La Rochelle, o Stade Rochelais, ha tenuto a bada una carica nel finale del Bath Rugby assicurandosi una vittoria per 24-20 nell'emozionante apertura della Investec Champions Cup 2024-2025 il 6 dicembre a Bath.
I vincitori della Coppa dei Campioni 2022 e 2023 hanno mostrato la loro resilienza e compostezza sotto pressione, superando la vivace rimonta del Bath nel secondo tempo sotto la pioggia battente che non si è mai fermata.
La Rochelle ha dato il tono fin dall'inizio, capitalizzando gli errori di Bath e affermando il dominio nelle fasi iniziali. La meta di Oscar Jegou al 17', trasformata da Ihaia West, porta i francesi avanti 7-3, dopo che Finn Russell aveva portato il Bath in vantaggio. Reda Wardi ne aggiunge un altro al 26', con il tiro preciso di West che porta sul 14-3.
Il mediano di mischia Tawera Kerr-Barlow ha ulteriormente esteso il vantaggio di La Rochelle con una meta al 31', dando loro un vantaggio di 21-6 all'intervallo. I punti del Bath nel primo tempo sono arrivati da due rigori di Russell mentre lottavano per sfondare la difesa disciplinata di La Rochelle.
La rimonta del Bath Rugby nel secondo tempo fallisce
Il Bath è uscito sparando nel secondo tempo, determinato a recuperare. Tom Dunn supera la linea al 47' e la trasformazione di Russell riduce il divario a 21-13. Quinn Roux ha aggiunto un'altra meta per il Bath al 56', con Russell che si è convertito nuovamente portando il punteggio sul 21-20.
La Rochelle, tuttavia, ha aggiunto un rigore cruciale al 58' con West, dando loro un leggero vantaggio. Nonostante l'incessante pressione del Bath nell'ultimo quarto, la difesa del La Rochelle, rafforzata dalle sostituzioni strategiche, è rimasta ferma e ha ottenuto una vittoria per 24-20 all'inizio della stagione.
Qual è il futuro di La Rochelle e Bath Rugby
La vittoria di La Rochelle rafforza la sua reputazione come una delle squadre più formidabili della competizione nel girone 2, nonostante una stagione tra i primi 14 altalenanti. Il Bath, capolista della Premiership, dovrà riprendersi rapidamente con la Benetton e una trasferta in Italia nel secondo round.
La Rochelle ospiterà un'altra squadra della Premiership nel secondo round, i Bristol Bears, il 14 dicembre.
Riepilogo dei punteggi Bath Rugby vs La Rochelle
La Rochelle: Mete – Jegou (17'), Wardi (26'), Kerr-Barlow (31'); Conversioni – Ovest (18', 27', 32'); Rigore – Ovest (58').
Bagno Rugby: Tentazioni – Dunn (47'), Roux (56'); Conversioni – Russell (48', 56'); Rigori – Russell (4', 30').
Come guardare la stagione 2024-2025 della Investec Champions Cup su FloRugby
Ogni partita della Investec Champions Cup è trasmessa in streaming su FloRugby e sull'app FloSports.
