DayFR Italian

Real Madrid-Celta: riepilogo, risultato e gol

-

Lui Real Madrid giocherà i quarti di finale della Copa del Rey dopo aver vinto in 120 minuti Celta di Vigo. La partita, giocata al Santiago Bernabéu, ha avuto bisogno dei supplementari per decidere dalla parte dei locali. Una serata ricca di emozioni dalla quale si salvano le polemiche dell’arbitro e il gran gol di Valverde: 5-2.

Coppa del Re | Real Madrid-Celta Vigo | Riepilogo

Il Celta parte con personalità in un Bernabéu tutt’altro che al completo (64.764). All’inizio il pubblico ha mostrato la sua rabbia campo per Tchouameni e timidi fischi per Mendy, Vinicius e Ancelotti.

Con il passare dei minuti è stata la squadra bianca a prendere l’iniziativa della partita. Le tribune sono state tappate da un colpo di cannone del vituperato Tchouameni e il campo sembrava avere una pendenza più ripida per la squadra galiziana che per quella locale.

Come in Arabia, il più pericoloso dei giocatori bianchi è stato Mbappe. Il francese non ha smesso di muoversi e di provarci nel primo tempo. Era la strada da percorrere se volevi abbattere una difesa del Celta ben formata.

Munuera Montero e il VAR combinano un pasticcio sull’1-0

Al 35′ tutto precipita. Il Celta ha chiesto un rigore di Lunin su Swedberg e in quella stessa azione in cui l’arbitro non ha visto nulla di punibile, Mbappé ha risolto il pareggio in contropiede (37′).

Il francese, che si è visto sospendere l’esultanza dal VAR per qualche minuto, si è risolto magistralmente contro il suo difensore e il portiere. L’indignazione dei galiziani per la mancata rettifica del video arbitraggio è stata capitale da quel momento in poi fino all’arrivo della pausa.

Real Madrid – Celta: dal possibile rigore di Lunin su Williot al gol di Mbappé

Vinicius segna il raddoppio in ripresa

Nelle prime fasi della ripartenza, il Real Madrid ha aperto il divario con il rivale. Mbappe ha messo nello spazio per Brahim per prendere le spalle dei difensori e darlo a Vinicius per concludere in porta (48′). Il Celta aveva avuto la meglio e questo significava scavarsi la tomba.

Real Madrid – Celta: Vinicius segna il 2-0 su un’azione lanciata da Mbappé

Giráldez ha spostato la panchina dopo un approccio pericoloso, terminato con un tiro di Fran Beltrán. Ha optato per Pablo Durán e Sotelo in un momento di gioco in cui gli attaccanti bianchi avevano tutto a loro favore. Vinicius avrebbe pensato a tutto tranne che al gol quando Starfelt ha passato la sua vaselina da sotto i bastoni al portiere Ivan Villar (58′).

Sull’altro gol Lunin non è da meno e manda in corner con un popcorn il tiro di Sotelo (69′). Per gli ospiti è stato il primo tiro in porta.

Era un avvertimento da parte di un Celta che non voleva accontentarsi. Era l’83’ quando Bamba zittì il Bernabéu approfittando di a Errore di Camavinga e punteggio 1-2 (82′).

Real Madrid-Celta: un errore di Camavinga porta al gol di Bamba (2-1)

Il Celta impone i tempi supplementari

Il polso diventa agonia per gli uomini di Ancelotti. I fantasmi dell’Arabia sono apparsi all’improvviso e si sono stabiliti nel Colosseo bianco quando Asencio ha portato Moriba in vantaggio in area. Rigore e gol di Marcos Alonso pareggiare la partita e il pareggio (91′). Partita ai tempi supplementari.

Real Madrid – Celta: il rigore di Asencio manda la partita ai supplementari

L’unico tempo supplementare degli ottavi di finale si sarebbe disputato in un Bernabéu in cui più di uno spettatore era più che preoccupato, sia per il risultato che per quanto poco avrebbero dormito quando sarebbe suonata la sveglia venerdì. per andare al lavoro.

Con grande disperazione dei tifosi bianconeri, Il Celta ha giocato la sua miglior partita nel primo tempo supplementare. I galiziani sapevano che l’ansia stava mettendo a dura prova il loro rivale e hanno affilato il coltello aspettando l’occasione.

Real Madrid-Celta | La mano di Rudiger in un’azione annullata: la polemica più nascosta

Stavano per averlo e trattenerlo quando lo hanno richiesto rigore per fallo di mano di Rudiger. La squadra arbitrale ha indicato il precedente fuorigioco di Bamba. Un’altra polemica, forse la più difficile della serata.

Decidono Endrick e Valverde

Nella seconda metà dei tempi supplementari, quando i rigori erano dietro l’angolo, Endrick ha portato la catarsi in tribuna con un potente cross dal limite dell’area, che ha segnato il terzo gol della partita (107′).

L’ultimo tiro di Endrick che ha portato il 3-2 ai supplementari

La festa diventerebbe totale con il quarto golopera di Fede Valverde (111′). Solo per vedere quel tiro dell’uruguaiano da fuori area valeva la pena passare la notte a Chamartín. Il quinto gol, segnato da Endrick, è stata la ciliegina sulla torta. Un bel doppio colpo di tacco in area piccola (119′).

Real Madrid-Celta: Endrick conquista la vittoria con un gol di tacco (5-2)

Applausi con una certa fretta quando si sentono i tre fischi finali e si pensa già ai quarti. Lunedì su RTVE l’estrazione inizia alle 13:00.

Scheda tecnica:

5 – Real Madrid: Lunin; Lucas Vázquez, Asencio, Rüdiger, Fran García (Bellingham, m.92); Tchouaméni, Ceballos (Camavinga, m.70), Modric (Fede Valverde, m.79); Brahim (Güler, m.70), Vinícius (Rodrygo, m.106) and Mbappé (Endrick, m.79).

2 – Celtico: Ivan Villar; Javi Rodriguez (Mantello, m.95), Starfelt, Marcos Alonso, Carreira (Cervi, m.76); Mingueza, Ilaix Moriba, Fran Beltran (Pablo Duran, 57 m), Hugo Alvarez (Bamba, 67 m); Williot Swedberg (Hugo Sotelo, m.57) e Borja Iglesias (M.76).

Obiettivi:

1-0, m.37: Mbappé.

2-0, m.48: Vinícius.

2-1, m.83: Bamba.

2-2, m.91: Marcos Alonso, rigore.

3-2, m.108: Endrick.

4-2, m.112: Valverde.

5-2, m.119: Endrick.