DayFR Italian

Carletto, è stato giusto far divertire Endrick e Arda Güler

-

EndrickArda Guler Hanno salvato il Madrid Ha persino baciato la tela dopo aver vinto 2-0 ad un Celta piatto che ha approfittato degli errori di Camavinga and Asencio per accedere ai playoff. Dicono che solo nei momenti difficili sappiamo di cosa siamo fatti…che solo in tempi di crisi mettiamo sul tavolo una bomba Molotov in cui si mescolano i nostri punti di forza, di debolezza e di apprendimento. Il turco e il brasiliano hanno vissuto un’esperienza simile al Bernabéu per acquisire fiducia ed energia per il resto della stagione. Uno teneva in tasca due gol e l’altro, Arda, incartava entrambi i regali con la mano sinistra carica di carati. E caro Carlo, stasera ha chiarito che non c’era niente di sbagliato nel far divertire Endrick e Arda Güler.

“Deve avere pazienza, migliorare e crescere. Avremo bisogno di lui. Ha giocato una buona partita. Segnerà gol quando ne avremo bisogno”Carlo ha confessato dopo la vittoria contro il Sport mineraridove il brasiliano era titolare, per far capire che lo staff tecnico continuava a fidarsi del suo giocatore. La sua supplica è arrivata quando meno uno se lo aspettava. SÌin Mbappé e Viniciusi giovani si sono messi alla guida del Real Madrid per salvare la squadra da quella che sarebbe stata una debacle storica. E perdere due titoli in quattro giorni non è una cosa a cui è abituato il tifoso del Real Madrid.. Così com’è passo ai quarti di Coppa… e con lo zaino carico di altri due giocatori che da ora in poi cominceranno ad aggiungere altri minuti e momenti decisivi. Ecco quanto è bello il calcio.

La luna

Prima parte: Calmati con la palla ai piedi per non metterla in palio. Non c’è fuorigioco… ma c’è il portiere. Lunin è stato molto attento a evitare una bella giocata di squadra del Celta terminata con una palla in buca alla ricerca della carriera di Hugo Álvarez. Swedberg chiede un rigore, l’azione finisce su un contropiede del Real dove Mbappé segna… e l’arbitro + il VAR dicono che non è successo niente. Nell’ultima ripetizione sembra che tocchi l’attaccante.

Nota di riposo: 6

Seconda parte: Provvidenziale parata di Lunin dopo il tiro di Hugo Sotelo. La palla finisce all’incrocio dei pali, ma il volo planato dell’ucraino, che tira con mano cambiata, impedisce al Celta di segnare. Adesso il portiere bianconero sbaglia in muratura… ma l’azione è annullata per fuorigioco e a nulla vale il rimbalzo colto dall’attaccante del Celta. Marcos Alonso inganna Lunin dal dischetto e pareggia il punteggio.

Nota finale: 6

Luca Vázquez

Prima parte: Cerca di aiutare in attacco dando larghezza alla squadra. Non ha sofferto in difesa e si è visto in attacco. È stato positivo per lui avere un rivale così vicino.

Nota di riposo: 6

Seconda parte: Tanto lavoro in difesa… e sofferenza adesso con Bamba, che lo cerca insistentemente nell’uno contro uno.

Nota finale: 5

>

Asencio

Prima parte: Taglia il pericolo che il buon vecchio Williot stava portando. Ha resistito alla finta ed è caduto a terra per mandare la palla a lato. Un’altra bella azione difensiva dello spagnolo, velocità e forza per guadagnarsi gli applausi dei tifosi. Un altro taglio provvidenziale di Asencio per evitare un’occasione al Celta… e il Bernabéu grida a uno dei suoi: “Asencio, Asencio”

Nota di riposo: 9

Seconda parte: Sicuro in campo, solido nei duelli aerei… una partita molto completa per il difensore centrale spagnolo, che manda un altro messaggio forte allo staff tecnico del Real Madrid. C’è una posizione centrale qui per un po’. Buona copertura per Lucas dopo essere stato superato da Bamba nell’uno a uno. Forte come pochi altri negli sgomberi. Asencio sbaglia, arriva in ritardo e abbatte Bamba in area regalando al Celta un rigore che finisce 2-2

Nota finale: 6

>

Rudiger

Prima parte: Guida, ancora una volta, la difesa bianca. Gran pallone nello spazio alla ricerca della corsa di Mbappé, che non decide bene

Nota di riposo: 6

Seconda parte: Provvidenziale il taglio per evitare un pericoloso centramento laterale. Tirando acqua dall’errore di Camavinga che ha messo nei guai il Real Madrid.

