Trae Young e gli Hawks sconfiggono i Lakers ai supplementari! • statunitense

Trae Young e gli Hawks sconfiggono i Lakers ai supplementari! • statunitense
Trae Young e gli Hawks sconfiggono i Lakers ai supplementari! • Pallacanestro statunitense
-

Del Falchi che hanno recentemente decollato, al contrario Lakers in caduta libera per diversi giorni. Un poster a dir poco interessante sulla carta… e che starà semplicemente delizioso sul pavimento.

Già, perché i dibattiti sono stati equilibrati dall’inizio alla fine, con ben… 32 cambi di leader e 17 pareggi. Poi perché tutto si è deciso negli ultimi istanti, al termine di un supplementare davvero pazzesco. Ma alla fine lo è Atlanta su chi ha l’ultima parola Los Angeles (134-132), in questo incontro piuttosto da far rizzare i capelli.

Autore della tripla vincente con 7,4 secondi rimanenti, Trae Young ha registrato un enorme…31 punti e 20 assist. Al suo fianco, De’André Hunter (26) et Bogdan Bogdanovic (20) accumula 46 punti. LeBron James (39 punti, 11 assist, 10 rimbalzi, 3 stoppate) e Antonio Davis (38 punti, 10 rimbalzi, 8 assist) oscurano la classifica come raramente, ma alla fine senza risultato.

Una finitura in lamina!

Quasi durante tutta la partita, il divario ha oscillato tra uno e tre possedimenti. Molto vicine in tutti gli ambiti del gioco, le due squadre non sono riuscite a decidere tra di loro e la decisione è stata inevitabilmente presa ai supplementari. Anche se Trae Young aveva un match point a 119 ovunque, proprio alla fine del quarto quarto.

LeBron James e Anthony Davis in una serata molto importante, perché senza dubbio sconvolti dalle loro recenti prestazioni, sono stati quindi “Ice Trae”, De’Andre Hunter e Bogdan Bogdanovic a rispondere, a loro volta, per la maggior parte del tempo. E soprattutto in “tempo denaro”.

Quanto a Dyson Daniels, è sempre stato prezioso in difesa, come quando ha rubato una palla dopo un passaggio sbagliato di Davis (che si è trasformato nel blocco dell’inseguimento di LeBron James), o quando ha strappato un salto a due nelle mani di questo stesso “AD ” immediatamente, al momento della rimessa in gioco.

Due azioni chiave, che offriranno l’ultimo possesso palla a Trae Young. Aperta dietro la linea, la capolista pareggia senza riflettere e trova il bersaglio, così da proiettare gli Hawks nella Top 5 della Eastern Conference. Senza fallire, nemmeno, nel collocare i Lakers al 10° posto in Occidente.

DA RICORDARE

Los Angeles si sabota da sola. Tanti rimpianti per i Lakers, ancora una volta, visto che anche con una coppia LeBron James – Anthony Davis a… 77 punti, 20 rimbalzi, 19 assist, 5 stoppate e 3 intercetti (!), sono riusciti a perdere per la settima volta in nove partite . Tuttavia, non è stato per mancanza di opportunità di vittoria, perché hanno condotto tutti i tempi supplementari, prima di crollare negli ultimi 30 secondi. Come queste due perdite di palla di Davis, in rimonta e poi su rimessa laterale sul 132-131, di fronte a questo diavolo di Dyson Daniels sempre ispirato ad anticipare e rubare palloni.

Porta Young salva Atlanta. Sesta vittoria consecutiva per gli Hawks, che hanno potuto contare sul loro leader All-Star, certamente maldestro, per ottenere questo doloroso successo. Oltre alla sua doppia doppia XXXXXL, ha piantato questo canestro della vittoria negli ultimi secondi dei tempi supplementari, a cui LeBron James non ha risposto. “Ice Trae” può comunque ringraziare Dyson Daniels per le sue due fondamentali azioni difensive e avrà avuto la forza mentale di riprendersi, dopo il suo tiro respinto da Max Christie alla fine del quarto quarto, che avrebbe poi dovuto aiutare i suoi vittoria della squadra. Parte rimandata, quindi.

Atlanta / 134 Scatti Rimbalzi
Giocatori minimo Scatti 3 punti LF O D T Pd Fte interno Bp Ct +/- Pt Val
Z. Risacher 22 11/5 1/3 0/0 0 4 4 0 1 1 1 1 -2 11 10
J. Johnson 35 4/8 1/4 3/4 0 10 10 7 4 1 6 0 +6 12 19
C. Cappella 24 2/4 0/0 0/0 4 0 4 2 1 0 0 2 0 4 10
T.Giovane 42 25/9 13/5 8/8 0 4 4 20 1 2 3 0 -6 31 38
Daniels 36 5/8 1/2 0/0 3 1 4 5 3 4 1 0 -9 11 20
O. Okongwu 29 7/11 0/1 1/3 3 3 6 0 6 0 1 1 +2 15 15
D. Cacciatore 34 15/9 5/7 3/4 0 3 3 2 2 2 2 0 -5 26 24
B. Bogdanovic 29 7/13 4/9 2/3 0 6 6 1 3 0 3 0 +18 20 17
V.Krejci 14 2/5 0/1 0/0 1 6 7 3 3 0 0 1 +6 4 12
50/100 17/40 17/22 11 37 48 40 24 10 17 5 134 165
Los Angeles Lakers / 132 Scatti Rimbalzi
Giocatori minimo Scatti 3 punti LF O D T Pd Fte interno Bp Ct +/- Pt Val
A.Davis 42 15/27 0/3 8/8 3 7 10 8 3 1 6 2 +6 38 41
R.Hachimura 41 5/6 2/2 0/0 2 7 9 1 2 2 0 2 +5 12 25
L.James 43 14/25 6/11 5/6 0 10 10 11 3 2 4 3 +3 39 49
G.Vincenzo 34 11/5 2/4 0/0 0 1 1 5 5 2 0 1 +4 12 15
D.Knecht 28 6/11 2/6 0/0 0 3 3 2 3 0 0 0 -2 14 14
A. Traore 4 0/3 0/1 0/0 0 2 2 1 0 0 0 0 -7 0 0
C. Rossastro 21 0/1 0/1 0/0 0 0 0 0 1 1 0 1 -8 0 1
D. Russell 21 3/9 2/4 0/0 1 2 3 3 1 0 2 0 -4 8 6
M. Christie 31 3/6 2/3 1/2 0 2 2 2 6 3 1 1 -7 9 12
51/99 16/35 14/16 6 34 40 33 24 11 13 10 132 163

Come leggere le statistiche? Min = Minuti; Tiri = Tiri riusciti / Tiri tentati; 3 punti = 3 punti / 3 punti tentati; LF = tiri liberi effettuati/tiri liberi tentati; O = rimbalzo offensivo; D=rimbalzo difensivo; T = Rimbalzi totali; Pd = assist; Fte: Falli personali; Int = Intercetta; Bp = Palle perse; Ct: Contro; +/- = Differenza di punti quando il giocatore è in campo; Pti = Punti; Eval: valutazione del giocatore calcolata da azioni positive – azioni negative.

-

NEXT “I migliori giocatori non sono disponibili in inverno”… Luis Enrique vuole migliorare la squadra nella finestra di mercato