DayFR Italian

Primo mandato tumultuoso per Leny Yoro (ex LOSC) al Manchester United

-

Lontano dal campo per diversi mesi, a causa di un brutto infortunio, Leny Yoro ha vissuto la sua prima partita da titolare al Manchester United questo sabato. Ma per l’ex residente del LOSC tutto non è andato come previsto.

Una manciata di giorni fa, sul campo dell'Arsenal, Leny Yoro (19) ha fatto il suo ritorno in campo uscendo dalla panchina dell'Emirates Stadium. Ha approfittato di una trentina di minuti per esprimersi e lasciare una buona impressione ai tifosi mancuniani, così come al suo tecnico: Ruben Amorim. Quest'ultimo aveva anche scommesso su di lui titolare questo sabato, durante la ricezione del Nottingham Forest, quinto in Premier League:
“E’ un talento speciale, è molto maturo per la sua età. Penso che giocare in casa con i nostri tifosi sia un buon modo per lui di iniziare in prima squadra. E' pronto, è un talento e i suoi compagni lo aiuteranno tantissimo durante la partita”.ha spiegato il portoghese per giustificare la sua scelta prima della partita.

Leny Yoro è così diventato il 22esimo giocatore a partire da titolare per il Manchester United dall'arrivo di Ruben Amorim in panchina, il tutto in cinque partite. Attualmente nella rosa mancuniana è instaurata una rotazione continua.

“Piaccia o no, Leny Yoro è stato il nostro anello debole stasera”

Allineato in una difesa a tre insieme a Matthijs De Ligt e Lisandro Martinez, Leny Yoro ha vissuto un primo mandato tumultuoso. Nel corso della partita, il Manchester United è stato purtroppo gravato da una difesa febbrile, soprattutto sui calci piazzati con il primo gol di Nikola Milenkovic (2′, 0-1) su calcio d'angolo. I Red Devils riescono comunque a rispondere con una magnifica realizzazione di Rasmus Hojlund (18′, 1-1), ma un pallone di André Onana, che si lascia scivolare tra le gambe un tiro dalla distanza, regala ancora una volta il vantaggio agli ospiti (47') ', 1-2). Un vero e proprio crollo anche per il Manchester United, al rientro dagli spogliatoi con il terzo gol subito subito. Chris Wood, capocannoniere di tutti i tempi del Forest in Premier League (25 gol), è balzato più in alto di Leny Yoro nell'intervallo (54', 1-3). Bruno Fernandes ha dato speranza alla sua squadra (61′, 2-3), che tuttavia non è riuscita a ribaltare completamente la situazione.

Leny Yoro ha sofferto nel suo primo avvio con il Manchester United, soprattutto in aria, ambito in cui è stato superato per tutta la partita. È stato sostituito anche da Noussair Mazraoui poco dopo l'ora (66′), probabilmente per ragioni di ritmo. Applaudito qualche giocatore fa, l'ex residente del LOSC questa volta è stato maltrattato dai tifosi locali: “Che ci piaccia o no, Leny Yoro era il nostro anello debole stasera (sabato)”, ha detto ad esempio un mancuniano sui social reti, dove i commenti sono stati pubblicati a migliaia, al fischio finale. Leny Yoro scopre così la Premier League e ora tornerà in campo con spirito di rivalsa.

Sconfitto (2-3) per la seconda volta consecutiva, il Manchester United resta fermo al tredicesimo posto in Premier League. Questa è solo la seconda volta in tutta la carriera di Ruben Amorim che ha avuto una serie del genere (aveva vissuto un simile incidente nell'agosto 2022 allo Sporting CP) e la prima che è caduto in casa dopo aver vinto contro il Bodo Glimt (3-). 2, 28 novembre) ed Everton (4-0, 1 dicembre).

Manchester United – Nottingham Forest: il video riassunto