Questa sera, l'OM ha vinto 2-0 in casa del Geoffroy-Guichard, consolidando il 2° posto nella classifica della Ligue 1 e portandosi a cinque punti dal PSG. ASSE era impotente contro un avversario superiore.
Le note dei marsigliesi
Rotolo (6) : bella parata su tiro di Davitashvili per quella che era la prima occasione del match (3°). Poco preoccupato per il resto del tempo, si è distinto ancora una volta con prese di palla impeccabili, in particolare sui cross del Saint-Etienne.
Murillo (5) : Davvero giusto, il panamense fa quello che può ma troppo spesso si accontenta di giocare lateralmente o dietro. Il paragone con Merlino, invece, non gli è affatto favorevole.
Balerdi (6) : abbiamo ritrovato a tratti il difensore dominante della scorsa stagione. Come in questa azione dove, nonostante il pressing di Stassin, ha rivisto tre Verdi. Sfortunatamente, in questa stessa azione, ha mancato la ripartenza. Scacciare il naturale… Un controllo completamente mancato nella sua area all'88esimo, fortunatamente senza conseguenze…
Kondogbia (6): tutto quello che fa è molto pulito. I suoi controlli sono sempre buoni, i suoi lanci corti puliti. Capisce davvero la sua posizione.
Enrico (5) : non aveva “nessuno davanti a sé” se non Cornud ma non riuscì a brillare. Nessuna percussione, nessun dribbling, pochi cross. Una partita in calo rispetto alle sue ultime uscite. Sostituito nel recupero dal rientrante Brassier.
Rongier (7) : da quando ha iniziato uno dopo l'altro, l'OM non ha smesso di vincere. E non è una coincidenza. Prezioso a centrocampo per grattare i palloni e dirigere il gioco Essenziale! Sostituito da Wahi a venti minuti dalla fine.
Hojbjerg (7) : il complemento ideale di Rongier. Avrebbe sicuramente dovuto beneficiare di un rigore per essere stato trattenuto per la maglia su calcio d'angolo. Come sentinella è davvero impressionante.
Rabiot (8) : autore della partitura d'apertura con una magnifica sequenza di controllo-recupero di petto da sinistra. Imperiale dall'inizio alla fine. E pensare che su L'Equipe du jour si legge che lo staff dei Blues crede che sia abusato da Roberto De Zerbi, che lo fa giocare troppo alto…
Merlino (6): di grande impatto e ispirato, ha creato diverse grandi occasioni. Uno dei suoi tiri avrebbe potuto andare a segno se non fosse stato deviato da una suola di Saint-Etienne. È tornato a ottimi livelli, anche se l'opposizione era debole. Sostituito da Koum al 79esimo.
Bosco verde (6) : ha trasformato il rigore al 65' in due tempi. Ma non ci siamo sentiti molto ispirati, né nei dribbling né nei tiri. Ci prova tanto ma da tempo fallisce. Ma De Zerbi può permettersi di bocciarlo quando continua a essere pericoloso e a segnare anche nei giorni no? Sostituito nel recupero da Rowe.
Maupay (6) : così prezioso nel molestare la difesa avversaria e nel giocare spalle alla porta. Contro i suoi ex colori non ha segnato ma ha aiutato l'OM ad avere la meglio sullo storico rivale. Sostituito da Cornelius, che tornava a scuola dopo diverse settimane di assenza, nel 69esimo.
Saint-Etienne flop
Bouchouari: si è posizionato sulla corsia destra in assenza di Cafaro. Il belga-marocchino brilla soprattutto per la tecnica. Ma in una squadra privata della palla da parte dell'OM, è stato assolutamente inutile. E soprattutto non per difendere, quando Appiah avrebbe avuto bisogno di aiuto contro Merlino e Rabiot.
Stassino: in una squadra estremamente dominata, il belga era totalmente solo. Ha lottato bene con Balerdi, i due si sono scontrati più volte ma, fisicamente, è ancora un po' leggero per reggere il peso. Il limite del progetto Kilmer Sports si è visto stasera, con questi giovani che hanno perso contro una squadra più esperta, oltre che più talentuosa.
Davitashvili: è stato l'autore del primo tiro del match e ci ha provato tantissimo durante tutto il match. Ma senza molto successo. Essendo la principale, se non unica, arma difensiva dei Verdi, inevitabilmente ci aspettiamo di più dal georgiano. Ma stasera il passo era troppo alto, per lui come per la sua squadra…
Per seguire tutte le novità calcistiche, ISCRIVITI al nostro canale Youtube Butfootballcub.