DayFR Italian

piangere, vivere e agire, di Mathieu Potte-Bonneville – Libération

-

Per il direttore del dipartimento cultura e creazione del Centro Pompidou, la tristezza che proviamo per la scomparsa di animali e alberi non impedisce l'azione, anzi.

par Mathieu Potte-Bonneville, direttore del dipartimento cultura e creazione del Centre Pompidou

È stato tre anni fa. In un post sul blog di Mondo diplomaticoil filosofo ed economista Frédéric Lordon ha lanciato un feroce atto d'accusa contro il modo in cui le questioni relative alla biodiversità entrano nel pensiero attuale, nell'arte e nel dibattito pubblico. Sospettava una frode intellettuale negli sforzi dei filosofi di concettualizzare la vita in modo diverso. (“Finora erano più o meno biologi e zoologi”), e ha interpretato l'attenzione a questi temi nei luoghi delle arti e della creazione come un modo per scambiare la lotta contro gli effetti del capitalismo con una forma di ricatto delle emozioni.

Al di là della necessaria critica al greenwashing, Lordon vedeva in questa attenzione alle forme di vita un alibi e un potente vettore di depoliticizzazione, sostituendo gli equilibri di potere con questo affetto universale che piante e animali suscitano. Il titolo della nota, “Frustare i vivi” era divertente e disgustoso, anche se il leggero pizzico di virilismo che permeava questa stigmatizzazione “sentimentalismo” avrebbe dovuto dare più allarme.

Tre anni dopo, infatti: difficilmente riusciamo a trattenere le lacrime. Il 1° novembre, durante la 16a COP sulla Biodiversità organizzata a Cali, dodici giorni di discussione e dodici ore in sessione plenaria non hanno portato ad alcun accordo sul finanziamento e sulla valutazione delle misure – e nemmeno alla constatazione di disaccordo, poiché si trattava della partenza di numerose delegazioni nelle prime ore del mattino, cosa che ha portato all’interruzione dei dibattiti, di fronte ad un’assemblea di rappresentanti divenuta dispersa come gli ecosistemi che avrebbe dovuto preservare.

Tre giorni dopo, l’elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti ci ricorda, tra gli altri pericoli, che il suo primo mandato è stato segnato dalla cancellazione di molteplici aspetti dell’Endangered Species Act, una legge promulgata nel 1973 e diventata un punto di riferimento in protezione dell'ambiente. Allo stesso tempo, il collasso della biodiversità viene documentato instancabilmente: l’ultima versione del rapporto “Living Planet” pubblicato dal WWF rivaluta al rialzo la perdita di abbondanza di vita selvatica a partire dagli anni ’70, e l’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura annuncia che un albero su tre, l’equivalente di 15.000 specie, è a rischio di estinzione.

Piangere animali e alberi? Come abbiamo detto durante la lotta contro l'AIDS, alcuni lutti sono profondamente politici. L’elezione di Trump sottolinea chiaramente che non c’è scelta tra prestare attenzione agli esseri viventi e contestare attivamente le scelte sociali che rendono questo pianeta inabitabile e che sono sostenute da potenti interessi economici. D’altra parte, come ha ricordato Judith Butler durante il suo recente invito intellettuale al Centro Pompidou, il dolore è un potente vettore per chiedere giustizia purché smettiamo di opporci sensibilità e mobilitazione, arte e conoscenza, rinnovamento della nostra immaginazione e aumento della nostra capacità collettiva. lucidità. Piangere, infine, non è solo deplorare, ma agire se, per dirla con le parole della scrittrice Rebecca Solnit all'indomani delle elezioni negli Stati Uniti “Tutto ciò che possiamo salvare vale la pena salvarlo.”

Piangere insieme come Björk mescolando la sua voce ai gridi degli animali sulle scale del Beaubourg, non è un modo per nascondere il volto: è un altro modo di tenere gli occhi aperti.

Related News :