Ha fatto un gran parlare di lei. L’applicazione Akha, già rimossa martedì dal Google Play Store, è stata rimossa venerdì dall’Apple App Store. I possessori di dispositivi iPhone a loro volta non potranno quindi più scaricare questa app che permette agli utenti di segnalare la presenza delle squadre di controllo sui mezzi pubblici. Chi invece lo ha già installato sul proprio smartphone può ancora utilizzarlo.
“Controllo ad Auber”, ha scritto un utente questo lunedì pomeriggio. “Controlla Gare du Nord uscita RER B”, dice un altro. In poche settimane più di 130.000 persone hanno scaricato Akha, rendendola una delle app più apprezzate del momento. Solo che quello che sarebbe diventato il “Waze dei trasporti” viola la legge Savary del 2016 e l’articolo L2242-10 del Codice dei trasporti. Tali testi prevedono che “il fatto di diffondere, con qualsiasi mezzo e qualunque sia il supporto, qualsiasi messaggio idoneo a indicare la presenza di controllori o agenti di sicurezza impiegati o incaricati da un operatore del trasporto pubblico di viaggiatori è punito con due mesi di reclusione e con multa di 3.750 euro. Stessa sanzione prevista per “dichiarazione intenzionale di indirizzo o identità falsi durante un controllo”.
Lunedì scorso, Valérie Pécresse (LR), presidente di Île-de-France Mobilités, si è dichiarata “scandalizzata” da questa app “che si autodefinisce senza pudori il nome del segnale d’allarme dei concessionari e facilita le frodi nei trasporti individuando controllori e addetti alla sicurezza forze. Per non parlare dell’aiuto che fornisce ai delinquenti e ai criminali… È un reato penale”, ha denunciato l’eletto.
Da martedì Akha non è più visibile nel Google Play Store e venerdì è scomparso dall’Apple Store. Senza visibilità e aggiornamenti l’app ha poco futuro. Sebbene alcune persone intelligenti possano aggirare le restrizioni scaricando il file di installazione dell’app (apk) al di fuori delle piattaforme. “Ma uscire dal Play Store comporta rischi informatici e non è alla portata di tutti”, sottolinea uno specialista.
Interrogato da BFMTV, il creatore di Sidox, vero nome Sid Ahmed Mekhiche, con sede a Issou (Yvelines), nega di incitamento alla frode. “Non mi sento padrone di tutto ciò che accade, non mi sento responsabile di eventuali eccessi. Trovo molto serio tracciare un parallelo tra il mio progetto e qualsiasi facilitazione del terrorismo. »
Related News :