DayFR Italian

Sci alpino – Coppa del Mondo. “Il risultato è migliore di quanto mi aspettassi”: Alexis Pinturault in buona forma per il suo rientro

-

Dopo aver rinunciato alla discesa libera di venerdì, il decimo posto di questo sabato nel superG di Beaver Creek è più che soddisfacente per Alexis Pinturault. Undici mesi dopo il suo infortunio, ha parlato delle sue sensazioni dopo il suo ritorno alle competizioni in Coppa del Mondo.

Qual è la tua sensazione dopo questo ritorno al Mondiale?

“Credo che oggi mi sono sentito molto meglio, anche se ci sono ancora tante domande. C’è ancora un po’ di apprensione visto che è la prima gara necessariamente mista a tante emozioni diverse legate all’infortunio, al ritorno, al piacere. Quindi è stata una giornata un po’ speciale, ma allo stesso tempo estremamente piacevole. Sono contento, perché sono riuscito a sciare – prima ancora del risultato – come volevo avendo buone sensazioni sulla sciata, buone sensazioni tecniche e riuscendo anche a metterci l’impegno. Quindi, essere riuscito a fare tutto questo contemporaneamente per il primo giorno di gara, l’ho trovato molto positivo. Il risultato alla fine è comunque molto buono, migliore di quello che mi aspettavo prima della gara. »

>> Coppa del Mondo. Cyprien Sarrazin secondo dietro a Marco Odermatt durante il superG di Beaver Creek

Come hai vissuto la gara, sapendo che ci sono state molte uscite prima del tuo tempo?

“Non sapevo altro, vale a dire che ho guardato solo un ragazzo quando ero alla partenza. Ho guardato lo svizzero Gino Caviezel e dietro non mi sono allungato oltre per guardare il video o vedere cosa facevano gli altri. Ho iniziato sulle mie battute e sono riuscito a rimanerci. Gino, quando l’ho visto ci sono stati solo uno o due posti in cui mi sono detto, sì, forse dovremmo avere un po’ più di strategia in questo posto, ma per il resto è rimasto abbastanza coerente con quello che avevo visto e quindi già avevo abbastanza cose da fare con me stesso. Quindi non mi sono necessariamente concentrato troppo sugli altri. So benissimo che forse avrei potuto correre più rischi con ancora più fiducia, ma non ci sono ancora arrivato. »

In ginocchio: “Anche oggi devo stare attento”

Come va il ginocchio dopo questo primo superG?

“Il ginocchio è abbastanza buono. Reagisce sempre a volte a seconda dell’intensità. È certo che non potrò fare tanti giorni come in passato. Sicuramente continuerà ad evolversi durante l’inverno nella giusta direzione, cioè potrò fare sempre qualcosa in più, il ginocchio reagirà sempre meno, ma anche oggi devo stare attento. Devo combinare allenamento, gare con come mi sento e come sta il mio ginocchio. Per il momento penso che sia stata una buona scelta non fare la discesa venerdì in vista del superG e del gigante domenica ma ovviamente ho ancora dei progressi il che è del tutto normale, sono appena a dieci mesi dopo l’operazione. »

>> Coppa del Mondo. “Una stagione di ricostruzione”: l’apprensione di Alexis Pinturault prima del ritorno alle competizioni

Una parola sul secondo posto di Cyprien Sarrazin?

“È una grande gara quella di Cyprien. Siamo entrambi nella stessa stanza e ieri era ancora un po’ deluso, il che è normale perché si aspettava un po’ meglio. Ma dopo, però, ha messo le cose in prospettiva. Penso che abbia parlato tanto con gli allenatori, ha capito anche alcuni errori. Ha messo tanta volontà nella sciata di ieri e non necessariamente ha dato i suoi frutti, mentre oggi è riuscito a metterci ancora tanta volontà, ma con un po’ più di rigore tecnico e ciò che gli ha permesso di ottenere questo secondo posto non è granché il primo di Marco Odermatt. Erano entrambi molto bravi in ​​condizioni non facili. »

Swiss