DayFR Italian

Come Donald Trump può sistemare anche il Caucaso

-

Mentre Donald Trump assume ancora una volta la presidenza degli Stati Uniti, la maggior parte del dibattito sulla politica estera ruota attorno all’Ucraina, al Medio Oriente, alla Cina e ad altre grandi questioni. In effetti, anche prima di assumere l’incarico, il suo primo impegno nel mondo degli affari sembra essere stato Gaza. Quindi potrebbe sorprendere alcuni sapere che anche nel mio angolo di mondo, il Caucaso meridionale, l’attesa è alle stelle.

Questo perché sotto la sorveglianza del presidente Joe Biden, all’Azerbaigian è stato permesso di farla franca con una serie di aggressioni, culminate nella distruzione, nel settembre 2023, dell’enclave autonoma di Artsakh (Nagorno-Karabakh) e nell’esodo forzato dei suoi 120.000 armeni di etnia.

Il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev e il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan posano per una foto durante la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29) a Baku il 12 novembre.
Il presidente dell’Azerbaigian Ilham Aliyev e il presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan posano per una foto durante la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP29) a Baku il 12 novembre.
ALEXANDER NEMENOV/AFP tramite Getty Images

Alcuni giorni dopo, l’invasione di Israele da parte di Hamas e la successiva catena di eventi, inclusa la caduta del regime di Bashar al-Assad in Siria il mese scorso, hanno catturato l’attenzione globale. Anche adesso, mentre l’attenzione del mondo è focalizzata altrove, l’Azerbaigian sembra stia tramando un altro attacco, questa volta al territorio sovrano armeno.

In un’intervista di questo mese, il presidente azerbaigiano Ilham Aliyev ha accusato l’Armenia democratica di avere una “ideologia fascista” e di essere una “minaccia per la regione”. Ha detto che “il fascismo deve essere distrutto” e ha minacciato che “sarà distrutto o dalla leadership armena o da noi. Non abbiamo altra scelta”. Ciò ha causato gravi preoccupazioni in Armenia, che Aliyev chiama “Azerbaigian occidentale”.

L’obiettivo malcelato di Aliyev è quello di impadronirsi della regione di Syunik, nel sud dell’Armenia (conosciuta anche come Corridoio Zangezur) e stabilire una via terrestre verso la Turchia, suo stretto alleato. “Il corridoio Zangezur deve e sarà aperto. Prima lo faranno [Armenia] capitelo, meglio è”, ha detto Aliyev questo mese, avvertendo che l’Armenia non dovrebbe “agire come una barriera geografica tra Turchia e Azerbaigian”.

Per gli armeni, l’apparente indifferenza dell’amministrazione Biden verso tutto ciò è stata una profonda delusione. La sua negligenza nei confronti della crisi dei rifugiati e l’incapacità di ritenere responsabile l’Azerbaigian hanno chiaramente incoraggiato Aliyev e sottolineano l’urgente necessità di un approccio più forte da parte della futura amministrazione statunitense. Questo è il momento della leadership e l’amministrazione Trump ha l’opportunità di correggere la rotta.

Deve chiarire ad Aliyev – e alla Turchia, alleata della NATO – che l’aggressione contro l’Armenia non reggerà. Dovrebbe inoltre dare priorità al diritto dei rifugiati armeni di tornare a casa con garanzie di sicurezza e giustizia. Senza un’azione decisiva, il Caucaso meridionale rimarrà un punto critico di instabilità e tensioni irrisolte.

L’Artsakh non è solo un’entità geografica; è una terra ricca di storia e di eredità paleocristiana, un tempo un vivace centro culturale e politico. La sua capitale vantava istituzioni moderne, monasteri storici e un parlamento autonomo. Eppure, a pochi giorni dall’invasione, l’Azerbaigian ha smantellato tutto. La regione fu assorbita in un’unità amministrativa priva della sua popolazione indigena, mentre i coloni azeri si trasferirono per ripopolare l’area. Questo atto di pulizia etnica cancellò quasi tre millenni di civiltà armena dalla regione.

