WhatsApp sta sperimentando le chat vocali nelle sue versioni beta per Android.

WhatsApp sta sperimentando le chat vocali nelle sue versioni beta per Android.
WhatsApp sta sperimentando le chat vocali nelle sue versioni beta per Android.
-
Per chi non le conoscesse, le chat vocali sono un’opzione disponibile solo nei gruppi con più di 32 membri, che essenzialmente consente di parlare verbalmente con gli altri partecipanti che lo desiderano. Per accedervi è necessario recarsi nella pagina delle informazioni del gruppo e premere sull’icona della chat vocale, disponibile anche, se possibile, accanto ai tre puntini per accedere al menu. Ebbene, nella versione beta 2.24.25.22 di WhatsApp le cose cambiano, visto che è apparsa una nuova icona per avviare le chat vocali. Lo troverai in basso a destra, sopra il microfono per i messaggi vocali. Questa nuova icona rende l’avvio di una chat vocale molto più semplice, ma può creare un po’ di confusione. In basso sono già presenti diversi elementi grafici, possono intralciarci anche le bolle di chat e infine, scorrendo la conversazione verso l’alto, l’icona della chat vocale scomparirà, sostituita da quella per tornare in basso. Insomma, c’è ancora del lavoro da fare e forse non è un caso che nella prossima beta, la 2.24.25.23, questa opzione sia già scomparsa per noi (ma forse non per tutti i beta tester).

Con la precedente versione beta però c’era un’altra importante novità: le chat vocali funzionavano in qualsiasi gruppo, e non più solo in quelli con più di 32 partecipanti. Questa è probabilmente la cosa più interessante, perché amplia notevolmente la base di utenti di questa funzione. Infatti, pensa a quanti gruppi usi regolarmente su WhatsApp che hanno più di 32 membri e siamo pronti a scommettere che sono una minoranza del totale. Ma come funziona questa “nuova” chat vocale? E’ molto semplice. Tocca l’icona e si aprirà un menu a discesa in basso per confermare l’avvio della chat vocale. Conferma e i membri del gruppo riceveranno una semplice notifica, non una suoneria. Se non arriva nessuno, puoi premere “notifica gruppo” per ripetere la notifica, ma cliccando sull’icona in alto a destra (quella con il simbolo dei due omini), puoi anche ricordare a membri specifici, nel caso in cui voglio solo parlare. verbalmente con qualcuno in particolare. Una volta che qualcuno si unisce alla chat vocale, avrai le icone dei partecipanti nell’elenco a discesa, con una sorta di VU meter che si muove in base al discorso.

-

PREV Per la prima volta in Francia, a un paziente vengono trapiantate sia cellule del rene che quelle del pancreas
NEXT Uno strumento digitale per tracciare meglio gli allevamenti infetti da HPAI