Doveva essere un conflitto tanto breve quanto abbagliante. Il gigante russo ha attaccato il vicino ucraino con l’intenzione di rovesciarne il governo e sabotarne la sovranità nel giro di pochi giorni. Eccoci qui 1000 giorni dopo. Mille giorni che hanno scosso tante certezze, ma che illuminano il cammino da percorrere. Con brandelli di saggezza faticosamente guadagnata.
Inserito alle 17:21
Vladimir Putin non ha perso la testa
Nei primi giorni dell’invasione dell’Ucraina, molti pensavano che Vladimir Putin, rinchiuso nelle spesse mura del Cremlino, fosse impazzito e fosse pronto a sacrificare il proprio Paese per soddisfare le sue idee imperialiste. Mille giorni dopo, è tempo di rivisitare questa percezione.
Il presidente russo non gioca a dadi, ma a scacchi.
“Abbiamo visto abbastanza presto nel conflitto che Vladimir Putin ha reagito alle sconfitte sul campo di battaglia. Lo sapevamo dal ritiro dalla regione di Kiev, proprio all’inizio dell’invasione. Divenne chiaro che era pronto a fare marcia indietro se necessario. Che non ha perso la testa”, mi ha detto martedì Maria Popova, professoressa di scienze politiche alla McGill University e autrice di un libro sulla guerra russo-ucraina pubblicato quest'anno.
La minaccia nucleare funziona fin troppo bene
Sulla stessa linea, è diventato chiaro che la minaccia nucleare della Russia al mondo occidentale funziona un po’ troppo bene. Gli alleati occidentali dell’Ucraina hanno tutti il piede sul freno, temendo di poter scatenare una guerra atomica oltrepassando la linea rossa del Cremlino.
Joe Biden ha impiegato mesi per consentire all’Ucraina di utilizzare missili americani a lungo raggio sul territorio russo mentre la Russia bombarda l’Ucraina giorno dopo giorno.
Martedì la risposta della Russia al lancio dei primi missili su Bryansk è stata quella di rivedere la sua “dottrina nucleare” e alzare i toni. Per l'ennesima volta.
Se la Russia avesse avuto una linea rossa, questa sarebbe stata superata, soprattutto quando l'esercito ucraino sarebbe entrato nel suo territorio e avrebbe preso il controllo della regione di Kursk, sostiene Maria Popova.
La NATO è solo una scusa per il presidente russo
All’inizio del conflitto, la comunità di esperti russi era divisa sul fatto che l’Occidente, portando la NATO alle porte della Russia, non avesse provocato il cataclisma che l’Ucraina si trova ad affrontare oggi. Mille giorni dopo il tentativo di invasione, è diventato chiaro che la NATO non è altro che uno straccio rosso che il presidente russo sventola davanti ai russi per fomentare il loro nazionalismo.
Andrei Kozyrev, l'ultimo ministro degli Esteri dell'Unione Sovietica e il primo a ricoprire lo stesso incarico nella Russia indipendente, ha rilasciato questa settimana un'intervista a Meduza, un media russo indipendente in esilio.
Andrei Kozyrev sostiene che Vladimir Putin ha finto di voler integrare la Russia nella NATO all'inizio del suo primo mandato presidenziale per gridare all'ingiustizia quando la stessa alleanza gli ha chiesto di fare riforme profonde per potersi unire alle sue fila. “Ne ha fatto uno spaventapasseri”, ha detto. E funziona ancora.
Il costo del conflitto tradizionale
Il conflitto tra Ucraina e Russia è il più sanguinoso in Europa dalla Seconda Guerra Mondiale.
Il costo è alto per i civili, più di 10 milioni dei quali sono fuggiti dal Paese. Le Nazioni Unite hanno potuto confermare questa settimana che dal 24 febbraio 2022 sono stati uccisi almeno 12.162 civili, tra cui 659 bambini. I feriti sono almeno 26.919.
Queste cifre, tuttavia, non sono paragonabili alle perdite militari stimate in oltre centomila combattenti per ciascuna parte del conflitto.
Questa decimazione, che colpisce soprattutto i giovani, ha già causato un calo del tasso di natalità ucraino di un terzo, un fenomeno che può lasciare segni profondi nella generazione emergente.
E qual è il risultato di questo omicidio? Ad oggi, i russi controllano circa un quinto del territorio ucraino, compresa la Crimea, annessa nel 2014. Inoltre, per gli ucraini, proprio questa annessione e la lotta delle forze separatiste russe nell’est del paese hanno segnato davvero l’inizio del Conflitto russo-ucraino. Stiamo parlando di 10 anni, non di 1000 giorni.
Da parte loro, gli ucraini controllano attualmente circa 1000 km2 del territorio russo, nella regione di Kursk, ovvero lo 0,0005% del territorio russo.
Cosa vogliono gli ucraini
Con l'arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca a gennaio, molti temono che gli ucraini saranno costretti a negoziare con il Cremlino da un presidente americano favorevole a Vladimir Putin.
In linea con l'opinione pubblica ucraina, Volodymyr Zelenskyj ha ripetutamente affermato che non rinuncerà ad un centimetro del territorio ucraino, ma secondo Maria Popova il territorio non è ciò che conta di più per gli ucraini.
“Se la Russia sta conducendo questa guerra, non è perché vuole il territorio ucraino, ma perché vuole la sua sovranità. Quello che gli ucraini capiscono ora è che hanno bisogno di garanzie di sicurezza per rimanere sovrani e poter respingere un’altra invasione”, dice il politologo, che ritiene che questo sia un prerequisito per lo svolgimento dei colloqui di pace.
È quindi questa sovranità che i governi occidentali devono contribuire a preservare e rafforzare, in particolare consentendo all’Ucraina di diventare un membro della NATO o di un’Europa della difesa. Perché, quando la guerra sarà finita, quando saranno firmati gli accordi di pace più o meno giusti, sarà la sopravvivenza della giovane democrazia ucraina, della sua cultura e della sua lingua a restare il più grande affronto di fronte al regime autoritario di Mosca. .