Nota finale: 6

>

Francesco Garcia

Prima parte: Con Vini tirato un po’ più al centro, il terzino riesce a volare sulla fascia sinistra per farsi vedere in attacco

Nota di riposo: 5

Seconda parte: E’ intervenuto poco nel gioco dei bianchi, ma non ha sofferto neanche in difesa. Partita conforme da parte degli spagnoli

Nota finale: 5

>

Tchouaméni

Prima parte: Fischia al francese ogni volta che tocca la palla. Serata perfetta per mostrare la tua personalità. Perdita di Tchoauméni al centro del campo che quasi costa il dispiacere al Real Madrid. Frustata al 14′ da davanti che quasi sorprende il portiere del Celta.

Nota di riposo: 6

Seconda parte: Beh, il francese sta facendo una grande partita, per la cronaca… È evidente che Tchoauméni si diverte di più al centro del campo, la sua posizione naturale, dove dà ai suoi compagni stabilità e significato al gioco.

Estensione: Beh, oggi è il migliore della squadra… ha iniziato con un fischio dal primo minuto, ha commesso un paio di errori e alla fine si è scatenato per mostrare tutto il suo calcio e la sua personalità.

Nota finale: 8

>

Ceballos

Prima parte: Segna la pressione del Real, che inizia a mordere il Giráldez con l’intenzione di rubare palla vicino all’area rivale

Nota di riposo: 6

Seconda parte: Tanta fatica fisica per lo spagnolo, che spazza via tutto ciò che passa nella sua zona d’impatto… distribuendo il gioco bianco con molto buon senso. Esce al 70′ per introdurre Camavinga

Nota finale: 6

>

Modric

Prima parte: Il primo tiro in porta del Real Madrid è arrivato dal croato, che ha tentato la fortuna da davanti

Nota di riposo: 6

Seconda parte: Il croato è stato bravissimo, iniziando l’azione con un colpo di tacco… prima di infilare un passaggio nella buca in cui ha lasciato solo Brahim. È meraviglioso vedere i movimenti intelligenti di Modric, che dà sempre un’alternativa ai suoi compagni di squadra nelle aree in cui si può davvero fare danno.

Nota finale: 7

>

Brahim

Prima parte: Lo chiede dentro, ma non è del tutto giusto. Il centrocampista si gira in area dopo un bel uno-due con Modric e il suo tiro viene parato da Ivan Villar di destro

Nota di riposo: 6

Seconda parte: Magico controllo di Brahim, che addormenta la palla con una classe unica prima di regalare a Vinicius il 2-0. Ancora magia del Malaga in un’altra azione individuale in cui ha rotto la sua coppia prima di mettere in rete un cross che Mbappé miracolosamente non ha mandato in rete. Esce al 70′ per far entrare Arda Güler.

Nota finale: 7

>

Venire

Prima parte: Bella giocata personale di Vini, che cade a terra dopo un fallo di Javi Rodríguez… l’arbitro non ha fischiato quando il brasiliano stava per entrare in area.

Nota di riposo: 5

Seconda parte: Il brasiliano batte nell’uno contro uno Ivan Villar con un rasoterra sottile sul palo lungo. Celebrazione del pistolero e del quattordicesimo gol di 7 finora in questa stagione. Il 7 sul retro e un cucchiaio… chi ti ricorda? Il brasiliano si trasforma in Raúl, ma Starfelt si unisce alla festa per togliergli l’entusiasmo sulla linea di porta. Regalo del brasiliano ad Arda in un gol poi annullato.

Nota finale: 6

>

Mbappe

Prima parte: Una bella palla di Rüdiger corre nello spazio, ma il suo passaggio mortale non trova un volto familiare. Il francese lancia un pericoloso contropiede contro gli uomini di Carlo, ma Starfelt blocca il suo tiro. Gran gol al 9°, partendo da casa, vede Javi Rodríguez con una biciclettata sottile prima di crossare il tiro per l’1-0. Nella celebrazione, un messaggio del fuoriclasse francese agli spalti del Bernabéu: indica lo scudetto, guarda gli spalti e fa un gesto con la mano abbastanza chiaro (“no, no”). Un rimprovero per i fischi?