Investec Champions Cup 2024-2025 Turno 1
- La Rochelle 24, Bath Rugby 20
- ASM Clermont Auvergne – Benetton Rugby, sabato 7 dicembre 2024, ore 8, Stade Marcel-Michelin
- Hollywoodbets Sharks contro Exeter Chiefs, sabato 7 dicembre 2024, 8:00, Hollywoodbets Kings Park
- Northampton Saints contro Castres Olympique, sabato 7 dicembre 2024, 10:15, Cinch Stadium, Franklin's Gardens
- DHL Stormers contro RC Toulon, sabato 7 dicembre 2024, 10:15, Nelson Mandela Bay Stadium
- Munster Rugby vs. Stade Francais Parigi, sabato 7 dicembre 2024, 12:30, Thomond Park
- Saracens vs. Vodacom Bulls, sabato 7 dicembre 2024, 12:30, StoneX Stadium
- Glasgow Warriors vs Sale Sharks, sabato 7 dicembre 2024, 15:00, Scotstoun Stadium
- Gara 92 contro Harlequins, sab 7 dicembre 2024, 15, Stade Dominique Duvauchelle
- Union Bordeaux-Bègles vs. Leicester Tigers, domenica 8 dicembre 2024, 8:00, Stade Chaban-Delmas
- Stade Tolosain vs. Ulster Rugby, domenica 8 dicembre 2024, 10:15, Stade Ernest Wallon
- Bristol Bears vs. Leinster Rugby, domenica, 8 dicembre 2024, 12:30, Ashton Gate
Investec Champions Cup 2024-2025 Turno 2
- Sale Sharks vs. Racing 92, venerdì, 13 dicembre 2024, 15:00, Salford Community Stadium
- Castres Olympique vs. Munster Rugby, venerdì 13 dicembre 2024, 15, Stade Pierre-Fabre
- Vodacom Bulls contro Northampton Saints, sabato 14 dicembre 2024, 8:00, Loftus Versfeld
- Ulster Rugby vs. Union Bordeaux-Bègles, sab, 14 dicembre 2024, 10:15, Kingspan Stadium
- Leinster Rugby vs. ASM Clermont Auvergne, sabato, 14 dicembre 2024, 12:30, Aviva Stadium
- Leicester Tigers contro Hollywoodbets Sharks, sabato 14 dicembre 2024, 12:30, Mattioli Woods Welford Road
- Stade Rochelais vs. Bristol Bears, sabato 14 dicembre 2024, 15:00, Stadio Marcel Deflandre
- Harlequins contro DHL Stormers, sabato 14 dicembre 2024, 15:00, Twickenham Stoop
- RC Toulon vs Glasgow Warriors, domenica 15 dicembre 2024, 8:00, Stade Felix Mayol
- Benetton Rugby vs. Bath Rugby, Sun, Dec 15, 2024, 8 AM, Stadio Monigo
- Stade Français Parigi vs. Saracens, domenica 15 dicembre 2024, 10:15, Stade Jean Bouin
- Exeter Chiefs contro Stade Toulousain, domenica 15 dicembre 2024, 12:30, Sandy Park
Investec Champions Cup 2024-2025 Turno 3
- Glasgow Warriors contro Racing 92, venerdì 10 gennaio 2025, 15:00, Stadio Scotstoun
- DHL Stormers contro Sale Sharks, sabato 11 gennaio 2025, 8:00, DHL Stadium
- Exeter Chiefs contro Union Bordeaux-Bègles, sab 11 gennaio 2025, 10:15, Sandy Park
- Hollywoodbets Sharks contro Stade Toulousain, sabato 11 gennaio 2025, 10:15, Hollywoodbets Kings Park
- Munster Rugby vs. Saracens, sabato 11 gennaio 2025, 12:30, Thomond Park
- Stade Français Parigi vs. Northampton Saints, sabato 11 gennaio 2025, 12:30, Stade Jean Bouin
- Leicester Tigers vs. Ulster Rugby, sabato 11 gennaio 2025, 15:00, Mattioli Woods Welford Road
- Castres Olympique vs. Vodacom Bulls, sabato 11 gennaio 2025, 15, Stade Pierre-Fabre
- RC Tolone contro Harlequins, domenica 12 gennaio 2025, 8:00, Stadio Felix Mayol
- Stade Rochelais vs. Leinster Rugby, domenica 12 gennaio 2025, 10:15, Stadio Marcel Deflandre
- Bristol Bears vs Benetton Rugby, domenica 12 gennaio 2025, 10:15, Ashton Gate
- Bath Rugby contro ASM Clermont Auvergne, domenica 12 gennaio 2025, 12:30, The Rec
Investec Champions Cup 2024-2025 Turno 4
- Ulster Rugby vs Exeter Chiefs, venerdì 17 gennaio 2025, 15:00, Kingspan Stadium
- Vodacom Bulls contro Stade Francais Parigi, sabato 18 gennaio 2025, 8:00, Loftus Versfeld
- Northampton Saints vs. Munster Rugby, sabato, 18 gennaio 2025, 10:15, Cinch Stadium, Franklin's Gardens
- ASM Clermont Auvergne – Bristol Bears, sabato 18 gennaio 2025, 10:15, Stade Marcel-Michelin
