![Petrolio sopra i 74 dollari, il WSJ riferisce che l’Arabia Saudita intende estendere i tagli alla produzione](https://it.dayfr.com/temp/resized/medium_2024-12-04-fda5c7a1ff.jpg)
Il greggio Brent (OIL) ha guadagnato più dello 0,5% oggi, superando la soglia dei 74 dollari al barile, dopo che fonti del Wall Street Journal hanno riferito che l’Arabia Saudita prenderebbe in considerazione l’estensione dei tagli alla produzione durante la riunione dell’OPEC+ prevista per domani. Secondo queste fonti citate dal WSJ, l’Arabia Saudita preferirebbe prezzi petroliferi elevati piuttosto che aumentare la propria quota di mercato nel mercato petrolifero globale. Inoltre, il rafforzamento del dollaro USA e i dati macroeconomici migliori del previsto provenienti dalla Cina supportano un rimbalzo a breve termine dei prezzi del petrolio. Come indicano i grafici, il petrolio potrebbe potenzialmente uscire dalla formazione del triangolo simmetrico, raggiungendo la resistenza a 76 dollari al barile.
Fonte: xStation5
“Questo contenuto è una comunicazione di marketing ai sensi dell’articolo 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 sui mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92/CE e la direttiva 2011/61/UE (MiFID II) La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o un’informazione che raccomanda o suggerisce una strategia di investimento. ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sugli abusi di mercato (Regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la Direttiva 2003/6/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio e Direttive della Commissione 2003/124/CE, 2003/125/CE e 2004/72/CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione del 9 marzo 2016 che integra il regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione relative alle modalità tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o di “altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di interessi particolari o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nel campo della consulenza in materia di investimenti, ai sensi dell’ Articolo L321-1 del Codice monetario e finanziario. Tutte le informazioni, analisi e formazione fornite sono fornite solo a scopo informativo e non devono essere interpretate come un consiglio, una raccomandazione, una sollecitazione all’investimento o un incentivo all’acquisto o alla vendita di prodotti finanziari. XTB non può essere ritenuta responsabile dell’uso che ne viene fatto e delle conseguenze che ne derivano, restando l’investitore finale l’unico decisore in merito alla posizione assunta sul proprio conto di trading XTB. Qualsiasi utilizzo delle informazioni citate, e al riguardo qualsiasi decisione presa in relazione ad un eventuale acquisto o vendita di CFD, è di esclusiva responsabilità dell’investitore finale. È severamente vietato riprodurre o distribuire tutte o parte di queste informazioni per scopi commerciali o privati. Le performance passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri e chiunque agisca sulla base di tali informazioni lo fa interamente a proprio rischio. I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di rapida perdita di capitale a causa della leva finanziaria. Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Devi assicurarti di comprendere come funzionano i CFD e di poterti permettere di correre il probabile rischio di perdere i tuoi soldi. Con il Conto a Rischio Limitato il rischio di perdite è limitato al capitale investito.”
-