Il folle progetto che esegue Windows 11 sul tuo smartphone Android

-

Windows on mobile è un po’ come il serpente marino della tecnologia. Dopo diversi fallimenti, Microsoft ha gettato la spugna… ma la comunità non ha detto l’ultima parola.

Fonte: Reddit

Hai vissuto l’era Windows su mobile? Windows Mobile? Windows Phone? Pensavate che Microsoft avesse completamente abbandonato il mercato della telefonia mobile? Questo senza contare sulla creatività della comunità tecnologica.

Grazie al progetto Renegade ora è possibile installare Windows 11 su alcuni smartphone Android.

Progetto Rinnegato

La cronologia di Microsoft sul mobile ricorda una serie di appuntamenti mancati. Da Windows Mobile nel 2002 a Windows Phone fino al suo abbandono nel 2020, il colosso di Redmond non è mai riuscito a vincere contro il binomio Android-iOS. Microsoft era comunque riuscita a superare i dieci punti di quota di mercato in Francia.

Ma laddove Microsoft ha gettato la spugna, gli sviluppatori appassionati hanno accettato la sfida.

Il Renegade Project è un progetto per armeggiatori. In poche parole, è il firmware UEFI (pensalo come un piccolo programma che avvia il tuo dispositivo) progettato specificamente per gli smartphone con processori Qualcomm Snapdragon. Questo progetto ti permette di fare una cosa davvero folle: installare un vero Windows 11 sul tuo smartphone.

Qui su OnePlus // Fonte: Reddit

L’esperienza è stata documentata da un utente Reddit, che è riuscito a eseguire Windows 11 ARM su un Poco X3 Pro. E attenzione, non stiamo parlando di una versione scontata: è Windows 11 in tutto il suo splendore quello che gira su questo smartphone.

Teniamo i piedi per terra

Ma prima di affrettarti a trasformare il tuo smartphone in un mini-PC, sono necessarie alcune avvertenze. Innanzitutto, solo alcuni modelli sono compatibili, principalmente i dispositivi LG, OnePlus e Xiaomi. Poi, l’esperienza d’uso non è esattamente quella di un PC di ultima generazione.

Il feedback evidenzia diverse limitazioni: un touch screen capriccioso, una batteria che si scioglie come neve al sole e una ricarica molto lenta a causa della mancanza di driver. Senza dimenticare che il vostro smartphone rischia di trasformarsi in un piccolo radiatore portatile!

Per i fai-da-te, tutte le istruzioni sono disponibili sul sito web del progetto Renegade. Attenzione però: è fortemente sconsigliato provare l’esperienza sul proprio smartphone principale. Scegli un dispositivo di test che puoi permetterti di “sacrificare” in caso di problemi.


-

NEXT Disney+ a meno di 2 euro al mese per un anno con questa nuova offerta limitata