L’imminente incontro metterà in luce questioni cruciali per entrambe le squadre coinvolte. Mercoledì 22 gennaio i parigini ospiteranno i loro omologhi inglesi in una partita decisiva che si svolgerà nel corso della 7a giornata della fase a gironi della prestigiosa Champions League europea. Questa partita è di particolare importanza, soprattutto perché i due club stanno incontrando difficoltà che accentuano l’importanza di questo incontro per il loro progresso nella competizione.
Il Paris Saint-Germain (PSG) deve mettere da parte le prestazioni passate e cogliere questa opportunità nella prima partita europea del 2025 per costruire nuovo slancio. Alla vigilia della sfida contro il Manchester City, il club parigino è attualmente al 25esimo posto in classifica, praticamente sull’orlo dell’eliminazione con soli 7 punti. Il Manchester City, d’altra parte, si trova al 22esimo posto con 8 punti, rendendo questa partita vitale per entrambe le squadre che cercano di accumulare più punti possibili per qualificarsi alla fase a eliminazione diretta.
Per saperne di più:
Il Benfica sconvolge il Barcellona con il triplete di Pavlidis in Champions League
Va notato che il recente acquisto del PSG Khvicha Kvaratskhelia, ingaggiato durante la finestra di mercato invernale per circa 70 milioni di euro, non sarà disponibile per questa partita. Tuttavia, si prevede il ritorno di giocatori chiave come Hakimi, Marquinhos e Dembélé, che hanno saltato l’ultima partita di campionato, permettendo al tecnico Luis Enrique di schierare la sua squadra migliore.
Per il Manchester City, guidato da Pep Guardiola, saranno assenti diversi giocatori importanti, tra cui il difensore centrale Nathan Ake, il capitano Kyle Walker e l’esterno belga Jérémy Doku, la cui assenza non era prevista.
svizzero