Tolosa (Alta Garonna), relazione
Dalle rovine di un castello in cima a una collina, Juned Hussain Nirob fissa in silenzio l’orizzonte del Tarn. Il giovane, che è uno dei 32 milioni di sfollati a causa dei disastri meteorologici nel 2022 in tutto il mondo, racconta a mezze parole la sua partenza dal Bangladesh, quando aveva solo 16 anni – oggi ne ha 18. Nel suo viaggio per raggiungere la Francia rimane discreto. Confida solo di aver pagato 11mila euro per attraversare l’oceano, da solo, nascosto nella stiva di una barca per 45 giorni. Non ne sapremo di più.
In Bangladesh, le inondazioni stagionali erano diventate quasi una cosa normale per il ragazzo. « Direi che ce ne sono due all’annodice. Come molte famiglie del villaggio, avevamo un piccolo gommone dove rifugiarci in caso di alluvione. » Ma l’estate del 2022 ha segnato una svolta. Questa volta, le piene d’acqua sono state di una violenza senza precedenti, nel suo villaggio isolato nella regione di Sylhet, nell’est del Paese.
« Siamo stati stipati insieme, io e i miei genitori, per diversi giorni su questo gommone che galleggiava a malapena. »ricorda Juned. Tre persone, senza acqua potabile né cibo. « Non abbiamo avuto altra scelta che bere l’acqua sporca dell’alluvione direttamente dal nostro gommone. Molti di noi si sono ammalati. »
In questo periodo l’acqua ha invaso la loro casa, fatta di cemento e lamiera grazie al « piccolo commercio di pietre da costruzione [son] padre »quando la maggior parte dei loro vicini viveva in capanne di bambù. Le inondazioni scavarono nella terra e spazzarono via i mobili. « Tutto è stato portato via come fogli di carta »ricorda il giovane.
Nel Bangladesh, « nessuno parla di cambiamento climatico »
Secondo il governo, 70 Il % del terreno nel distretto di Sylhet è stato sommerso. Almeno cinquantanove persone persero la vita e furono colpiti più di quattro milioni di residenti.
Con l’accelerazione del cambiamento climatico, le inondazioni e altri eventi meteorologici estremi aumenteranno in numero e intensità. Secondo le stime del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC), circa 17 Se il riscaldamento dovesse continuare al ritmo attuale, la percentuale dei 173 milioni di abitanti del Bangladesh potrebbe essere costretta a migrare – a livello nazionale o all’estero – nei prossimi dieci anni. Ma in questi villaggi devastati nessuno parla di cambiamento climatico. « Questo termine è sconosciuto, è come se non esistesse »deplora Juned. Solo a scuola, « a volte si dice che entro il 2060 il Bangladesh potrebbe essere estinto, sommerso dall’acqua ».
Tutti i risparmi dei suoi genitori
Due settimane dopo la fuga, i genitori di Juned presero la straziante decisione di mandare il loro unico figlio in Francia. Solo. Hanno investito tutti i loro risparmi nella speranza di dargli la possibilità di ricostruirsi una vita altrove.
Giunto minorenne in Francia, fu collocato in una casa a Tolosa, dove educatori specializzati lo sostenevano nel suo inserimento. Anche se ormai adulto, può restare affidato alle cure dell’infanzia fino ai 21 anni, età prima della quale spera di ottenere un permesso di soggiorno. In un solo anno imparò il francese, quando molti impiegano una vita intera per impararlo. È entrato a far parte di un’azienda di pittura dove sta preparando un CAP nell’apprendimento.
Brillante e ambiziosa, Juned nutre un sogno più grande: quello di diventare avvocato. « Non sopporta l’ingiustizia »confida il suo capo, Laurent Gargaud. Quest’ultimo, profondamente toccato dalla tenacia del ragazzo – che paragona alla tigre del Bengala, « sia forte che solitario » – ha deciso di sostenerlo nel suo percorso di integrazione. Sensibile alle questioni di uguaglianza, Juned esamina da vicino l’istruzione: « Non capisco gli studenti che litigano e non rispettano gli insegnanti, quando molti non hanno la possibilità di andare a scuola »spiega. « È una persona molto retta ed estremamente intelligente. »aggiunge Laurent Gargaud.
Circolo vizioso
Juned ora divide il suo tempo tra l’impresa di pittura, le visite nel sud-ovest e le partite di badminton con un amico che ha incontrato a casa. Non si tratta di voler tornare in Bangladesh.
Lì le inondazioni diventano sempre più frequenti, peggiorando la salinizzazione del suolo. Nella stagione secca, la mancanza d’acqua nei fiumi non è più sufficiente a contrastare le infiltrazioni di acqua salata dagli estuari verso l’interno. Durante le inondazioni, quest’acqua salata si diffonde sui campi, lasciando residui salini che rendono il terreno difficile da coltivare.
Ad oggi, l’intrusione di acqua salata rappresenta una grave minaccia per l’agricoltura, che dà lavoro a quasi la metà della popolazione del Bangladesh. Entro il 2050, la produzione agricola potrebbe ridursi di un terzo a causa dell’innalzamento del livello delle acque e della salinizzazione del suolo. « Nel mio villaggio nessuno alleva più animaliracconta Juned. E’ troppo rischioso. Ad ogni alluvione gli animali muoiono. Quindi, molti preferiscono non averli più. » Il Paese, già il terzo importatore alimentare al mondo, rischia di cadere ulteriormente nella dipendenza. Soprattutto nel villaggio di Juned, « quasi nessuno ha pagato il lavoro. Viviamo di ciò che coltiviamo ».
« La povertà aumenta, le tensioni si intensificano e così anche la violenza. Tutto è collegato »
In questi villaggi già fragili, la situazione è ulteriormente aggravata da politiche ineguali. La Lega Awami, il partito autoritario guidato da Sheikh Hasina, che ha controllato il Paese per quindici anni fino al suo licenziamento nell’agosto 2024, ha distribuito gli aiuti di emergenza in modo selettivo, favorendo i suoi sostenitori. Juned dice: « I villaggi che non sostengono il partito non ricevono aiuti di emergenza. Ci trattengono per questo. » Dopo ogni alluvione, si improvvisa solidarietà con le scarse risorse rimaste, fino alla prossima alluvione, che alla fine spazzerà via di nuovo tutto.
Trasferirsi in città, dove gli edifici sono più robusti, non è tuttavia un’opzione: « Vivere in città è troppo costoso, devi pagare l’affitto ogni mese, cosa che non è possibile senza uno stipendio fisso ». Alcune famiglie speranzose preferiscono allora correre il difficile rischio di mandare i propri figli, da soli, a investire tutti i propri risparmi in questo esilio, con il rischio di non rivederli mai più. « Speravano di darmi una vita migliore »soufflé Juned.
Come per molti altri esuli, però, le ragioni della sua partenza restano complesse e intrecciate. Ci sono le alluvioni, certo, ma non solo. « Coltivare diventa impossibile, la povertà aumenta, le tensioni si intensificano e anche la violenza. In realtà tutto è collegato »dice. Alla domanda sugli altri motivi che lo hanno spinto a sradicarsi, si chiude. « È personale. »