il nuovo crack della Real Madrid TV contro l’arbitraggio dopo l’espulsione di Vinicius

il nuovo crack della Real Madrid TV contro l’arbitraggio dopo l’espulsione di Vinicius
il nuovo crack della Real Madrid TV contro l’arbitraggio dopo l’espulsione di Vinicius
-

Se il Real Madrid ha vinto 2-1 al termine della partita di venerdì sera contro il Valencia, l’emittente televisiva del club madrileno non ha digerito l’espulsione di Vinicius Jr, spedito negli spogliatoi dopo aver colpito in faccia Dimitrievskij. La TV del Real Madrid sostiene che l’arbitro era a favore della gente del posto e che ha fatto di tutto per far perdere l’attuale leader della Liga.

Nonostante la vittoria, il Real Madrid TV non è turbato. Abituata a lamentarsi degli arbitri, la televisione del club madrileno non ha festeggiato la vittoria ravvicinata della sua squadra contro il Valencia venerdì sera (2-1), ma si è lamentata piuttosto del cartellino rosso indirizzato a Vinicius, dopo che quest’ultimo aveva colpito il portiere del Valencia Stole Dimitrievski in rete. faccia, che lo aveva provocato poco prima.

“Parlo a titolo personale, ma dobbiamo uscire da questa Liga. Dobbiamo lasciare questo campionato. Questo campionato è disgustoso. È sporcizia, è sporcizia”, ha dichiarato al fischio finale Jesús Alcaide, direttore del canale e uno dei commentatori della partita. “L’establishment arbitrale deve essere molto deluso dal fatto che il Real Madrid sia riuscito a battere il Valencia, Medina Cantalejo (presidente del comitato arbitrale spagnolo, ndr), il sistema arbitrale e Negreira”.

“Quello che è successo è stata una manipolazione”

L’altra denuncia di Real Madrid TV riguarda il replay offerto dal VAR all’arbitro della partita César Soto Grado, che ha mostrato “solo una parte di quello che è successo, non l’intero film”. “La provocazione di Dimitrievski contro Vinicius non è stata proposta all’arbitro”, lamentano. “Chiamare Soto Grado dal VAR e offrirgli solo una parte di quanto accaduto è manipolazione, travisamento e falsificazione della concorrenza. Il ‘Negreirato’ continua nel suo modo di ‘agire e con l’oscurantismo che abbiamo visto adesso’.

Il canale elenca poi quelli che considera errori arbitrali: un rigore che avrebbe dovuto essere fischiato a Vinicius per un fallo di Barrenechea al 33′, il rigore sbagliato da Bellingham al 55′ che avrebbe dovuto essere ritirato, il gol annullato a Mbappé al 59′ per fuorigioco e l’espulsione di Vinicius su richiesta del VAR al 78′.

Una sanzione ridotta per Vinicius?

Nella sua relazione, Soto Grado ha spiegato di aver espulso Vinicius al 79′ per aver “colpito deliberatamente un avversario alla testa, senza palla in gioco, con notevole forza”. Un verbale giudicato “molto benevolo” secondo l’ex arbitro Eduardo Iturralde Gonzalez, che ricorda che la palla era in gioco al momento del brutto gesto di Vinicius.

Un dettaglio che aumenta la sanzione potenziale del brasiliano da quattro a dodici partite se la palla è in gioco (articolo 103) rispetto a sole due-tre partite se la palla è fermata (121). Gli audio del VAR, trasmessi dalla federazione spagnola dopo ogni partita, indicano che l’arbitro ha chiesto se la palla fosse in gioco e che il VAR gli ha risposto “sì”.

-

PREV Il Real Madrid supera il miliardo di euro di ricavi, il PSG resta 3°
NEXT Champions League – I 2 migliori assist di questo mercoledì