Nota di riposo: 9

Seconda parte: Il secondo gol del Real Madrid parte dal francese, che toglie Starfelt dalla sua posizione, lo strappa, alza la testa e lancia lungo per Brahim, che finisce per assistere il brasiliano. Miracolosamente non trova la squadra di Ivan. Qual era lo scopo di quello scatto del fuoriclasse francese?

Nota finale: 9

>

Ancelotti

Prima parte: Il cambio di programma, di sistema e la pressione totale dell’italiano sul Celta sono serviti a migliorare la faccia dopo la Classica. Non è stato generato molto pericolo, ma nemmeno subìto. Gli uomini di Giráldez sono completamente bloccati… e il Real ha difficoltà a trovare lo spazio/passaggio per rompere la serratura.

Nota di riposo: 7

Seconda parte:

Nota finale: 6

>

Arda Guler

Seconda parte: Il centrocampista turco entra al 70′ per godersi qualche minuto che sa di dover sfruttare al meglio. Beh, se lo dico io per primo… il 15 manda un messaggio diretto allo staff tecnico. Il terzo gol del turco nella sua seconda partita di coppa. Niente, quanto detto viene cancellato. Vini riceve un fuorigioco e il gol non sale sul tabellone.

Estensione: Il turco alza la testa e assiste perfettamente Endrick per il 3-2. Che mano sinistra ha quella buona vecchia Arda. Altro assist di Arda Güler dopo un corner magistrale intercettato, ancora una volta, da Endrick. Duo magico per mandare un messaggio diretto al cuore dello staff tecnico del Real Madrid.

Nota finale: 9

>

Camavinga

Seconda parte: Il centrocampista entra in campo al 70′ dopo aver completato un primo tempo nel Clásico che lo ha fatto restare in panchina. L’errore di Camavinga nel lancio della palla che costa il 2-1 al Real Madrid… e paura per i bianchi negli ultimi 10 minuti. Partita aperta dopo un errore del francese, che non impara dalla lezione vissuta a Jeddah. Una svista che non piace affatto allo staff tecnico.

Estensione: Bene, il francese adesso, che sfonda la fascia sinistra, mette al centro… ma non c’è nessuno che insegue la palla. È difficile.

Nota finale: 4

>

Endrick

Seconda parte: Il brasiliano entra al 78′ per godersi qualche minuto che arriva quasi solo nella gara di coppa. Al suo posto parte Mbappé. Il brasiliano arriva tardi e pesta forte il polpaccio di Starfelt. Endrick non è all’altezza di queste azioni…

Estensione: Il brasiliano manda tra le nuvole in un’azione che forse richiedeva controllo per impostare il tiro più comodamente. Bellissimo gol di Endrick che porta il punteggio sul 3-2. Controlla di spalle e scatena la frusta sul palo lungo di Ivan Villar. Festeggiamento del pazzo Bobby, che si toglie maglietta e tuta termica, per scatenarsi al Bernabéu. Avevo disperatamente bisogno di una notte come questa. Doppietta del brasiliano, che esaudisce la richiesta di Carlo dopo la Deportiva Minera: “Ha giocato una buona partita. Segnerà gol quando ne avremo bisogno”. Colpo di tacco all’interno dell’area piccola per acquisire sicurezza.

Nota finale: 9

>

Valverde

Seconda parte: Bene, più minuti per l’uruguaiano, l’unico giocatore del Real Madrid ad aver giocato tutte le partite. 30 titolari e un solo sostituto. Salta sul green al 78′ per far riposare Modric.

Estensione: Spettacolare corsa di Valverde, che lascia dietro di sé tutto ciò che gli si avvicina… e assiste Endrick dentro l’area, ma il brasiliano manda tra le nuvole. ZA-PA-TA-ZO DELL’URUGUAYAN HA OSPITATO SPETTACOLARE LA PALLA NELLA SQUADRA STESSA. Ogni volta che la palla gli cade in zona d’impatto, Valverde non esita un secondo ad impostare il tiro. Senza parole, il 4-2 del Real Madrid.

Nota finale: 8

>

Bellingham

Estensione: Entra al 92′, dopo il gol del Celta, per provare ad attaccare il gioco bianconero. Carlo prega Jude di tirarlo fuori da questo pasticcio. Si allontana dai marcatori, aiuta in difesa e nell’uscita della palla. L’inglese è ovunque.

Nota finale: 6