- Benetton Rugby vs. Stade Rochelais, sab 18 gennaio 2025, 12:30, Stadio Monigo
- Leinster Rugby vs. Bath Rugby, sabato, 18 gennaio 2025, 12:30, Aviva Stadium
- Harlequins vs Glasgow Warriors, sabato 18 gennaio 2025, 15:00, Twickenham Stoop
- Racing 92 contro DHL Stormers, sabato 18 gennaio 2025, 15:00, La Defense Arena di Parigi
- Union Bordeaux-Bègles vs. Hollywoodbets Sharks, domenica 19 gennaio 2025, 8:00, Stade Chaban-Delmas
- Saraceni contro Castres Olympique, domenica 19 gennaio 2025, 10:15, Stadio StoneX
- Stade Tolosain vs. Leicester Tigers, domenica 19 gennaio 2025, 10:15, Stade Ernest Wallon
- Sale Sharks vs. RC Toulon, domenica, 19 gennaio 2025, 12:30, Salford Community Stadium
Formato della Coppa dei Campioni Investec
Punti chiave della Investec Champions Cup 2024-2025:
- Un formato multi-pool, lanciato nella stagione 2023-2024
- 24 club d'élite – otto ciascuno della Gallagher Premiership, URC e TOP 14 – in quattro gironi da sei
- Pericolo sportivo, con ogni club che gioca contro quattro diversi avversari, in casa o in trasferta, nella fase a gironi
- Quattro club con il punteggio più alto di ciascun girone si qualificano per gli ottavi di finale
- La Investec Champions Cup si giocherà nell'arco di otto fine settimana, con quattro gironi a gironi e quattro a eliminazione diretta che culmineranno nella finale del 2025, che andrà in scena al Principality Stadium di Cardiff sabato 24 maggio.
Fine settimana della Coppa dei Campioni Investec
- Turno 1 – 6/7/8 dicembre 2024
- Turno 2 – 13/14/15 dicembre 2024
- Turno 3 – 10/11/12 gennaio 2025
- Turno 4 – 17/18/19 gennaio 2025
- Ottavi di finale – 4/5/6 aprile 2025
- Quarti di finale – 11/12/13 aprile 2025
- Semifinali – 2/3/4 maggio 2025
- Finale della Investec Champions Cup 2025 – sabato 24 maggio, Principality Stadium, Cardiff
Qualificazioni alla Coppa dei Campioni
Ventiquattro club si sono qualificati per la Investec Champions Cup 2024-2025 come segue:
- United Rugby Championship (8): gli otto club con il punteggio più alto in base alle loro posizioni finali.
- TOP 14 (8): gli otto club con il punteggio più alto in base alle loro posizioni finali.
- Gallagher Premiership Rugby (8): gli otto club con il punteggio più alto in base alle loro posizioni finali finali.
- Se non già qualificato, il vincitore dell'Investec Champions Cup 2024 prenderà il posto dell'ottavo club classificato nel suo campionato.
Qualificazioni alla Coppa dei Campioni Investec
- TOP 14 – Stade Toulousain, Union Bordeaux-Bègles, Stade Français Paris, RC Toulon, Stade Rochelais, Racing 92, Castres Olympique, ASM Clermont Auvergne
- GALLAGHER PREMIERSHIP – Northampton Saints, Bath Rugby, Sale Sharks, Saracens, Bristol Bears, Harlequins, Exeter Chiefs, Leicester Tigers
- CAMPIONATO UNITED RUGBY – Glasgow Warriors, Vodacom Bulls, Munster Rugby, Leinster Rugby, DHL Stormers, Ulster Rugby, Benetton Rugby, Hollywoodbets Sharks
Quando inizia la Investec Champions Cup 2024-2025? Quando è la finale della Coppa dei Campioni?
L'Investec Champions Cup e l'EPCR Challenge Cup inizieranno il 6 dicembre, mentre i quattro round di biliardo termineranno il 19 gennaio 2025. Gli ottavi di finale inizieranno il 4 aprile, mentre i quarti di finale si terranno dall'11 al 13 aprile. Le semifinali si terranno dal 2 al 4 maggio.
Il fine settimana dei campionati EPCR si svolgerà a Cardiff, nel Galles, al Principality Stadium. Le partite di campionato si terranno il 23 maggio (EPCR Challenge Cup) e il 24 maggio (Investec Champions Cup).
Come guardare le partite di rugby negli Stati Uniti su FloRugby
FloRugby e FloSports sono anche la sede statunitense di:
FloRugby ospita anche gli archivi delle partite e i replay delle partite.