderna, che sfida le convenzioni. Incontra la donna dietro la leggenda.
INTERVISTA A GUILLAUME NICLOUX
Sarah Bernhardt è sorprendentemente moderna, ma è anche un essere dalle mille sfaccettature. Come è entrata nella tua vita e nel tuo cinema?
GUILLAUME NICLOUX: È grazie a Nathalie Leuthreauche ha scritto la sceneggiatura, di cui mi sono appassionato, per Sarah Bernhardt. Ammetto che non la conoscevo bene, Nathalie ha letto tutto di lei e ha costruito un bilancio estremamente preciso e fattuale prima di individuare progressivamente due assi nella follia e nel turbinio che fu la sua vita: il giorno del suo giubileo e l'amputazione di la sua gamba. Per affrontare questo “mostro sacro”, abbiamo rapidamente eliminato l’obbligo di un film biografico realistico e di una storia totalizzante. Paradossalmente, i due momenti chiave che abbiamo scelto sono scarsamente documentati. Il film si annida nell'assenza di certezze, cosa molto stimolante per un cineasta. Cosa ti avvicina di più a Sarah Bernhardt?
Ho ancora un background di anarchismo punk che mi porta ad interessarmi a figure ribelli e controcorrente, nutrite dal “né Dio né padrone”. Sarah Bernhardt è una di quelle persone vampire, capaci di attirarti con la loro presenza, le loro esigenze e le loro contraddizioni, la loro generosità ed i loro eccessi. È una donna troppo: troppo amorevole, troppo violenta, troppo ingiusta, troppo innamorata della giustizia, troppo ribelle. Tutte queste sfaccettature non vanno senza l'una dell'altra e si alimentano a vicenda. In questo senso è un film presunto “romantico”, una storia d'amore dove la passione di un'artista prevale sulla ragione e sulla moralità. Un destino unico la cui vita era guidata dall'immaginazione e dal superamento di se stessi. Colpisce la sua modernità… In particolare la sua libertà dal controllo patriarcale, che si esprime durante tutta la sua vita, i suoi molteplici amori, la sua opposizione all'autorità mentre ne pratica gli eccessi, la sua interpretazione dei ruoli maschili… ci sono i suoi impegni politici, la sua bisessualità, il suo modo di affrontare la maternità senza marito… era molto sovversivo per l'epoca… dirigere un teatro, curare i costumi, le scene, tagliare le pièce, riscrivere il testo se non gli andava bene . È radicale e testarda, il che esige rispetto. Lei gestisce da sola il suo denaro, si libera dalle buone maniere, si contraddice e lo rivendica… ma Sarah Bernhardt è all'avanguardia anche nella sua arte perché inventa un gioco teatrale. È molto inquietante vedere come applica in anticipo il metodo Stanislavskij facendo appello alla sua memoria emotiva. Secondo lei, per rappresentare il dolore in scena bisogna soffrire, per far piangere devono scorrere lacrime vere, e anche se nel film sostiene che è necessario soprattutto far venire voglia di piangere, l'interpretazione non è non escludere la non sofferenza. Tuttavia, la sua recitazione non corrisponde all'interiorità che Kazan e Strasberg svilupperanno successivamente all'Actors Studio. Riuscì prima del tempo nell'improbabile connubio tra interiorità ed eccentricità. Quando Nathalie e io abbiamo sentito la voce di Sarah Bernhardt nella casa di Jean Cocteau, siamo rimasti sbalorditi dal modo in cui declamava. Giocare così oggi sembrerebbe del tutto surreale.
Sandrine Kiberlain è eccezionale. Hai pensato a lei dall'inizio dell'avventura?
GUILLAUME NICLOUX: Sì. La prima lettura di una versione della sceneggiatura di Sandrine risale a cinque anni fa. Glielo abbiamo inviato e lo stesso giorno ci ha chiamato alle 23 dicendoci che era entusiasta del progetto. È stato molto stimolante sapere di aver toccato una corda sensibile in un'attrice mossa dal destino singolare di un'altra attrice. E Sandrine è stata straordinaria nella sua inventiva e concentrazione durante le riprese. Al punto che mi ha dato l'impressione di scoprire Sarah Bernhardt guardandola. Ad esempio, all'improvviso, mentre interpretava Sarah, in età anziana, è scoppiata una risata, che non mi aspettavo assolutamente. Da dove viene? Non ne so niente. Tutte le scene sono forti, perché piene zeppe di eccessi, e non era necessario strafare o essere ridicoli. Il motto di Sarah Bernhardt è “tutti uguali”. “Comunque, lo farò.” E Sandrine lo ha fatto in modo completo e meraviglioso. Non c'è quasi nessuna scena senza di lei. Sandrine Kiberlain è Sarah Bernhardt senza recitare come lei. È sorta la questione dell’imitazione? NO. Sapevamo che sarebbe stato impossibile e questo non mi interessava. D'altra parte Sarah doveva essere reinventata in modo tale che si capisse perché fosse così affascinante, perché il pubblico fosse sconvolto, perché donne e uomini svenissero nella stanza. Per stabilire un gioco interiorizzato, siamo partiti da una scena di agonia, lei li adorava, dove possiamo lasciarci ingannare, per stabilire definitivamente l'impegno che lei metteva nei suoi ruoli.
INTERVISTA A SANDRINE KIBERLAIN
Come si costruisce un personaggio come Sarah Bernhardt?SANDRINE KIBERLAIN:
Magari evitando ogni costruzione volontaria. Soprattutto non bisogna pensare a ciò che rappresenta, alla sua aura di “mostro sacro” come lo chiamava Cocteau. Sarebbe intimidatorio. Mi sono attaccato a dati più immateriali: la sua energia, la sua libertà, cercando di liberarmi il più velocemente possibile da quello che avrebbe potuto essere un ostacolo.
Cosa hai scoperto in questo tuffo nelle acque di Sarah Bernhardt?
SANDRINE KIBERLAIN: Ho scoperto la donna. Ho letto diverse biografie comprese le sue memorie mentre stavo imparando il testo. Questo è l'unico lavoro che ho fatto prima: conoscere il testo come se fosse la mia lingua. Era la prima volta che lavoravo con un ripetitore e per tre mesi ho imparato le battute. Abbiamo dovuto assimilarlo completamente, perché Sarah Bernhardt è molto veloce nel suo modo di esprimersi. È impossibile essere titubanti e dire una parola per un’altra. Abbiamo cominciato a girare a gennaio, io ho iniziato a ottobre, come si impara un'opera teatrale, attraverso letture al tavolo, che dovevano registrarsi nel mio cervello. E poco a poco, come Sarah apprese, arrivò. Ho osato sempre di più per dare il tono, le intenzioni. Ho avuto modo di conoscerla.
Il film è anche un documentario su un'attrice che interpreta un'altra attrice…
SANDRINE KIBERLAIN: Assolutamente. Solo di recente mi sono reso conto che il film è anche un documentario sul gioco.
Nathalie Leuthreau
“Un vero mito divenuto la prima “star” conosciuta in tutto il mondo, Sarah Bernhardt è intrigante. Lei non solo segnato con un segno indelebile del suo tempo, ma il suo nome ha attraversato il XX secolo e rimane ancora oggi. Ancora, È chiaro che poche persone sanno davvero chi fosse.
“Sarah Bernhardt, The Divine” non è quindi un film biografico ma un ritratto ispirato alla vita di Sarah Bernhardt. Una Sarah abbozzata da a gesto libero, a sua immagine, assumendo la menzogna nella sua più bella sincerità.”
Related News :