Centinaia di grandi buste di cartone di tutti i colori circondano gli uffici: nei locali del CFDT Minatori di Freyming-Merlebach (Mosella), ogni mese vengono elaborate nuove cartelle cliniche di ex minatori nel tentativo di far riconoscere il loro stato di salute come malattia professionale malattia. Questa unione è riuscita in particolare a far riconoscere nel 2021, dopo otto anni di procedimenti collettivi, i danni d’ansia di oltre 700 minatori di carbone della Lorena esposti a sostanze tossiche.
Mercoledì la Corte d’appello di Metz dovrà pronunciarsi sui danni da ansia per 120 ex dipendenti metallurgici di ArcelorMittal. Sono stati licenziati in primo grado a causa del termine di prescrizione, che era di 30 anni fino al 2008, ma ora è di soli due anni. Tuttavia, la maggior parte delle procedure nell’ambito del riconoscimento delle malattie professionali vengono eseguite individualmente, caso per caso.
In una delle stanze della sala sindacale di Freyming-Merlebach, cittadina al confine con la Germania dove hanno lavorato molti minatori, una coppia di pensionati consulta un avvocato, incaricato di aiutarli con la pratica di riconoscimento della malattia professionale.
Camille Faber, che ha trascorso 31 anni in miniera, ha sofferto di una serie di malattie professionali. Per lui la lotta era iniziata nel 2009, con la prima, quella delle placche pleuriche, legate all’amianto, che richiese cinque anni di procedimento per essere riconosciuta come “colpa inescusabile” del datore di lavoro, ora rappresentato dallo Stato. “Questo è il terzo procedimento legato all’amianto”… e quindi il terzo procedimento legale in questo caso.
Ogni volta spetta all’ex minatore dimostrare che la sua malattia è legata al suo lavoro. In particolare dovrà raccogliere le testimonianze scritte di tre ex colleghi, per attestare ciò che ha fatto in miniera, e come il suo lavoro lo abbia esposto all’amianto, portandolo alle patologie di cui soffrirà anni dopo.
“Ho almeno 50 centimetri di cartellette a casa”, sospira. E altro ancora, secondo sua moglie. “A volte vuoi semplicemente arrenderti”, dice Camille Faber. Di fronte a questa pesantezza amministrativa, a queste battaglie infinite, «sembra che ci denigrino, che non siamo più niente. Abbiamo prodotto il carbone, abbiamo aiutato la Francia”, si rammarica però il pensionato.
Ogni mese arrivano ancora decine di file come il suo. Attualmente sono 300 le pratiche in corso presso l’ufficio “amianto”, gestito in particolare da Calogero Liduino, anche lui ex minatore. “Non è possibile mettere insieme un file in cinque minuti”, ricorda. “Le persone vengono tre, quattro, cinque volte” per fornire quanti più documenti giustificativi possibili.
Nessuna procedura amichevole
Si potrebbe organizzare una procedura amichevole, ma il datore di lavoro dei minorenni “rifiuta sistematicamente”, costringendo i ricorrenti ad adire il tribunale, spiega. È anche la competenza di questo sindacato della Mosella, impegnato da decenni nella questione della salute sul lavoro, che ha permesso di riconoscere il lavoro notturno e l’esposizione alle radiazioni ionizzanti come fattori professionali che provocano il cancro al seno.
Josiane Clavelin è stata impiegata presso il CFDT quando era assistente infermieristica pediatrica presso l’ospedale Freyming-Merlebach, dipendente della previdenza sociale delle miniere. Tra il 1990 e il 2000, ha notato “una decina di casi di cancro al seno” tra i suoi colleghi, in pediatria o in terapia intensiva, e ha contattato il sindacato per verificare se potesse esserci un legame con il suo lavoro. “Ma il frutto non era maturo”, non sono ancora stati pubblicati gli studi scientifici che collegano il lavoro notturno al rischio di sviluppare questa malattia.
Dopo i primi studi del 2007, la letteratura scientifica è in continua crescita. Nel marzo 2023, un’infermiera della Mosella è stata la prima a ottenere il riconoscimento della malattia professionale per il suo cancro al seno. La denunciatrice e Brigitte Clément, con la quale gestisce le hotline e accoglie le donne affette da questa patologia, da quest’anno formano attivisti su questi temi in tutta la Francia, in modo che altri rami del sindacato possano farsi carico dei querelanti.
Si stanno inoltre battendo attivamente per l’inclusione della patologia nella tabella delle malattie professionali, come lo è stato il cancro alla prostata nel 2022.
(afp/er)