Se lui Arsenale (+12), che visiteranno Girona l’ultimo giorno del Mercoledì 29 Champions League alle 21,00non supera la “media-obiettivo” generale del Barça (+15), basterà un pareggio in casa contro i culés Atalanta per finire secondo. Potrebbero essere i primi se vincono e il Liverpool perdere Eindhoven. Pertanto, è molto probabile che la squadra Hansi Flick arrivare secondo e liberarsi Liverpool fino ad un ipotetico finale.
Il suo avversario agli ottavi non sarà noto fino al sorteggio del 21 febbraio, ma verrà inserito nel sorteggio con quattro possibili rivali negli ottavi. Il vincitore del pareggio tra 15 o 16 e 17 o 18. Se la “fase di campionato” finisse così com’è, Bayern Monaco sì Vero Madrid giocherebbero ciascuno contro Juve o celtico. Di questi quattro, l’avversario del Barça emergerebbe agli ottavi.
PER VEDERE L’INTERA IMMAGINE, SPOSTA VERSO DESTRA SUL CURSORE IN BASSO
Ora, la logica lo indica Madrid sì Bayern Possono scalare posizioni e non sono tra il 15° e il 18° posto. I bianchi giocano a Brest l’ultima giornata e i bavaresi ricevono la vittoria Bratislava slava.
Leggi anche
Per quanto riguarda il Atletico Madridattualmente al quinto posto in assenza di visite Salisburgo, Feyenoord (11º), Lille (12º), Benfica (21) o Paris Saint-Germain (22esimo) sarebbero i loro avversari agli ottavi, girone in cui i colchoneros non sono ancora matematicamente inseriti.
Dopo aver perso (4-2) contro il PSG nonostante la vittoria per 0-2, il Manchester City Ora sono al 25esimo posto, il primo fuori dai playoff. Ovviamente vincere in casa Club Brugge Verrà classificato ma in nessun caso arriverebbe al 18esimo posto, dal quale potrebbe emergere un possibile rivale del Barça agli ottavi se finisse secondo.
Il ‘fattore campo’, solo fino al secondo turno
Lui Barça Giocheranno il ritorno degli ottavi di finale in casa come tutti quelli che rientrano nei ‘top 8’ della ‘fase campionato’ e nei playoff’ quelli che finiscono dal 9° al 16° posto della ‘fase campionato’. A partire dai quarti e anche dalle semifinali, l’ordine di andata e ritorno sarà stabilito tramite sorteggio e sarà definito già nel sorteggio di venerdì 21 febbraio, l’ultimo di questa stagione.
ULTIMO GIORNO (mercoledì 29 gennaio/21)
Aston Villa-Celtic
Bayer Leverkusen-Sparta Praga
Borussia Dortmund-Shakhtar Donetsk
Young Boys-Estrella Roja
Barcellona-Atalanta
Bayern Monaco-Bratislava slovacca
Inter-Monaco
Salisburgo-At. Madrid
Girona-Arsenal
Dinamo Zagabria-Milan
Juventus-Benfica
Lille-Feyenoord
Manchester City-Club Brugge
PSV Eindhoven-Liverpool
Tempesta Graz-Lipsia
Sporting-Bologna
Brest-Real Madrid
Stoccarda-PSG