Quando si parla di cancro, l’età gioca un ruolo importante. Se sappiamo che il rischio di sviluppare il cancro aumenta con l’età, sorge una domanda intrigante: i tumori progrediscono in modo diverso nelle persone anziane?
Anche se il cancro è la principale causa di morte in Francia, alcuni studi suggeriscono che alcuni tumori potrebbero proliferare più lentamente con l’età. Ciò potrebbe suggerire che l’invecchiamento potrebbe, in alcuni casi, rallentare la loro progressione.
Secondo il National Cancer Institute (INCa), il 35% dei tumori rilevati negli anziani progredisce lentamente e richiede monitoraggio piuttosto che trattamento immediato. Ma cos’è veramente? Vecchiaia e cancro formano un binomio complesso, dove i meccanismi biologici, il sistema immunitario e persino l’ambiente cellulare sono fattori aggravanti.
Cancro: un rischio che aumenta con l’età
Usura del DNA nel tempo
L’invecchiamento è il principale fattore di rischio per il cancro. I numeri parlano chiaro: secondo il National Cancer Institute (INCa), circa il 60% dei nuovi casi di cancro riguarda persone di 65 anni e più. E questo fenomeno può essere spiegato da diversi meccanismi biologici, tra cui l’evoluzione del nostro DNA.
Ogni giorno, il nostro DNA è sottoposto ad attacchi: inquinamento, raggi UV, alimentazione, tabacco, ecc. Sebbene il nostro corpo disponga di meccanismi per riparare questi danni, questi diventano meno efficaci con il passare del tempo. Pertanto, le mutazioni genetiche si accumulano nelle nostre cellule e alla fine possono causare la deregolamentazione. Questa deregolamentazione può trasformare una cellula normale in una cellula cancerosa.
Un sistema immunitario meno efficiente
Il sistema immunitario è l’elemento centrale nella lotta contro il cancro a livello individuale. Rileva e distrugge le cellule anormali prima che si moltiplichino.
Con l’età le nostre difese diventano meno efficaci, un fenomeno chiamato immunosenescenza. I “soldati” del sistema immunitario, come i linfociti T, utili per individuare ed eliminare le cellule anomale, diventano sempre meno efficienti.
La loro capacità di riconoscere le cellule cancerose o infette diminuisce, il che indebolisce la loro azione. Questa disfunzione lascia più spazio alle cellule tumorali per sfuggire alla sorveglianza del corpo, moltiplicarsi e formare tumori. Questo fenomeno spiega perché i tumori sono più frequenti e talvolta più difficili da combattere nelle persone anziane.
Perché alcuni tumori sembrano meno aggressivi negli anziani?
Un rallentamento naturale delle cellule
Nonostante l’aumento del rischio con l’età, la biologia dei tumori può cambiare nelle persone anziane. Alcuni tipi di tumori sembrano crescere più lentamente.
Con l’età, il tasso di divisione cellulare diminuisce. Questo vale sia per le cellule normali che per quelle tumorali. Un tumore, che si sviluppa dalla moltiplicazione incontrollata delle cellule, può quindi crescere più lentamente in una persona anziana.
Un “ambiente” meno favorevole alla crescita del tumore
Le cellule tumorali non si sviluppano da sole: hanno bisogno di un ambiente favorevole, ricco di sostanze nutritive e ossigeno. Negli anziani, i tessuti circostanti talvolta sono meno capaci di fornire queste risorse. Che può rallentare la progressione dei tumori.
Le cellule tumorali non crescono da sole: hanno bisogno di risorse essenziali come nutrienti e ossigeno, forniti dai vasi sanguigni che circondano il tumore. Questo processo, chiamato angiogenesi tumorale, è essenziale per la crescita di un tumore. Nelle persone anziane, i tessuti circostanti sono spesso meno densi di vasi sanguigni funzionali, il che limita questo apporto.
In pratica, ciò significa che alcuni tumori crescono meno rapidamente negli anziani perché mancano di “carburante”. Questo fenomeno potrebbe spiegare perché, in circa il 30% dei casi di cancro diagnosticati negli anziani secondo l’INCa, la progressione del tumore è lenta e spesso richiede una semplice sorveglianza attiva piuttosto che un trattamento aggressivo.
Biologia del tumore che cambia con l’età
I tumori evolvono in modo diverso a seconda dell’età del paziente, a causa di modificazioni biologiche che influenzano la natura dei tumori. Inoltre, alcuni tumori si evolvono in modo diverso.
Il cancro sei tu : tra le giovani donne, forme molto aggressive, come i tumori “triplo negativo”, rappresentano secondo il National Cancer Institute circa il 15% dei casi. Questi tumori crescono rapidamente e non rispondono ai trattamenti ormonali. Nelle donne anziane, invece, quasi il 70% dei tumori sono ormono-dipendenti (recettori degli estrogeni o del progesterone), il che le rende più sensibili ai trattamenti mirati come la terapia ormonale.
Cancro alla prostata : Negli uomini anziani, il cancro alla prostata viene spesso diagnosticato in fase iniziale attraverso lo screening. Secondo Santé Publique France, circa il 50% dei tumori alla prostata vengono diagnosticati negli uomini di età superiore ai 70 anni. La maggior parte di questi tumori progredisce lentamente e, per i pazienti molto anziani o fragili, in circa il 30% dei casi si preferisce il monitoraggio attivo (senza trattamento immediato) per limitare gli effetti collaterali non necessari.
Tuttavia, non tutti i tumori rallentano con l’età. Tumori come quello del polmone o del pancreas rimangono particolarmente aggressivi, indipendentemente dall’età.
Vecchiaia e cure: cure adeguate
Anche se alcuni tumori progrediscono meno rapidamente, non sono esenti da pericoli. Negli anziani, gli oncologi devono tenere conto delle condizioni generali, delle malattie croniche (come il diabete o l’ipertensione) e della fragilità legata all’età.
- Chemioterapia: le dosi talvolta vengono ridotte per limitare gli effetti collaterali. Anche le terapie mirate, che attaccano direttamente le cellule tumorali, sono preferite perché sono meglio tollerate.
- Radioterapia: le moderne tecniche permettono di irradiare il tumore con grande precisione, risparmiando i tessuti sani.
- Immunoterapia: rafforzando il sistema immunitario, questo approccio può essere un’opzione per alcuni anziani.
Gli oncologi collaborano sempre più con i geriatri per valutare la capacità dei pazienti di tollerare i trattamenti. Questa valutazione aiuta a evitare trattamenti eccessivi o, al contrario, cure insufficienti.
Ovvero
I progressi della medicina hanno consentito un netto aumento dei tassi di guarigione dal cancro, definiti dall’assenza di recidive 5 anni dopo il trattamento. Tra il 1990 e il 2015, la sopravvivenza è aumentata di 21 punti per il cancro alla prostata, di 9 punti per il cancro al seno, di 12 punti per il cancro del colon-retto e di 11 punti per il cancro ai polmoni, con variazioni a seconda della localizzazione.
Iscriviti alla nostra newsletter
La mia salute
Related News :