capire tutto con il codice QR obbligatorio per spostarsi

capire tutto con il codice QR obbligatorio per spostarsi
capire tutto con il codice QR obbligatorio per spostarsi
-

Di Clara Hidalgo

Pubblicato
6 ore fa,

Aggiornamento 4 ore fa

” data-script=”https://static.lefigaro.fr/widget-video/short-ttl/video/index.js” >

Lunedì è stata aperta la piattaforma dove è possibile ottenere il codice QR, necessario per oltrepassare il perimetro di sicurezza attorno al luogo della cerimonia di apertura.

I problemi amministrativi iniziano a meno di 75 giorni dalla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi. Lunedì 13 maggio è stata aperta la piattaforma per ottenere il codice QR, necessario per oltrepassare il perimetro di sicurezza. Ciò significa che ora potete registrarvi per ottenere il vostro pass per viaggiare lungo la Senna e intorno all’Arco di Trionfo, dal 18 al 26 luglio. Sono interessate anche l’Île de la Cité, l’Île Saint Louis, il Pont d’Austerlitz e il Trocadéro.

Per acquisire il QR Code è sufficiente andare qui e seguire le indicazioni. Puoi fare domanda per te stesso e/o per il tuo veicolo a motore. Solo residenti, lavoratori e visitatori della zona [ceux qui ont un billet pour les JO, un rendez-vous culturel dans la zone comme le musée du Louvre, une convocation judiciaire, un rendez-vous médical, par exemple], può avanzare la richiesta. Tuttavia, devono dimostrare il loro status, ad esempio, con una prova di indirizzo, un contratto di lavoro o il luogo in cui si terrà la cerimonia di apertura. Sono inoltre necessarie una foto e una carta d’identità.

Dal 18 luglio alle 13, e fino al 26 luglio, pedoni e ciclisti dovranno avere questo codice QR per circolare nella cosiddetta zona. “grigia” – in giallo nella mappa sottostante corrisponde alle rive della Senna. Sempre in tale zona non saranno autorizzati i veicoli a motore, “salvo rare eccezioni con presentazione di pass” (QR code), precisa la Questura.

Nella zona denominata “rosso” – in blu nella mappa sottostante – pedoni e ciclisti potranno circolare liberamente. Ma i veicoli a motore non potranno circolare lì, se non dietro presentazione di un documento.

Il giorno della cerimonia di apertura, a partire dalle ore 13, potranno accedere alla zona grigia – in giallo nella mappa sopra – solo gli spettatori muniti di biglietto o permesso di accesso e i residenti della zona muniti di QR code. I veicoli non sono ancora ammessi. Pedoni e ciclisti potranno circolare liberamente nella zona rossa – in blu nella mappa qui sopra. Ma lì i veicoli sono ancora vietati.

Leggi ancheOlimpiadi di Parigi 2024: sventate “23 azioni” volte a interrompere il passaggio della fiaccola, annuncia Gérald Darmanin

Dopo la cerimonia di apertura del 26 luglio, il perimetro di sicurezza soggetto al codice QR riguarderà solo i dintorni dei siti olimpici.

-

PREV Bain Capital acquista PowerSchool per 5,6 miliardi di dollari – 07/06/2024 15:13
NEXT Il sindaco verde di Lione accusato di aver preso un jet privato per vedere OL – C1 (F) – Finale