Lo scorso settembre un primo studio ha rivelato che la rivoluzione neolitica è stata anche una rivoluzione genetica; l'agricoltura sembra aver “accelerato” l'evoluzione del nostro genoma, in particolare “moltiplicando” il numero di copie dei geni coinvolti nella sintesi dell'amido.
Ora, una nuova analisi statica applicata al DNA antico illustra come i tratti genetici benefici per la sopravvivenza e il benessere dei nostri antenati europei siano comparsi – e anche scomparsi – in risposta ai cambiamenti nel loro stile di vita. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature Communications il 12 novembre 2024.
Decifrare l'evoluzione umana utilizzando il DNA antico
Nel Dna degli esseri umani moderni, introducono in un comunicato gli autori dello studio, è difficile trovare tracce di antichi cambiamenti evolutivi dovuti alla selezione naturale – quando certi tratti utili alla sopravvivenza diventano più frequenti. Ma questi segni nel genoma possono scomparire nel tempo e nelle generazioni.
Il gruppo di ricerca delle Università del Texas ad Austin e della California a Los Angeles (Stati Uniti) ha quindi utilizzato un nuovo approccio statistico, che ha permesso di “rilevare i segni della selezione naturale in modo più efficace rispetto ai metodi tradizionali”.
Si basava su più di 700 campioni di DNA antico provenienti da siti archeologici di tutta Europa. Sono stati raggruppati in quattro periodi: il Neolitico (dall'8.500 al 2.200 a.C. circa), l'età del bronzo (dal 2.200 all'800 a.C. circa), l'età del ferro (dall'800 a.C. circa al 476 d.C.) e il periodo storico (dalla fine Periodo romano, dopo 476 d.C.).
Questo approccio ha permesso loro di rintracciare, nel DNA delle popolazioni antiche, i cambiamenti genetici avvenuti in risposta ai cambiamenti dello stile di vita, come il passaggio dalla caccia e raccolta all’agricoltura. “Il nostro metodo fornisce una visione più chiara di come e quando sono stati selezionati determinati tratti, in particolare quando questi segnali sono andati perduti nei genomi moderni”sviluppa Devansh Pandey, studente di biologia cellulare e molecolare all'Università del Texas e coautore dello studio.
Sviluppi modellati da nuovi stili di vita
Infatti, “ingrandendo” i periodi chiave, gli esperti sono stati in grado di osservare come si sono evoluti i geni quando gli esseri umani vivevano più vicini gli uni agli altri e agli animali domestici. In totale, hanno identificato quattordici regioni del genoma che sembrano aver subito una significativa selezione naturale durante il Neolitico, l'età del bronzo, l'età del ferro e i periodi storici. Fanno l'esempio dei geni associati alla produzione di vitamina D e alla digestione del latte, che hanno mostrato “forti segni di selezione” – erano in qualche modo “preferiti” dalla natura – durante i periodi più recenti.
La leggera pigmentazione della pelle probabilmente aiutò i primi agricoltori europei a produrre vitamina D nei climi meno soleggiati. Per quanto riguarda la capacità di digerire i latticini, con la diffusione dell’allevamento del bestiame in Europa, “è possibile [qu’elle] era importante per la sopravvivenza durante i periodi di fallimento del raccolto, carenza di cibo e malattie.afferma Vagheesh Narasimhan, assistente professore di biologia integrativa, statistica e scienza dei dati presso l’Università del Texas e coautore dello studio.
Lui e il suo team hanno anche scoperto che, nel corso di diversi periodi, i geni legati all’immunità sono stati sottoposti a pressioni selettive, probabilmente quando le popolazioni si sono adattate alle nuove malattie introdotte dall’agricoltura e dalle successive migrazioni.
Tuttavia, circa la metà di questi segnali adattativi erano rilevabili solo nei periodi più antichi. Ciò significa che, a causa della deriva genetica o di una significativa mescolanza, si sono successivamente estinti, nonostante i benefici che apportavano. I ricercatori concludono:
Questa ricerca fornisce una visione senza precedenti di come le popolazioni europee si sono adattate alle sfide ambientali nel corso dei millenni, aiutandoci a capire come alcuni tratti siano persistiti, siano scomparsi o siano stati modificati nel tempo.
Related News :