In questa settimana commemorativa della Sainte-Barbe, l'AS Saint-Étienne ha presentato questo venerdì sera una maglia che unisce il calcio, la storia e il patrimonio culturale della regione del Forez. Dal design sobrio, con sfumature grigio antracite e dorature, questa nuova attrezzatura rende omaggio ai minatori che hanno plasmato l'identità della città.
Il ricavato di questa maglia è stato devoluto alle associazioni
Questa maglia racconta una storia. Ispirato alle piccozze e all'elmo che compaiono sull'arco del Puits Couriot, simboleggia la memoria lavorativa del Forez, territorio che viveva al ritmo delle miniere fino al 1973. L'iniziativa dei Verdi va oltre il merchandising sportivo. Il ricavato di questa raccolta sarà devoluto alle associazioni locali, tra cui quella di Sainte-Barbe, che perpetuano la memoria di quest'epoca industriale.
Non verrà indossata domenica per la sfida dell'ASSE contro l'OM
Svelata da Fernand Fraisse, ex minatore, questa maglia incarna il desiderio del club di collegare la propria storia sportiva alle radici profonde di Saint-Étienne. L'AS Saint-Etienne precisa inoltre che il pezzo è “ad esclusivo scopo dei suoi tifosi”. Tieni presente che non sarà indossato domenica (o qualsiasi altra sera), durante la partita dell'ASSE contro l'Olympique de Marsiglia, in Ligue 1.
France
Soccer