DayFR Italian

meno relazioni, piacere, nuove pratiche… Cosa dice l'ultima indagine scientifica?

-

Come appare la sessualità francese nel 2023? È a questa domanda indiscreta della vita sotto le coperte che risponde questa grande indagine scientifica pubblicata mercoledì 13 novembre e condotta dall'ANRS (Associazione Nazionale per la Riabilitazione Sociale) e dall'Inserm dopo cinque anni di ricerca multidisciplinare e multidisciplinare. istituzionale.

E ovviamente non è per solleticare il grande pubblico che questo lavoro è stato portato avanti, ma per aiutarmi a comprendere le questioni sociali, ma anche mediche. Niente è più politico, in definitiva, della sciocchezza e delle sue implicazioni demografiche, sociali e sanitarie. “Le trasformazioni della società francese negli ultimi decenni, sia a livello sociale e giuridico, sia economico e tecnologico, hanno avuto un impatto sulle rappresentazioni e sulle pratiche nel campo della sessualità e della salute sessuale”, annunciano i ricercatori. Decrittazione senza tabù.


L'evoluzione dell'età del primo rapporto sessuale.

Inserm-ANRS-MIE

Diverse pratiche sessuali…


Pratiche sessuali francesi.

Inserm-ANRS-MIE

Prima osservazione: dalla fine degli anni 2010, l’età media del primo rapporto sessuale è leggermente aumentata, invertendo la tendenza osservata a partire dagli anni ’60. Così, per la sequenza 2019-2023, le donne hanno il primo rapporto a 18,2 anni per le donne, 17,7. anni per gli uomini. D’altro canto, l’attività sessuale prosegue a un’età sempre più avanzata: nel 2023, il 56,6% delle donne e il 73,8% degli uomini rimangono attivi tra i 50 e gli 89 anni. D’altro canto, il numero dei partner sessuali denunciati è aumentato nel tempo: nel 2023, le donne dichiarano di aver avuto 7,9 partner (3,4 nel 1992), mentre gli uomini dichiarano 16,4. Ma la vera nuova tendenza è soprattutto la multi-partnership, ovvero il fatto di aver avuto più partner negli ultimi 12 mesi. Un fenomeno in aumento tra i 18 e i 29 anni, tra le donne (9,6% nel 1992 contro 23,9% nel 2023) e tra gli uomini (22,9% nel 1992, contro 32,3% nel 2023).

Altro sviluppo: la diversificazione delle pratiche sessuali, con una percentuale crescente di francesi che hanno sperimentato il sesso orale o anale (38,9% delle donne e 57,4% degli uomini), o la masturbazione, che sta diventando sempre più diffusa tra le donne dai 18 ai 69 anni (72,9% nel 2023). “Questi sviluppi, osservati dall'inizio degli anni '70, delineano una sessualità sempre più diversificata, sempre meno limitata alla penetrazione vaginale”, concludono i ricercatori.

…Ma meno frequente

Sullo stesso argomento

10 cose da sapere sulla sessualità francese

Si tratta della quarta indagine scientifica nazionale sulla sessualità francese. Il “Contesto delle sessualità in Francia” (Inserm, Paris 1 Panthéon – Sorbonne, ANRS – malattie infettive emergenti), di cui sono appena stati pubblicati i primi risultati, si basa sui dati raccolti su 31.518 persone. Ecco 10 informazioni da ricordare che riflettono l'evoluzione della sessualità francese.

Diversificata quindi, anche l'attività sessuale è meno frequente, qualunque sia il sesso o la fascia di età. Certamente nel 2023 il 77,2% delle donne e l’81,6% degli uomini tra i 18 e i 69 anni dichiarano di aver avuto rapporti sessuali nel corso dell’anno, ma tra questi la loro frequenza nelle ultime quattro settimane è scesa da 8,1 nel 1992 a 6 nel 2023 per le donne e da 9 a 6,7 ​​per gli uomini.

Detto questo, è diminuita anche la percentuale di francesi che hanno ceduto con riluttanza alle avances del proprio partner; mentre è leggermente aumentato l'indice “soddisfazione sessuale”: il 45,3% delle donne e il 39% degli uomini si dichiarano molto soddisfatti della propria vita sessuale.


La soddisfazione sessuale dei francesi.

Inserm-ANRS-MIE

Genere: confini sempre più permeabili

In termini di genere, i cambiamenti di mentalità sono evidenti e fanno eco agli sviluppi legislativi segnati dal Marriage for All nel 2013, dall’accesso all’AMP per le coppie femminili e i single (2021).

Così, l’accettazione sociale dell’omosessualità e della transitorietà è progredita, anche se resta inferiore tra gli uomini che tra le donne, che sono “più tolleranti”: il 69,6% delle donne e il 56,2% degli uomini tra i 18 e gli 89 anni ritengono che l’omosessualità sia una sessualità come qualsiasi altro. Accettazione meno ampia della transitorietà: il 41,9% delle donne e il 31,6% degli uomini la considerano come un'altra, mentre il 40,5% delle madri e il 33% dei padri accetterebbero la transitorietà del proprio figlio.

