DayFR Italian

Annunciati rischi neve, ghiaccio e valanghe, 26 dipartimenti messi in allerta gialla

-

Le previsioni per la giornata di mercoledì 22 gennaio 2025 suggeriscono una Francia tagliata in due, con rischi di neve e ghiaccio che incoraggiano gli specialisti ad aumentare il livello di vigilanza in ben 26 dipartimenti. Ne sei affetto?

L’inverno è ormai arrivato e si fa sentire… Da diversi giorni, le temperature sono diminuite in modo molto significativo, dopo una fine mite del 2024. Dal 1° gennaio si sono osservate precipitazioni assenti o scarse, mentre l’anno scorso abbiamo registrato record di precipitazionisoprattutto nella regione parigina. Inoltre, ai parigini continua a mancare il sole. Secondo Météo , infatti, la capitale ha visto il grigio per sei giorni consecutivi, tra il 15 e il 20 gennaio. Questi dati sono stati raccolti dalla stazione che si trova al Parc Montsouris, nel 14° arrondissement, attestando una terza serie di almeno sei giorni senza sole da questo autunno. Abbastanza per sollevare il morale!

Tanto più che oggi, mercoledì 22 gennaio, il cielo non dovrebbe schiarirsi, visto che le previsioni riecheggiano a rischio di leggere precipitazioni gelate. Ciò non basta perché Météo France emetta un allarme, come avviene niente meno che 26 dipartimenti. In Oriente, da Nord a Sud e fino all’Isola della Bellezza, il nevicare e il ghiaccio nerocosì come i rischi divalanghevengono annunciati.

Ritorno della mitezza su tutto il territorio

Dei venti dipartimenti interessati, 19 sono posti in vigilanza gialla su neve e ghiaccio : l’AisneIL ArdenneIL Costa d’OroIL DubbiIL GiuraIL Alta MarnaIL Meurthe-et-MosellaIL MosaIL MosellaIL NordioOiseIL Passo di CalaisIL Basso RenoIL Alto RenoIL Alta SaonaIL Saône-et-LoireIL SommeIL Vosgi e il Territorio di Belfortin ordine alfabetico. Le altre entità territoriali prese di mira da questa vigilanza gialla per questa giornata sono le Alpi dell’Alta ProvenzaIL Alte AlpiIL Alpi MarittimeIL Corsica del SudIL Alta CorsicaIL Savoia e il Alta Savoiaper un maggiore rischio di valanghe. Gli sciatori dovranno prestare molta attenzione! “Sulle Alpi la neve cade dai 1300/1600 metri al mattino, ma risale sopra i 1800/2000 metri nel pomeriggio. Le gelate mattutine vengono respinte vicino ai confini belga e tedesco”specificare gli specialisti.

In termini di temperature, stiamo assistendo ad una riscaldamento gradualecome abbiamo potuto annunciare all’inizio della settimana. Nessun’altra regione cade in territorio negativo questo mercoledì e i minimi sono inclusi tra 0 e 4 gradi nel quartiere nord-orientale del Paesecosì come in Normandia e nella Bretagna settentrionale. È a Biarritz che farà più caldo e la colonnina di mercurio raggiungerà i 15 gradi. Sul versante mediterraneo dove cadranno le piogge notiamo temperature localizzate tra 11 e 13 gradi. Nel pomeriggio, le piogge si calmeranno al sud, ma diventeranno sparse sul quartiere nordoccidentale, e il sole farà capolino sulla costa della Bretagna. Aspettatevi temperature fluttuanti tra 5 e 17 gradi da Nord a Sudcon Biarritz ancora una volta al primo posto nella lista dei comuni privilegiati.

Ci aspetta un fine settimana frenetico

I rovesci dovrebbero aumentare la sera e la notte al centro del paese, mentre il sole continuerà a penetrare fino al confine tra la Bretagna e la regione dei Paesi della Loira. Inoltre, le temperature rimarranno positive fino al primo mattino, giovedì 23 gennaio.

L’organizzazione Météo France sembra ancora molto indecisa per quanto riguarda il prossimo fine settimana. In precedenza per venerdì erano previsti vento e pioggia al nord, sole al sud. Lo schema sembra essere confermato; sabato e domenica invece è molto più complesso, con molta instabilità. Sabato la Francia sarebbe tagliata in due, con sole al Sud e pioggia al Nord. Domenica potrebbe verificarsi il contrario, con ulteriori precipitazioni al Nord a inizio serata.

Giornalista

Se scrivere è un piacere, essere letti lo è ancora di più. Appassionato di cultura pop, Jonathan scandisce il ritmo con il tono giusto per tenerti sempre informato. Attratto da…

Francia