DayFR Italian

“Made in ” su 2: “Possiamo ritrovarci in ciascuna delle eroine”

-

Rita non perde la pazienza: dopo trent’anni di matrimonio e quattro figli, apprende, quasi per caso, che suo marito, meccanico, Olivier (Thierry Neuvic) aveva avuto una relazione con una donna più giovane. Rita è una donna solare e sincera nei suoi impegni: decide di affrontare la rivale. E sei stupito. Olympe è il suo esatto opposto. È una donna ipersofisticata, molto distante dagli altri, che si dedica alla carriera in una solitudine più sofferta che scelta. Soprattutto, è una dei dirigenti senior di Valières, azienda di pelletteria di lusso in piena ripresa.

Poiché è l’unica ad ascoltare e comprendere il nuovo creatore dell’azienda, Arane, Rita viene assunta come assistente di Olympe. Il suo profilo, nell’accogliente mondo della moda, risalta. Ma molto presto, la madre di Seine-Saint-Denis proverà un vero piacere ad evolversi in questo ambiente, a guadagnarsi da vivere per la prima volta e ad acquisire una forma di indipendenza. In sei episodi, questi graziosi ritratti di donne, rivali ma rispettose, sono una piccola boccata d’aria fresca. Al ritmo della commedia, Cécile Bois e Antonia Desplat, le due eroine di “Made in ”, sono meravigliosamente complementari. Coordinatrice della redazione del “Bureau des Légendes”, direttrice di serie come “Cassandre” o “Sam”, Mathilde Vallet ha guidato queste squadre. Colloquio.

Sul set, a maggio, la maggior parte dei relatori sottolineava che “Made in France” è una storia di donne, pensata da donne, prodotta da donne, diretta da una donna, tu. E questo ha cambiato tutto riguardo al clima sull’altopiano. Hai la stessa sensazione?

Credo che in queste riprese ci sia stato ascolto e sensibilità umana. Ovviamente con Cécile Bois e Antonia Desplat, che interpretano le due eroine, noi tre abbiamo lavorato molto sull’ascolto e sul rispetto. Ma il direttore dei costumi e lo scenografo erano sulla stessa lunghezza d’onda ancor prima del mio arrivo. E i produttori avevano già fornito una direzione artistica. Poi sul set ha funzionato tutto bene perché eravamo in maggioranza donne? O perché erano quelle donne?