tra rinascite e progressi nei vaccini

tra rinascite e progressi nei vaccini
tra rinascite e progressi nei vaccini
-

Dalla ripresa del morbillo all’innovazione nella lotta contro l’RSV, il 2024 è stato un anno cruciale per le malattie infettive. Il dottor Benjamin Davido fa il punto sulle sfide incontrate e sui progressi compiuti. Mentre la Francia si trova di fronte alla resistenza agli antibiotici, nuove strategie vaccinali potrebbero ridefinire l’approccio alle malattie infettive.

TRASCRIZIONE

Ciao a tutti, benvenuti su Medscape, sono Benjamin Davido, specialista in malattie infettive presso l’ospedale Raymond-Poincaré e consulente medico della DGS sulla missione contro la resistenza agli antibiotici.

Sono lieto di fornirvi un aggiornamento sui principali sviluppi nel 2024 nel campo delle malattie infettive. Quindi ovviamente ci sono tante cose da dire, ho dovuto fare una scelta, ma prima volevo tornare con voi sul preoccupante aumento dei casi di morbillo.

Aumento dei casi di morbillo

Questo aumento dei casi di morbillo è stato segnato da una campagna di vaccinazione che, come sappiamo, è stata insufficiente negli ultimi anni, e non solo in Francia, ma anche nel resto del mondo. E sono quasi sorprendenti, alla fine, questi dati relativi alla ripresa del morbillo nel 2024. Perché dobbiamo ricordare che nel 2023, dopo i dati del bollettino francese sulla sanità pubblica, abbiamo accolto un dato storicamente basso che abbiamo attribuito principalmente all’obbligo di vaccinazione del 2018. E vediamo ancora l’importanza di disporre di dati il ​​più esaustivi possibile. Sappiamo che per il morbillo è necessario vaccinare oltre il 95% della popolazione per ottenere questi risultati. In un mondo post-pandemia in cui siamo in contatto tra loro tra diversi paesi, l’importanza, se vogliamo ridurre questo rischio, è avere una politica sanitaria globale.

Questi dati sono tanto più interessanti in quanto questa vaccinazione contro il morbillo e questa crisi di ripresa della malattia hanno avuto luogo nel 2024, nel periodo che temevamo molto a causa dei Giochi Olimpici. E bisogna ammettere che dal punto di vista contagioso le Olimpiadi sono andate piuttosto bene. È stato relativamente calmo.

Ripresa estiva dal COVID-19

Altro dato interessante: una significativa recrudescenza estiva, come ogni anno, del COVID-19, che è, tra virgolette, una “nuova malattia” alla quale non eravamo del tutto abituati e che è comparsa durante il Tour de , ma anche durante le Olimpiadi con a volte alcuni atleti che hanno scelto di prendersi una pausa dagli eventi per far passare questo episodio di COVID.

Il ritorno della pertosse

Allo stesso modo, abbiamo avuto una ripresa del tutto senza precedenti che si spiegava con un ciclo di pertosse ogni 5 anni, quindi cinque anni. Ma in realtà, non sappiamo davvero come spiegare questo ciclo di pertosse poiché, ancora una volta, sappiamo che il rischio è maggiore nei bambini – e stiamo adottando ampie strategie di vaccinazione per i bambini. Sappiamo che ovviamente c’è un ritardo con idealmente 3 vaccini per i bambini per evitare di ritrovarsi nel vuoto nel programma vaccinale. Ma sappiamo anche che c’è da congratularsi. Dal 2023 raccomandiamo l’indicazione vaccinale con richiami ad ogni gravidanza nelle donne in gravidanza per consentire l’immunizzazione passiva nei bambini durante i primi 5 mesi di vita. E purtroppo sappiamo che in questo ”buco del racket” ci sono le situazioni familiari, i centri ricreativi, le comunità tra bambini, per cui i più grandi – caricaturati dopo i 2 anni, quelli sopra i 5 anni e gli adolescenti – hanno spesso questo gap di il programma di vaccinazione e questo porta a epidemie di pertosse… un’altra malattia dimenticata che è tornata in un modo senza precedenti.

Casi importati di dengue

Possiamo dire brevemente anche una parola sugli arbovirus. Eravamo molto preoccupati perché: ad esempio, dal 1° gennaio 2024 al 1° maggio 2024, abbiamo avuto più di 1.680 casi di dengue che in realtà erano essenzialmente forme importate della malattia. E nonostante l’implementazione molto diffusa in Francia della zanzara tigre e il timore di assembramenti durante i Giochi Olimpici, non abbiamo assistito ad una situazione di ripresa; anche se dobbiamo comunque ammettere che dal 1° maggio al 26 novembre 2024 abbiamo avuto all’incirca altrettanti casi (ovvero 2028 casi), ma soprattutto casi di importazione (soprattutto per il trio Guadalupa, Martinica e Indonesia).

Si ridistribuiscono nuovamente le carte per il 2025, vedremo in che misura questi arbovirus, soprattutto dengue e chikungunya, potranno prendere piede e rinascere.

Malattie respiratorie: influenza, RSV, pneumococco

Concluderò con l’aspetto generale delle malattie respiratorie. Abbiamo parlato prima, brevemente, del COVID-19 che quest’estate ha creato soprattutto forme lievi, anche tra gli atleti; allo stesso modo di queste malattie respiratorie, va sottolineato che abbiamo un grande bisogno di proteggerci da queste triple epidemie che sono COVID, influenza e RSV.

