DayFR Italian

Cuxac-Cabardès: la corsa dei salumi festeggia il suo 40° anniversario

-

l’essenziale
L’associazione Entertainment and Leisure della Montagne Noire prepara un memorabile 40° anniversario della famosa corsa dei salumi. Un evento sportivo e solidale che riunisce ogni anno centinaia di corridori e camminatori.

L’associazione Animations et Loisirs en Montagne Noire, che organizza le famose falcate e la corsa dei salumi, si è riunita in assemblea generale questo venerdì 6 dicembre nella sala del municipio di Cuxac-Cabardès. La generosità è stata uno dei punti di forza di questa serata con la consegna di un assegno di 350 euro all’associazione GAEL (Gaël speranza leucemia adolescenziale) al suo presidente Pierre Lançon. Questo è il risultato delle donazioni offerte dai corridori dell’ultima edizione, integrate dai fondi propri dell’associazione presieduta da Hervé Escarat.

La sala dell’atrio era molto piena. In particolare, abbiamo potuto notare la presenza del sindaco del villaggio, Paul Griffe, che ospita un evento dipartimentale nella città la cui reputazione va oltre i suoi confini. Anche il magistrato capo è rimasto soddisfatto del pubblico presente a questa manifestazione. Apprezzate le diverse valutazioni presentate dai relatori. Con un forte aumento di presenze per i vari eventi nella giornata del 18 agosto 2024. In totale si sono presentati sulle linee di partenza più di 250 atleti. La cifra parla da sola. Per quanto riguarda i risultati finanziari, il contributo di sussidi territoriali di 4.500 euro e la partecipazione di donatori privati ​​hanno consentito un’organizzazione rigorosa.

Novità per la 40a edizione

Domenica 17 agosto 2025 la Gara della Carne giungerà alla sua quarantesima edizione, un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati del momento, come auspicato dagli organizzatori che hanno leggermente modificato i diversi percorsi. È il caso della Run & Bike che si allunga di quasi 400 metri con un dislivello aggiuntivo di 62 metri, ma che evita 2,2 chilometri di asfalto. In totale si tratterà quindi di un percorso di 23,1 chilometri. Mantiene la presenza all’interno del paese la corsa della carne e il nordic walking con i suoi 3 anelli; mentre la passeggiata turistica, che tradizionalmente apre i dibattiti, partirà questa volta da Saissac, su un percorso di 14,5 chilometri.

È stato lanciato il bando per i volontari che desiderano rafforzare una forza lavoro più esigente grazie alla maggiore sicurezza su tutte le rotte. Inoltre, gli organizzatori desiderano continuare a promuovere l’evento attraverso tutte le possibilità a loro disposizione. L’obiettivo è accogliere ancora più corridori e le loro famiglie sulla Montagna Nera in uno spirito amichevole.

La carica è stata rinnovata con: presidente, Hervé Escarat; tesoriere, Marie-Laure Giovannangeli; vice tesoriere, Patrick Lacastaignerate; segretaria, Pétra Gouin.

Senegal