DayFR Italian

“Vorrei esprimere la gioia che provano i corsi nel ricevere Papa Francesco”

-

La Croix: Quando ha invitato Papa Francesco ad Ajaccio?

Cardinale François Bustillo: Innanzitutto vorrei dire la gioia che provano i corsi nel ricevere il Papa. Questo viaggio è allo stesso tempo una grande gioia e una grande speranza per l'intera diocesi di Ajaccio.

La prima volta che ho proposto al Papa di venire in Corsica, credo sia stato dopo l'uscita del mio libro sulla vocazione del sacerdote in tempo di crisi, nel 2021 (1).

Ho dovuto riproporre l’idea l’anno successivo. Ma è soprattutto nel marzo 2024, quando il Sostituto (della Segreteria di Stato della Santa Sede, mons. Peña Parra, ndr) venne in Corsica (2), vide il fervore della gente e disse tra sé che il progetto poteva realizzarsi. Lì ho detto al Papa: “potresti venire”. E abbiamo organizzato questo convegno sulla religiosità nel Mediterraneo.

Perché questo tema?

Facebook: Chi conosce la Corsica conosce le confraternite(associazioni laiche dedite a diverse devozioni, ndr). Organizzano processioni, portano la croce, la statua di San Giovanni Battista, di Santa Lucia…

Ricordo, nel 2021, durante il mio primo anno in Corsica da vescovo, di essere andato a Porto-Vecchio per Saint-Jean. La gente era seduta nei ristoranti e noi passavamo in mezzo a loro in corteo.

C'è qui una visibilità del sacro nello spazio pubblico che non pone alcun problema. Non c’è paura di manifestare la fede cristiana in modo semplice, non ideologico e non colpevole.

In che senso non è colpevole?

Facebook: Potremmo immaginare di manifestare la fede per dire agli altri: “Vieni a messa, devi fare questo o quello. “Ma no. Questo avviene in modo molto sereno e libero. Il corteo passa, le persone sono libere di prendervi parte o meno.

Che legame c’è con Marsiglia dove il Papa si è recato nel settembre 2023?

Facebook: Ciò che abbiamo vissuto a Marsiglia ci dà grande ispirazione. Quella di dirci che quello che stiamo vivendo noi, forse lo stanno vivendo anche altri nel Mediterraneo. Anche la conferenza rientra in questa idea. Trovo interessante che vescovi sardi, siciliani o spagnoli vengano ad Ajaccio per parlarci delle loro tradizioni, della pietà popolare e dell'evangelizzazione.

Come vedi la società corsa?

Facebook: Ci sono due aspetti che mi sembrano importanti. Il primo è che qui non c’è alcuna ostilità ideologica nei confronti della Chiesa. La seconda è che anche se le persone partecipano alle processioni e ad alcuni eventi religiosi, ciò non significa che tutto sia scontato.

Abbiamo ancora questa grande sfida di evangelizzare. La sfida dei sacerdoti, dei diaconi, dei religiosi e delle persone consacrate è aiutarli a passare dalla pratica alla fede.

A cosa hai pensato? Ci amaval'ultima enciclica del Papa, dedicata proprio alla devozione popolare?

Facebook: Trovo molto bello che il Papa parli del Sacro Cuore di Gesù (tema dell’enciclica ndr). Come per le processioni nel Mediterraneo, si potrebbe vedere questa devozione come qualcosa di un po' folcloristico, un po' pio, e dire che è un approccio superficiale e carino alla fede. Ma in realtà dimostra un attaccamento a una forma di semplicità. Noi che a volte siamo un po' troppo immersi nei concetti, c'è qualcosa di molto concreto, visibile nella religiosità popolare.

Torniamo alla visibilità. È una sfida per il cattolicesimo tornare visibile nella società francese?

Facebook: Non direi che l’obiettivo del cattolicesimo sia rivendicare lo spazio pubblico. Ma penso che possiamo avere un posto nello spazio pubblico che non sia un attacco alla sensibilità degli altri e un attacco alla laicità. Noi cattolici siamo abituati ad avere un contatto naturale con le autorità. Non facciamo una processione senza autorizzazione, senza negoziare uno spazio, un momento.

Anche se in Corsica le cose sono un po’ diverse rispetto al continente. Nel nostro Paese durante i cortei sono spesso presenti il ​​sindaco e il deputato. Fa parte della cultura, dell'identità.

In Corsica l'identità ha potuto trasformarsi in identitarismo, con le sue declinazioni politiche e la sua violenza. A che punto non siamo più religiosi?

Facebook: Dobbiamo stare attenti, su questo tema, a non essere folcloristici e ideologici. La caratteristica della pietà popolare è unire e non dividere. Secondo me il problema è lì. Se si organizza un corteo è per riunire persone che non hanno le stesse opinioni politiche, chi crede e chi crede meno. Tutti vengono e rispettano la tradizione. È una risorsa davvero straordinaria.

Le dispiace che il cattolicesimo francese si sia in qualche modo tagliato fuori dalla fede popolare?

Facebook: Soprattutto mi dico che oggi la Chiesa non può permettersi di non esplorare altre strade. Viviamo in tempi di magra e, paradossalmente, molte persone si pongono domande. Molti hanno una ricerca interiore.

Nella città di Ajaccio credo che ci siano 140 persone, soprattutto giovani, che si stanno preparando al battesimo e alla cresima degli adulti. Non è banale. Quindi alcuni potrebbero considerare la fede popolare come un folklore, come qualcosa di inutile, ma per altri che sono alla ricerca rappresenterà un punto di ingresso, un'identificazione con un popolo in movimento.

Penso che la Chiesa cerchi in ogni epoca di rispondere a situazioni diverse. Oggi teniamo conto del reale patrimonio che abbiamo, e cerchiamo di metterlo in risalto, senza volerlo dominare. Penso che sia importante: non vogliamo dominare, manipolare o indottrinare.

(1) La vocazione del sacerdote di fronte alle crisi. Lealtà creativaEd. Nouvelle Cité, 2021, 240 pag., 20€

(2) Il cardinale Bustillo e mons. Edgar Pena Parra hanno pubblicato insieme, in dialogo con Nicolas Diat, Il cuore non si divideFayard, 2023, 270 pagine, 22,50 €.

Related News :