Le azioni dell’Azerbaigian hanno vanificato decenni di sforzi diplomatici, compresi quelli guidati dagli Stati Uniti attraverso il Gruppo OSCE di Minsk. Questi sforzi miravano a promuovere la coesistenza tra armeni e azeri e a trovare una soluzione pacifica alle loro controversie. Aliyev, invece, ha affermato che la questione dell’Artsakh è ormai “risolta” con la forza. Questo disprezzo dei legami storici armeni con la regione ignora la profonda crisi umanitaria che ne è derivata e costituisce un pericoloso precedente per la risoluzione del conflitto attraverso la forza bruta.

Il silenzio della comunità internazionale ha incoraggiato l’Azerbaigian. Le principali potenze mondiali e le Nazioni Unite non sono riuscite a intraprendere azioni significative, consentendo che la violazione del diritto internazionale restasse incontrollata. Ancora più allarmante è la detenzione da parte dell’Azerbaigian dei leader politici dell’Artsakh, precedentemente riconosciuti come partner credibili nei negoziati di pace. Tra loro c’è Ruben Vardanian, un noto filantropo e umanitario ora imprigionato con accuse infondate. Questa persecuzione mira a cancellare la leadership e la rappresentanza armena nella regione, rendendo la riconciliazione ancora più sfuggente.

Oltre a non chiedere ulteriori aggressioni all’Azerbaigian, l’amministrazione Trump dovrebbe anche adottare le seguenti misure:

  1. Chiedere il rilascio immediato dei leader detenuti dell’Artsakh (che ritengono) l’Azerbaigian responsabile delle sue violazioni del diritto internazionale. Invece, il leader deposto Ruben Vardanyan e altri 16 dovranno affrontare un processo per “guerra” e altre accuse inventate venerdì 17 gennaio, dopo aver avuto solo pochi giorni per prepararsi. Prendere di mira queste figure e trattarle in questo modo mina gli sforzi di pace e crea un pericoloso precedente per le comunità minoritarie nelle zone di conflitto.
  2. Sostenere il ritorno dei rifugiati armeni in un quadro che garantisca la loro sicurezza e autonomia. Le forze internazionali di mantenimento della pace o altri meccanismi di protezione devono garantire che i residenti che ritornano siano protetti dalle aggressioni.
  3. Riaffermare la leadership degli Stati Uniti nella regione rilanciando gli sforzi diplomatici e facendo pressioni sull’Azerbaigian affinché rispetti le norme internazionali. Senza l’impegno degli Stati Uniti, il Caucaso meridionale rimarrà vulnerabile a ulteriori conflitti e ad un’espansione autoritaria.

Dovrebbero essere prese in considerazione anche sanzioni contro i funzionari azeri responsabili della pulizia etnica e contro le entità che sfruttano le risorse naturali dell’Artsakh. Queste misure dimostrerebbero che la comunità internazionale non tollererà violazioni così evidenti dei diritti umani.

Molti di noi credono ancora che la pace tra Armenia e Azerbaigian possa essere raggiunta. Eppure i negoziati rimangono profondamente unilaterali: l’Azerbaigian, sicuro della sua vittoria, spinge l’Armenia a concessioni insostenibili, modificando anche la sua costituzione. Finora, l’impegno statunitense, guidato dal Segretario di Stato Antony Blinken, ha mantenuto vivi i colloqui. Ma man mano che l’orizzonte del 2025 si offusca e il palcoscenico politico americano cambia, cambiano anche le probabilità di successo. In questa rara finestra temporale, l’amministrazione Trump può rivitalizzare il processo, garantire un accordo duraturo e trasformare il futuro della regione.

Questo non è un appello alla vendetta ma alla giustizia, una giustizia radicata nel ripristino dei diritti e del patrimonio degli armeni sfollati. Gli Stati Uniti hanno l’opportunità di dare l’esempio, affrontando la crisi nell’Artsakh con l’urgenza che richiede. L’amministrazione entrante può tracciare un percorso verso la stabilità garantendo che le voci degli armeni sfollati siano ascoltate e che i loro diritti siano rispettati.

Lo scrittore era ambasciatore dell’Armenia negli Stati Uniti e in Messico e vice ministro degli Esteri.

Le opinioni espresse in questo articolo appartengono a chi scrive.

Related News :