Jabra presenta due nuove paia di auricolari Elite

-

Il marchio danese si era costruito una solida reputazione sul mercato consumer. Purtroppo la concorrenza è diventata troppo dura.

È stata GN, la società madre di Jabra, ad annunciarlo ieri in un comunicato dal sapore amaro. Gli attuali Jabra Elite 10 Gen 2 ed Elite 8 Active Gen 2 saranno quindi gli ultimissimi modelli di questa serie che il brand commercializzerà.

In magazzino

Acquista su Fnac.com

Jabra Elite 10 Gen 2 ed Elite 8 Active Gen 2 chiudono il capitolo consumer del brand

Come suggerisce il nome, i nuovi modelli presentati dal danese ripetono le ottime basi delle cuffie Jabra Elite 10 e 8 Active, lanciate lo scorso anno. Design sostanzialmente invariato, ma cuffie in-ear che adottano per la prima volta l’audio spaziale (Dolby Atmos).

La cancellazione attiva del rumore migliora in profondità ed entrambe le paia di auricolari sono le prime a disporre di una custodia di ricarica compatibile con LE Audio, una tecnologia che consente di collegare la custodia a una sorgente audio per agire come un relè trasmettendo, senza latenza, il suono alle cuffie.

La scatola del trasmettitore LE Audio consente la connessione allo schermo di aerei o tapis roulant, senza dover collegare le cuffie tramite Bluetooth.©Jabra

Pensate per gli sportivi, le Jabra Elite 8 Gen 2 si distinguono per la certificazione IP68 e il rivestimento resistente al sudore.

Jabra Elite 10 Gen 2 e Jabra Elite 8 Gen 2 saranno presto disponibili al prezzo di € 279,99 e € 249,99.

Perché Jabra sta abbandonando il mercato consumer?

Naturalmente, all’annuncio delle novità ne viene messo in secondo piano un altro: quello dell’annunciato ritiro di GN dal grande mercato pubblico. Le gamme Elite e Talk (auricolari Bluetooth destinati ai professionisti) si presentano come in declino, troppo costose da mantenere mentre il mercato è più competitivo che mai.

È vero che Jabra aveva molti meno rivali negli anni 2010, il decennio in cui ha lanciato la sua gamma Elite. Si è poi posizionata come un marchio particolarmente innovativo offrendo la riduzione attiva del rumore (ANC) a prezzi molto competitivi. Oggi non c’è più un solo brand di smartphone, in particolare, che non offra un paio di cuffie che, spesso, offrono funzionalità aggiuntive se abbinate ad un dispositivo dello stesso marchio.

Ma Jabra non sta ancora scomparendo. GN annuncia di intravedere nuove e più interessanti prospettive di crescita nelle divisioni Hearing (apparecchi acustici), Business e Gaming. La fine di una bellissima storia.

-

PREV SASE: SASETY e METSYS condividono il loro feedback sull’utilizzo della nuova piattaforma MSASE di Cato Networks
NEXT Google ti dice cosa fare in caso di surriscaldamento