La Moldova affronta una “guerra ibrida” con la Russia
La Russia ha sospeso le forniture di gas alla regione separatista filo-russa della Transnistria, intensificando le tensioni energetiche e politiche in Moldavia. L’Unione Europea denuncia una manovra volta a destabilizzare la regione.
Dal 1° gennaio la regione separatista della Transnistria, in Moldavia, si trova ad affrontare un taglio totale del gas russo, situazione che sta esacerbando le tensioni tra Chisinau e Mosca. Gazprom, il colosso russo del gas, ha interrotto le consegne a seguito di una disputa finanziaria in corso.
Il conflitto riguarda un debito stimato dalla Russia in oltre 700 milioni di dollari, ma che la Moldova stima in soli 9 milioni. Questa interruzione della fornitura ha spinto la centrale termoelettrica di Cuciurgan, situata in Transnistria, a funzionare esclusivamente a carbone. Questo impianto, che forniva fino all’80% dell’energia elettrica della Moldavia, ora copre solo il fabbisogno locale. Si prevede che le sue riserve attuali si esauriranno entro la metà di febbraio.
Una crisi energetica con significato geopolitico
La situazione va ben oltre il quadro economico. Kaja Kallas, capo della diplomazia europea, ha accusato Mosca di condurre una “guerra ibrida” contro la Moldavia, utilizzando il gas come arma strategica. In un comunicato sui social network
Da parte sua, il primo ministro moldavo, Dorin Recean, ha denunciato una deliberata strategia di destabilizzazione regionale in vista delle elezioni legislative previste per questo autunno. Ha inoltre criticato la decisione di Mosca di non utilizzare il gasdotto TurkStream come alternativa al transito ucraino, interrotto a causa della guerra.
Impatti locali e regionali
Nonostante queste tensioni, Chisinau è per il momento risparmiata da grossi tagli grazie alla sua parziale integrazione nelle reti europee. Tuttavia, la dipendenza del Paese dalla centrale elettrica di Cuciurgan resta motivo di preoccupazione. La fine delle riserve di carbone potrebbe peggiorare la crisi energetica e indebolire ulteriormente il Paese.
Di fronte a queste sfide, l’Unione Europea ha intensificato il proprio sostegno finanziario e tecnico per aiutare la Moldavia a ridurre la sua dipendenza dalle risorse russe. Queste iniziative mirano non solo a garantire la sicurezza energetica del Paese, ma anche a contrastare i tentativi di Mosca di influenzare geopoliticamente la regione.
La Moldavia ad una svolta
Questa crisi evidenzia le crescenti sfide per la Moldavia nel suo percorso verso l’integrazione europea. La regione del Transnistrio, dove l’influenza russa rimane forte, è un importante punto di tensione. Mentre Mosca sfrutta questa divisione per mantenere la propria influenza, le autorità moldave continuano i loro sforzi per rafforzare la propria sovranità energetica e politica.
Con l’intensificarsi dell’inverno e le scadenze politiche cruciali all’orizzonte, la Moldavia deve raddoppiare gli sforzi per superare questa crisi. L’Unione Europea e Chisinau stanno cercando di rispondere a questa “guerra ibrida”, ma le sfide rimangono numerose in questo contesto geopolitico teso.