Cosa fare questo fine settimana a Villeurbanne?

Cosa fare questo fine settimana a Villeurbanne?
Cosa fare questo fine settimana a Villeurbanne?
-

SABATO 15 GIUGNO

• Villeur’good
Avenue Henri Barbusse / 11:00 – 19:00

Per il terzo anno consecutivo, l’associazione The Greener Good si svolge in Avenue Henri-Barbusse per una giornata dedicata agli stili di vita e al consumo sostenibili.
Un villaggio di espositori e numerose attività metteranno in risalto le strutture impegnate di Villeurbanne e le alternative eco-responsabili accessibili vicino a voi. Ci vediamo sabato 15 giugno per fare il pieno di idee, buone vibrazioni e assaporare le ricette gourmet servite in loco.

>> Informazioni

• Fumetti speciali a libro aperto di autrici [Singulières et Lyon BD festival]
Mediateca Tonkin / 10:30

Al livr’ouvert è il punto d’incontro degli amanti della letteratura presso la mediateca del Tonchino.
Un’edizione speciale dei preferiti dei fumetti ideata dal team di bibliotecari nell’ambito del mese dei fumetti del festival BD di Lione
Facendo eco alla mostra Plurielles. Le donne fanno Villeurbanne du Rize, i fumetti presentati sono solo fumetti di autori e illustratori. Le donne fanno fumetti!
Dai 12 anni.
>> Iscrizioni

• Emil-ia – Mostra Peer Jongeling
Le Rize / 12:00 – 19:00
Nell’ambito della stagione Plurielles, le donne fanno Villeurbanne e il festival BD di Lione Peer Jongeling è un autore, illustratore e grafico tedesco. Il suo lavoro si concentra sul femminismo, sulla comunità LGBTQIA+ e sulla salute mentale. Scopri le tavole del suo primo fumetto tradotto in francese, Emil·ia (L’emploi du moi, 2024), dove racconta una transizione, una possibile detransizione e un nuovo inizio, in una storia dove incertezze, traiettorie, sogni e sensibilità convivono.

>> Informazioni

• L’affresco del clima [Singulières]
Biblioteca multimediale Tonkin / 14:30-17:30
Laboratorio scientifico, collaborativo e creativo condotto da una residente di Villeurbanne, Laurence Brunet.

Partecipa a un workshop pensato per sensibilizzare l’opinione pubblica sui cambiamenti climatici in modo divertente ed educativo. L’affresco sul clima permette a tutti di comprendere i meccanismi, la portata e la complessità delle problematiche legate al cambiamento climatico. Che tu sia un principiante, un intenditore o un esperto, questa è un’occasione per riflettere insieme sui temi del clima e dell’energia, nonché per comprendere i contenuti dei rapporti dell’IPCC.

>> Iscrizioni

• È NELLA DOCCIA CHE PIANGI PRIMA
Le Rize / 16:00-18:00

Con Anne Monteil-Bauer, Leila Fourez e Hector Bauer, artisti, e Joëlle Braeuner, sociologa. Nell’ambito della stagione Plurielles, le donne fanno scoprire a Villeurbanne un’installazione e un testo di Anne Monteil-Bauer, i corpi di due donne di due generazioni diverse sono scossi da ricordi stranamente simili. Tra ingiunzioni e propri desideri, i loro corpi dicono, enunciano e denunciano lo stupro e le tracce lasciate dal trauma, l’ostinazione della memoria. La performance, ispirata al romanzo Ecchimosi di Anne Monteil-Bauer (edizione A plus d’un titolo), sarà seguita da uno scambio con gli artisti e la sociologa Joëlle Braeuner, specialista in violenza sessuale e di genere. Testo e regia: Anne Monteil-Bauer Gioco/danza: Leila Fourez e Anne Monteil-Bauer Musica e luci: Hector Bauer Prospettiva coreografica: Leila Fourez Durata: 30 minuti + 1 ora / Tutto il pubblico, dai 14 anni Prenotazione online

>> Prenotazioni

• Cameriera: pesca per rivelare [Singulières]
Casa dei Libri, delle Immagini e dei Suoni / 10:00 – 18:00

Mostra sulle tavole acquerellate originali dei due volumi di Pucelle di Florence Dupré La Tour (edizioni Dargaud, 2020 e 2021).
In questo fumetto autobiografico, l’autrice di Villeurbanne e docente alla Scuola di disegno Émile Cohl, racconta con ironia la sua crescita attraverso il prisma della sua gemellarità.
La mostra è stata realizzata per il Pop Women Festival 2023 in collaborazione con il festival Lyon BD, a cura di Ezilda Tribot.

DOMENICA 16 GIUGNO

• SPETTACOLO E BALLO Collectif Fiertés en Lutte invita BlueM e QueerFolk
17-19 Rue Marcel Dutartre / 20:30
Vieni a vedere l’esibizione dei BLUEM e presentati per ballare con il Queer Folk e il Cosmopoly Ball!

I BLUEM (pronunciato bloum) non hanno un genere ma sicuramente troverete influenze rock, pop e blues nella loro musica. Si spoglieranno per te. Direttamente da Berlino, sono ansiosi di prendersi cura di tutti i tuoi bisogni emotivi, ad esempio se stai piangendo per un’altra rottura o se sei stufo di questo sistema capitalista.
Danze semplici super divertenti e accessibili per ballare in coppia, in gruppi di 4, in gruppo, senza ruoli di genere e soprattutto una buona dose di queerness: benvenuti al ballo folk queer!!

>> Prenotazioni

-

PREV Ecco perché il prezzo del token Vaiot (VAI) è diventato parabolico
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India