I prezzi dei vecchi immobili sono diminuiti del 5,2% in un anno

I prezzi dei vecchi immobili sono diminuiti del 5,2% in un anno
I prezzi dei vecchi immobili sono diminuiti del 5,2% in un anno
-

I notai e l’INSEE pubblicano il loro indice trimestrale relativo all’evoluzione dei prezzi immobiliari nel vecchio mercato. Nel 1° trimestre del 2024, i prezzi sono diminuiti del 5,2% su base annua a livello nazionale e addirittura del -8,1% nell’Île-de-France.

Secondo i notai e l’indice INSEE, nel 1° trimestre 2024 i prezzi dei vecchi immobili hanno continuato a scendere con il -1,6%, dopo il -1,8% nel quarto trimestre 2024.

Su un anno, il calo dei prezzi è del 5,2% a livello nazionale e addirittura del -8,1% per l’Île-de-France (rispetto al -4,2% della provincia).

Evoluzione dei vecchi prezzi immobiliari. Fonte: Indice Notaries-Insee

In provincia il calo si attenua su un trimestre (con -1,2% dopo -1,9%), ma aumenta su un anno (con -4,2% dopo -2,9%).

Si ricorda che il continuo aumento dei prezzi dal 2015 si è interrotto a metà del 2022, in un contesto di aumento dei tassi di interesse sui mutui immobiliari.

Casa o appartamento: quali sono caduti di più?

Nel dettaglio, i prezzi sono scesi più per gli appartamenti che per le case, rispettivamente con -5,5% e -4,9% su scala nazionale.

Non è il caso dell’Île-de-France, dove la tendenza si è invertita. Nel 1° trimestre 2024, infatti, le case hanno registrato un -3,2%, rispetto al -2,3% degli appartamenti, a differenza del trimestre precedente.

Il numero di transazioni continua a diminuire negli ultimi 12 mesi, con 822.000 transazioni a fine marzo 2024.

Claire Lemonnier
Foto di uno: Adobe Stock

-

PREV Cosa è successo alla Mecca, dove quasi 600 musulmani sono morti durante il loro pellegrinaggio?
NEXT è questo un segnale per un taglio dei tassi?