Ritorna Djokovic, Sinner e Alcaraz guastafeste, Murray per ultimo

-

Novak Djokovic e Carlos Alcaraz – qui il 27 giugno – potranno incontrarsi solo nella finale di Wimbledon. PAOLO BAMBINI / REUTERS

Dopo aver subito un intervento chirurgico al ginocchio destro tre settimane fa, Novak Djokovic parteciperà bene a Wimbledon. Alla ricerca di un ottavo trofeo sul terreno di Londra per portare a 25 il suo record di titoli nei tornei del Grande Slam, il serbo affronterà al primo turno il ceco Vit Kopriva, 123.e mondiale e dalle qualificazioni, secondo il sorteggio effettuato venerdì 28 giugno.

La testa di serie numero due, il 37enne infortunatosi agli ottavi al Roland Garros all’inizio di giugno, avrà Alexander Zverev e Hubert Hurkacz nella sua metà classifica. Dall’altra parte della classifica, il numero uno del mondo, Jannik Sinner, e il suo grande rivale Carlos Alcaraz (3e), vincitore l’anno scorso della finale contro Djokovic e recentemente incoronato al Roland Garros, potrebbero affrontarsi in semifinale. Lo spagnolo potrà quindi incrociare il serbo solo nel finale del torneo.

Altra presenza inaspettata, quella di Andy Murray che la settimana scorsa è stato operato per una ciste alla colonna vertebrale. La mente del britannico ha ripreso il sopravvento sul suo corpo e il 37enne gareggerà un’ultima volta, il Major su erba che ha vinto due volte (2013, 2016). Al primo turno affronterà il ceco Tomas Machac (38).e globale). Gioca già dal 2019 con un’anca di metallo, dovrebbe ritirarsi dopo le Olimpiadi di Parigi di quest’estate.

Ugo Humbert, numero uno francese e testa di serie nlo 16 a Wimbledon, ha l’opportunità di qualificarsi finalmente per la seconda settimana di un torneo del Grande Slam, su una superficie che gli piace. Partirà titolare contro il kazako Alexander Shevchenko, 58 annie globale. Arthur Fils partirà contro lo svizzero Dominic Stricker, mancino, che è a 151e posto all’età di 21 anni. E due duelli franco-francesi vedranno Gaël Monfils contro Adrien Mannarino e Alexandre Müller contro Hugo Gaston al primo turno.

Per quanto riguarda il tabellone femminile, la numero uno del mondo, Iga Swiatek, quattro volte vincitrice del Roland-Garros, proverà a domare l’erba contro l’americana Sofia Kenin, appena rientrata nella top 50 femminile. Numero 1 francese Caroline Garcia (23e nel ranking WTA) non è stata verniciata visto che parte nella parte alta della classifica, con in particolare la presenza della polacca che potrebbe incontrare agli ottavi. Inizierà il suo torneo contro la russa Anna Blinkova (66e mondo). Ma potrebbe aver avuto più fortuna di Diane Parry (53e nel ranking WTA) che affronterà la giapponese Naomi Osaka (111e mondo) dalla prima partita.

Sport di servizio

Riutilizza questo contenuto

-

PREV TDF. Tour de France – Oliver Naesen: “Per noi sta esplodendo, è molto motivante”
NEXT Kingsley Coman vuole lasciare il Bayern Monaco