E questi nuovi contorni di genere vanno oltre: lo 0,1% dei francesi afferma di aver adottato misure per cambiare il proprio genere; mentre il 2,3% delle donne e il 2,4% degli uomini tra i 18 e gli 89 anni dichiarano di aver già pensato a cambiare genere; e fino al 6% tra i 18-29 anni.

Mettere in discussione l'eterosessualità

Anche l’orientamento sessuale fa riferimento a definizioni sempre più permeabili, con risposte diverse se si tratta l’argomento in termini di “attrazione sessuale nel corso della vita”, “pratica” o “identificazione sessuale”. Chiaramente, l'attrazione verso una persona dello stesso sesso non è più vissuta come un tabù se si crede a quanto affermato, mentre le pratiche tra persone dello stesso sesso sono aumentate nel tempo.

Conclusione dei ricercatori: “unendo pratica, attrazione e identificazione, osserviamo che più di una donna su cinque (22,6%) e un uomo su sette (14,5%) non sono strettamente eterosessuali. » Una messa in discussione dell'eterosessualità più diffusa tra i giovani sotto i 29 anni, ma anche tra le donne (37% donne, 18,3% uomini): «per loro c'è più da guadagnare nel orientarsi verso altre possibilità sessuali a causa delle disuguaglianze di genere e della persistente violenza all'interno coppie eterosessuali, che sono sempre più documentate” attestano i ricercatori.

E digitale? Buono e cattivo

Un altro grande sconvolgimento nella sessualità: l’era digitale e l’avvento di “nuovi spazi di socialità” e nuove modalità di scambio sessuale. I ricercatori sottolineano che “sappiamo ancora molto poco in Francia sul modo in cui questi nuovi usi si sono diffusi negli scambi sessuali e hanno potenzialmente modificato le pratiche”.

L'indagine permette però di quantificare il fenomeno: “Il 33% delle donne e il 46,6% degli uomini tra i 18 e gli 89 anni hanno già avuto un'esperienza sessuale online, più frequente tra gli under trent'anni (63,9% delle donne 72,8% degli uomini) e “minoranze sessuali”: 66,6% delle donne e 73,4% degli uomini non eterosessuali.

“La diffusione di queste nuove pratiche digitali negli ultimi vent’anni sta progressivamente trasformando il quadro sociale delle pratiche e delle relazioni sessuali. Sebbene queste esperienze siano per lo più positive, possono anche portare a situazioni dannose ed effetti deleteri in termini di salute mentale”, concludono i ricercatori, che invitano i decisori politici a prendersi meglio cura delle “persone che si confrontano con la violenza sessuale digitale”. Nel 2023, infatti, il 13,1% delle donne e il 12,8% degli uomini riferiscono di aver avuto un’esperienza dannosa online. Ma la tecnologia digitale rappresenta anche una fonte di informazioni sulla sessualità e sulla salute sessuale per il 75% delle donne e il 69,7% degli uomini.

Violenza sessuale: cifre in aumento

Un altro sviluppo sociale: le denunce di violenza sessuale sono notevolmente aumentate. Nel 2006, il 15,9% dei 18-69enni dichiara di aver subito un rapporto sessuale forzato o un tentativo, cifra che arriva al 29,8% nel 2023. Una cifra che arriva al 36,8% nella fascia 18-29 anni.

Ma questo aumento riflette sia un “miglioramento della capacità di qualificare i fatti” e del sostegno, ma anche l’abbassamento delle soglie di tolleranza e la fine dei tabù.

Vaccini, gravidanze indesiderate, preservativi… Ahi!

Nel campo della salute sessuale stanno emergendo diverse tendenze che sollevano interrogativi sulle politiche di prevenzione. A cominciare dal rallentamento dell'uso del preservativo al primo rapporto sessuale: il 49,4% delle donne e il 52,6% delle donne utilizza il preservativo durante il primo rapporto sessuale con un partner conosciuto negli ultimi 12 mesi. Difficilmente più gloriosa è la copertura vaccinale dei 15-29enni: il 63,5% delle donne e il 52,9% degli uomini sono vaccinati contro l'epatite B. Mentre il 50,6% delle donne e il 20,2% degli uomini sono vaccinati contro il papillomavirus.

Anche il panorama contraccettivo sta cambiando, con un netto calo della pillola contraccettiva a favore dello IUD, che sta diventando il metodo più utilizzato (27,7%), davanti alla pillola (26,8%), al preservativo (18,6 %), metodi naturali (6,2%). Infine, il 13% non possiede alcun metodo contraccettivo.

Quel che è peggio, sono in aumento le gravidanze indesiderate: il 34,7% delle ultime gravidanze avvenute negli ultimi anni sono indesiderate. Una quota che sale al 51,8% per i giovani dai 18 ai 29 anni

Related News :