Mercoledì e giovedì mattina si prevede un leggero caldo (da 0 a 2°C), ma nella seconda parte e alla fine della settimana torneranno le gelate nonostante le temperature positive nel pomeriggio (graduale scioglimento della neve). D’altronde siamo lontani dalla fase dell’ondata di freddo e ancora lontani dal record di -30,1°C risalente al 1940!
E per il resto del Paese questo mercoledì?
Non dovresti aspettarti meraviglie da questo giorno. Da Koksijde ad Arlon si estende un famoso strato di nuvole basse, che non lascia alcuna possibilità al sole di mostrare nemmeno la punta del naso. Scarsa ampiezza termica e temperature che ristagneranno o aumenteranno solo lentamente a causa della scarsa portata.
Nel pomeriggio prendiamo gli stessi e ripartiamo! Cielo plumbeo e l’una o l’altra goccia sui rilievi dove si confermerà il disgelo (1-2°C). Altrove massime tra 2 e 6°C e deboli venti meridionali. Un piccolo gap per i più fortunati nella Gaume ma non ci credo… In serata si mantiene lo stesso tempo con temperature in leggero calo e prossime allo 0°C sulle Ardenne