Mentre la Riunione vede il ritorno della chikungunya e una circolazione costante della dengue, l’eliminazione delle zanzare mediante la tecnica dell’insetto sterile (TIS) entrerà in una nuova fase operativa su scala più ampia il prossimo mese nel sud.
L’operazione TIS (tecnica degli insetti sterili), avviata nel 2021, come mezzo per combattere le zanzare vettori di arbovirus, entrerà presto in una nuova fase più ampia a partire dall’inizio del prossimo anno.
Lo conferma Thierry Baldet, direttore della ricerca del CIRAD, il centro per la cooperazione internazionale nella ricerca agricola per lo sviluppo. Questo esperto di malattie emergenti trasmesse da vettori è ospite del programma mattutino Réunion La 1ère questo lunedì 2 dicembre.
Questa seconda fase, denominata OPTIS (OPrazionalizzazione del TIS), consisterà nel dimostrare l’efficacia di questo approccio. “su scala più ampia” spiega lo scienziato.
Dalla fine di gennaio 2025, 200 ettari di un’area urbana di Saint-Joseph saranno interessati dal rilascio di zanzare maschi della specie Aedes (aegipti e albopictus) rese sterili mediante irradiazione + biocida (TIS rinforzato) quindi mediante semplice irradiazione, per un periodo di due anni.
Da aprile a maggio 2021, una prima operazione era già avvenuta con successo in questa stessa cittadina del sud, nel distretto di Vincendo particolarmente interessato dalla presenza di Aedes aegipti, una specie di zanzara invasiva responsabile della trasmissione della dengue.
Sono stati così diffusi sul territorio, da terra e tramite droni, 60.000 insetti sterili, con un risultato significativo: a luglio 2021 la popolazione di zanzare era diminuita dell’88%.
Un altro esperimento simile è stato realizzato dall’IRD nella zona di Duparc a Sainte-Marie, da luglio 2021 a luglio 2022, in particolare su Aede albopictus.
Questo nuovo progetto OPTIS deve includere studi sull’impatto entomologico sugli insetti bersaglio e sull’impatto ambientale sulla zona non bersaglio, sull’impatto epidemiologico sulla trasmissione del virus dengue e sull’impatto sociologico sull’accettabilità di questo approccio. “Con il sostegno del Comune verrà messa in atto una strategia di comunicazione tra la popolazione” precisa il ricercatore.
“Questa nuova fase consentirà poi di fornire le basi scientifiche necessarie all’installazione di una start-up con sede sull’isola, che garantirà la “operatività” del TIS rafforzato a partire dal terzo anno”spiega Thierry Baldet.
Il progetto, realizzato congiuntamente da CIIRAD e IRD, è accompagnato dall’acquisizione di un irradiatore dedicato al trattamento locale delle zanzare, quindi di altri insetti vettori e parassiti con l’obiettivo di promuovere l’uso del TIS nella Riunione, ma anche nel Oceano Indiano.
Il successo di questa operazione su larga scala sarà tanto più valutato in quanto l’Isola della Riunione sta attualmente registrando un aumento dei casi indigeni di chikungunya (26 casi accertati dal 23 agosto), e poiché la dengue continua a circolare tranquillamente nel dipartimento (22 casi dal 23 agosto). fine agosto, soprattutto al sud.