Un Max Verstappen disfattista getta già la spugna per la vittoria ad Abu Dhabi

Un Max Verstappen disfattista getta già la spugna per la vittoria ad Abu Dhabi
Un Max Verstappen disfattista getta già la spugna per la vittoria ad Abu Dhabi
-

Max Verstappen rinuncia a vincere l’ultimo Gran Premio della stagione 2024 di Formula 1, disputato questo fine settimana ad Abu Dhabi.

Il Gran Premio di Abu Dhabi è iniziato sotto auspici contrastanti per la Red Bull. Max Verstappen, campione del mondo in carica, ha avuto una prima giornata complicata dopo aver consegnato la sua vettura a Isack Hadjar durante le prove libere 1.

Il pilota olandese, che sembra già rinunciare alla vittoria, e il suo compagno di squadra Sergio Pérez hanno entrambi evidenziato le sfide che il team ha dovuto affrontare nello sviluppo della sua RB20.

Verstappen in particolare non ha nascosto la sua insoddisfazione al termine delle Prove Libere 2, sessione in cui è tornato al volante, spiegando: “A dire il vero il bilanciamento della vettura non è buono. Manca armonia tra l’ingresso e il centro curva, il che rende difficile attaccare”.

Nonostante queste difficoltà, Verstappen resta fiducioso su un possibile miglioramento ma non al punto da vincere domenica:
“Sono sicuro che potremo migliorare. Comunque la McLaren sembra davvero veloce in questo fine settimana. Se riuscissimo a lottare nella top 6 sarebbe già una bella rimonta, perché in questo momento è complicato”.

Pérez: impostazioni da affinare

Da parte sua, Sergio Pérez, lontano 14° nella EL2 disputata sul tracciato di Yas Marina, ha confermato che la squadra ha del lavoro da fare, in particolare sulle prestazioni in qualifica.

“Sul giro singolo la macchina è difficile da guidare, i long run sono più promettenti, ma dobbiamo collegare tutti gli elementi per essere competitivi sul giro singolo” ha dichiarato.

Il pilota messicano ha evidenziato anche le marcate differenze tra il settaggio per la qualifica e quello per la gara: “Con il carburante la macchina è molto più stabile, ma sul giro veloce siamo troppo lenti. Dovremo lavorare duro stasera per invertire la tendenza”.

Hadjar: un’esperienza formativa

Isack Hadjar, che ha avuto l’opportunità di guidare nelle FP1 con la vettura di Verstappen, ha avuto una sessione mista, fiducioso:
“Non è iniziata così bene con un piccolo testacoda, ma sono migliorato rapidamente”.

Il giovane francese, però, ha imparato molte lezioni da quella giornata: “Era il mio quarto tentativo in e ho imparato molto, sono riuscito a essere più competitivo rispetto alle sessioni precedenti, soprattutto nei periodi lunghi. È stata un’esperienza molto arricchente”.

Ci aspetta una serata intensa di lavoro

Mentre la McLaren domina l’inizio del fine settimana, la Red Bull dovrà trovare soluzioni per recuperare il ritardo, in particolare per quanto riguarda le prestazioni sul giro singolo. Verstappen e Pérez dovranno attingere alla loro esperienza per affrontare la sfida e concludere la stagione con una nota positiva.

-

PREV una doppietta e un record impressionante con il Real Madrid
NEXT “Sono inorridito dagli insulti razzisti rivolti a Balde”