Proprio sull’influenza, la Germania è un passo avanti a noi in Europa poiché ha iniziato quest’anno a vaccinare con un vaccino “semplificato”, cioè un vaccino trivalente (contro uno solitamente quadrivalente) del ceppo A che comprende H1N1 e 2 ceppi B questa volta. Esci dal ceppo B-Yamagata. Per quello ? Perché abbiamo notato dalla sorveglianza con COVID-19 che i gesti di barriera hanno completamente scacciato e spostato questi ceppi. È piuttosto interessante. E così l’OMS ha deciso di dire che ora possiamo offrire un vaccino trivalente anziché quadrivalente.

Sottolineo il fatto che stiamo eliminando i ceppi quando non sono necessari, e questo è qualcosa di positivo e che si estenderà a tutti i paesi, compresa la Francia, dal prossimo anno con questa vaccinazione antinfluenzale. Ciò che possiamo notare, tuttavia, e che non è necessariamente una buona notizia, è che l’anno scorso e quest’anno non abbiamo potuto beneficiare del vaccino ad alto dosaggio nelle persone di età superiore ai 65 anni che, spero, dovremmo avere. per la stagione 2025-2026 e che permette di ridurre, tra le persone più vulnerabili, i ricoveri per malattie respiratorie fino al 25%.

Abbiamo menzionato anche l’RSV, il famoso virus della bronchiolite, una delle grandi novità del 2024. Sono stati forniti 3 vaccini, di cui uno con RNA messaggero che in questi giorni sarà in fase di validazione. E la buona notizia è che uno di questi vaccini ha ottenuto l’autorizzazione all’immissione in commercio per la vaccinazione preventiva nelle donne in gravidanza al fine di coprire con l’immunizzazione passiva, per gli stessi motivi di quelli contro la pertosse, il COVID o l’influenza, il RSV dei feti. Quindi possono beneficiare di questo tipo di vaccino le donne incinte, tra la 32a e la 36a settimana di gravidanza. Si tratta di una nuova strategia che permette di sostenere gli anticorpi monoclonali di cui sappiamo che la riserva è limitata. E sappiamo purtroppo quest’anno che abbiamo ancora un pesante fardello di bronchioliti nei bambini. Abbiamo questo effetto domino, di poter proteggere sia le donne incinte che le persone più fragili, secondo le raccomandazioni dell’HAS, a partire dai 65 anni con un nuovo vaccino. Il limite, probabilmente, sarà vedere come riusciremo a mettere insieme questi vaccini, che per il momento hanno dati per 2-3 anni e che, attraverso un’unica dose, garantiscono una copertura contro una malattia essenzialmente stagionale. Una delle sfide per il 2025 sarà trovare il periodo giusto e come organizzare questo vaccino.

Abbiamo avuto l’aggiornamento del calendario vaccinale contro lo pneumococco con, per i bambini, un PREVENAR 15 che lascia il posto al PREVENAR 13 e per gli adulti, un PREVENAR 20 che è già disponibile nella valenza 20 e che facilita moltissimo la somministrazione con un vaccino coniugato in una dose unica fino a nuovo ordine (fino a nuove raccomandazioni) e che sarà integrato, si spera, il prossimo anno da un vaccino 21 valente in modo da adottare quante più strategie possibili per proteggersi dalle infezioni respiratorie.

Aggiornamento del calendario vaccinale contro il meningococco

Concludo infine con una parola per dire che c’è stato un aggiornamento anche del calendario vaccinale meningococcico nei bambini a fronte di un cambiamento dei ceppi circolanti, in particolare a beneficio di W e Y, e che complessivamente nei bambini, nella vaccinazione dei bambini di età inferiore a un anno i ceppi ACY sono stati sostituiti fin dall’inizio con un vaccino ACWY.

E questa vaccinazione, che sappiamo essere obbligatoria nei bambini, diventerà ACWY. Negli adolescenti sarà raccomandato dato il rischio di gravi infezioni meningococciche invasive e l’implementazione di questi vaccini efficaci.

Lotta contro la resistenza agli antibiotici

Per chiudere questo discorso, possiamo rallegrarci del fatto che la Francia, a livello europeo, sia un attore importante nella lotta contro la resistenza agli antibiotici nel 2024. La Francia sta infatti coordinando l’azione congiunta di JAMRAI ( J unto UNazione anti-Mmicrobico Rassistenza sanitaria e assistenza sanitariaUNassociato IOinfezioni) che è iniziato quest’anno e che durerà 4 anni, quindi fino al 2027. La Francia è parte interessata nelle decisioni, negli impegni su scala europea di fronte alla resistenza agli antibiotici. Va ricordato che in questa 2a edizione, la Francia coordina e svolge un ruolo all’interno del ministero sulla sostenibilità dell’azione; Anche l’ANSES partecipa alle reti di sorveglianza. Questa prima azione congiunta si è conclusa con la creazione di un simbolo forte, quale è stato quello di [emblème] della resistenza agli antibiotici.

Vi ringrazio per l’ascolto e spero di vedervi presto nel 2025, con tante novità ricche di novità e prevenzione del controllo delle infezioni. Buona giornata a te.

Seguire Medscape in francese SU X (Twitter ) , Facebook , Instagram et Linkedin .

Registrati per newsletter da Medscape: seleziona le tue scelte

-

PREV Perché sottoporsi a un check-up sanitario su invito dell’assicurazione sanitaria?
NEXT Un vaccino contro l’herpes zoster ora rimborsato per tutti gli anziani e gli immunodeficienti