“Sì, possiamo parlare di autolesionismo”, spiega uno psicologo

“Sì, possiamo parlare di autolesionismo”, spiega uno psicologo
“Sì, possiamo parlare di autolesionismo”, spiega uno psicologo
-

La partita del Manchester City contro il Feyenoord di martedì 26 novembre ha letteralmente causato dolore all'allenatore catalano degli Sky Blues che si è presentato con notevoli graffi sulla testa e sul viso. Meriem Salmi, psicologa dello sport, spiega cosa può portare a questi comportamenti.

“Volevo farmi del male”. Così si è spiegato Pep Guardiola in conferenza stampa martedì 26 novembre, al termine della partita del Manchester City contro il Feyenoord trasformatasi in un incubo per i Citizens. L'allenatore catalano è infatti apparso con la testa ricoperta di segni rossi e il naso coperto di sangue. “Mi sono fatto questo con il dito, con l’unghia”si giustificò, sembrando mettere un po' i fatti in prospettiva.

Mercoledì 27 novembre, anche Pep Guardiola si è sentito obbligato a chiarire le sue dichiarazioni pubblicando un messaggio di scuse su X. “La mia risposta non intendeva in alcun modo minimizzare il gravissimo problema dell’autolesionismo”scrive in particolare.

Il caso Guardiola solleva ancora una volta la questione della salute mentale degli atleti di alto livello, argomento preferito dalla psicologa Meriem Salmi, soprannominata “la psicologa dei campioni” e che annovera tra i suoi pazienti soprattutto il judoka Teddy Riner. Risponde alle domande di franceinfo.

franceinfo: Si può parlare di autolesionismo nel caso di Pep Guardiola?

Misuriamo la paglia: Sì, possiamo parlare di autolesionismo. È ancora spettacolare quello che ha fatto al suo viso, alla sommità della sua testa; È ancora molto danneggiato, era ancora lontano. L'automutilazione in psicologia si osserva più frequentemente tra gli adolescenti che non riescono a esprimere le proprie emozioni, che hanno difficoltà a regolarle, che non sanno come parlare della propria sofferenza e che utilizzeranno questo appello sul corpo per parlare, esprimere, segnare sul corpo quello che dicono. Questi adolescenti che si autolesionano hanno così tanto dolore alla testa, così tanto dolore, che l'autolesionismo li costringe a concentrarsi su un dolore che è meno doloroso di quello che sentono alla testa. Ovviamente questo sollievo è molto temporaneo, non durerà a lungo, ma al momento permette loro di fuggire per qualche istante dall'angoscia e dal disagio mentale. Nel caso di Pep Guardiola, penso che sia più una punizione, che sia qualcuno che ha molti sensi di colpa per non aver avuto successo. D'altra parte, non doveva succedere così tutto in una volta. In ogni caso è un'ipotesi.

L'automutilazione è comune tra i migliori atleti?

Non lo vediamo sistematicamente. Tutti hanno questa enorme richiesta su se stessi altrimenti non potrebbero stare in questi ambienti d'élite, ma non la tradurranno allo stesso modo. La violenza fisica esercitata contro il proprio corpo ha i suoi limiti per gli atleti. Se ti fai male, se ti fai male, non puoi più fare il tuo lavoro perché è il tuo strumento di lavoro. Ma psicologicamente, se ci fossero le immagini, sarebbe spettacolare. Le persone genereranno disturbi psicopatologici, stati depressivi, si attaccheranno psicologicamente ritrovandosi inutili, scoprendosi inutili, ed è proprio questo il lavoro che è molto importante fare in questo ambiente: questo non è perché non abbiamo la capacità risultati che siamo inutili. Valore umano e valore della performance si fondono e questo crea vulnerabilità molto forti.

Siamo in un mondo sportivo molto maschile dove c’è ancora del lavoro da fare. Le persone sono considerate invincibili, campioni, persone estremamente forti.

“Mostrare segni di fallimento resta comunque un aspetto peggiorativo, è vissuto come fragilità”.

Meriem Salmi, psicologa

su franceinfo

Fragilità significa che possiamo metterti in disparte, che possiamo considerarti non all’altezza della squadra. Le paure sono associate a questo. Ci sono atleti che si autodefiniscono, io l'ho riscontrato più frequentemente della violenza fisica, della violenza psicologica esercitata contro se stessi, è estremamente distruttiva. A volte le parole sono più distruttive dei colpi.

Questo significa che gli atleti di alto livello devono fare i conti con una pressione altrettanto straordinaria?

Sì, devi essere sempre molto bravo, soprattutto quando sei un calciatore e sei esposto a milioni di persone sul pianeta con questo sport che è il più visto al mondo, sì, è dura. E poi quando guadagni un sacco di soldi, non hai il diritto di dire che stai andando male perché stai per prendere un duro colpo. Ci sono calciatori che minacciano di morte, mettono guardie, sicurezza, per la loro famiglia, per i loro figli. Ovviamente è meglio avere tanti soldi ed essere cattivi che non avere soldi ed essere cattivi per di più, non bisogna cadere nell'indecenza, ma hanno tante cose da gestire.

Hanno questa notorietà, questa visibilità internazionale, i media, i social network, spesso sono allo stesso tempo imprenditori, hanno una famiglia, molto spesso i calciatori si sposano giovani, per questo chiediamo loro di avere maturità “confermata” da adulti, sapendo come gestire tutto allo stesso tempo, essere perfetti, essere esemplari, c'è una pressione notevole. Alcune persone arrivano nel mio ufficio depresse ma non lo sanno perché sono persone che hanno capacità straordinarie e che hanno un'enorme capacità di sopportare la sofferenza fisica e psicologica. Non è che cerchino di nasconderlo, spesso non lo vedono.

-

PREV Anderlecht CPAS: Georges-Louis Bouchez attacca Karine Lalieux e si unisce alla richiesta della N-VA per una commissione d’inchiesta
NEXT Castres. Incontra i balletti ucraini