Dopo una promettente prima stagione regionale, il CTC Nord-Ouest Mayenne (Saint-Denis-de-Gastines, Ernée e Saint-Pierre-des-Landes) parte per questa seconda stagione con una formula di competizione cambiata. Fine delle due fasi, con il pool di mantenimento e il pool di adesione. Ora è il momento della partita annuale di andata e ritorno del gruppo.
Un cambiamento che non preoccupa Olivier Lelièvre, l’allenatore di questa squadra: “Il vantaggio è che abbiamo tempo per costruire. Lo svantaggio sono i viaggi. Ma è bello giocare contro la stessa squadra solo due volte. »
“Abbiamo una buona coesione”
L’incertezza poggia sulle condizioni di mantenimento. Si farà classifica tra i due gironi, da qui l’importanza di vincere quante più partite possibili. In questo contesto, le quattro sconfitte interne dall’inizio della stagione potrebbero costare care alle figlie di Lelièvre: “Il nostro obiettivo rimane la manutenzione. A casa abbiamo rimpianti. Potremmo esercitare ulteriore pressione su noi stessi. » Per fortuna la squadra sta facendo meglio fuori casa, il che dà qualche speranza al tecnico: “Abbiamo ottenuto tre vittorie. »
LEGGI ANCHE. Pallacanestro. RF3: per Olivier Lelièvre, il CTC Nord-Ouest Mayenne si muove nella giusta direzione
Un altro problema per questa squadra geograficamente molto eccentrica: la forza lavoro. La Mayenne nord-occidentale ha registrato quattro partenze in bassa stagione, compensate da soli due arrivi. Anche in questo caso Lelièvre vuole essere positivo: “Giocare in 8 permette a tutti di giocare un minimo e restare coinvolti. Il problema sono le assenze anche se per il momento siamo stati risparmiati dagli infortuni. »
LEGGI ANCHE. Pallacanestro. Mayenne: ritorno in tribunale per i club della Mayenne
Per lui l’importante non è la quantità ma la qualità, soprattutto dal punto di vista dei rapporti umani: “L’integrazione dei due nuovi giocatori è andata piuttosto bene. Abbiamo una buona coesione, lo stato d’animo è abbastanza buono. »
Per riuscire a mantenere la squadra a livello regionale conta sui punti forti delle stagioni precedenti: difesa e gioco veloce. Ma bisognerà comunque colmare un grosso divario: “La nostra irregolarità, sia da una partita all’altra che all’interno dello stesso incontro. »
Senegal