Filippo de Villiers. Questa idea risale alle nebbie marine della mia infanzia, condivisa tra la stagione invernale e quella estiva, tra la campagna d'inverno e il mare d'estate. Quando ero piccolo, due nomi mi affascinavano: il Puy du Fou, nel bocage, una gloriosa rovina, e il Puits d'Enfer, a Les Sables-d'Olonne, un'immensa frattura tra due rocce esposte alle onde. I miei fratelli, mia sorella ed io andavamo da un pozzo all'altro.
Successivamente ho pensato che per promuovere l’idea della Vandea, quella di un piccolo popolo di emarginati dimenticato dalla storia ufficiale, fosse necessario unire questi due pozzi. Il primo, Puy du Fou, doveva essere onorato per la sua eredità e le sue radici. Il secondo, il Pozzo dell'Inferno, rivolto all'infinito, simboleggiava la conquista e l'immensità. Mi ha guidato un aforisma di Alain Colas, il grande marinaio scomparso: “L’oceano, lo stadio più grande del mondo. » Era una bella immagine per la Vandea, quella delle due ancore: l'ancora del solco in una terra immemorabile e l'ancora della misericordia nel solco della schiuma.
Qual è il tuo ricordo più forte del Vendée Globe?
Era una notte tragica quella dell'8 gennaio 2009. Mi svegliai di soprassalto, allertato dal direttore di gara, Denis Horeau, che mi disse che Jean Le Cam era scomparso. Mi vesto velocemente e vado al quartier generale della corsa, alla Torre Montparnasse. Aspettiamo infinite ore. Vincent Riou, che aveva vinto la precedente Vendée Globe, si voltò, abbandonò la sua corsa e si unì al naufrago. Scopre la barca rovesciata: si vede solo lo scafo, con la chiglia privata del bulbo di piombo. Il portello di emergenza è sott'acqua, Jean Le Cam non può scendere dalla sua barca. All'improvviso, un grido enorme risuonò in sede di regata: abbiamo appena visto una piccola bandiera bianca issata sopra lo scafo. Un pezzo di stoffa bianca è stato realizzato e issato dall'interno. Per i marinai, non c’è dubbio, è un segno di vita. Chi conosce la grammatica delle fortune marine sa interpretarla senza ambiguità: Jean Le Cam è salvo.
Il resto dopo questo annuncio
Presumiamo che sia Jean Le Cam a incarnare al meglio, per te, lo spirito del Vendée Globe?
Sì, è lui, perché il Vendée Globe è l'intelligenza umana di fronte al mare in tempesta. È l'uomo solo di fronte agli elementi. Il Vendée Globe è quello che chiamiamo l'Everest dei mari: un solo uomo, con le sue piccozze, che scala muri d'acqua. Non è un caso che il soprannome che aleggia sulla scia del bretone Jean Le Cam sia rimasto lo stesso da 30 anni: “King Jean”. Jean Le Cam è reale nei suoi silenzi, nella sua altezza di visione, nella sua conoscenza intima del ruggente 40° e dell'urlante 50°.
In che modo il Vendée Globe incarna i valori della Vandea?
Ho voluto che il mito della Coscienza Elevata, rappresentato dal Doppio Cuore, emblema della Vandea, galleggiasse su tutti i mari del mondo. Questo Doppio Cuore significa “un cuore per la mia terra” e “un cuore per la Francia”. Il Vendée Globe incarna per me il sogno di una Vandea riabilitata, intessuta nella trama dei sogni.
“Il Vendée Globe incarna per me il sogno di una Vandea riabilitata, intessuta nella trama dei sogni”
Come immagini il futuro del Vendée Globe?
Ho creato il Vendée Globe nel 1989 con Philippe Jeantot. I miei successori hanno conservato perfettamente questo spirito, in una continuità esemplare, seguendo un'idea semplice: conservare lo spirito della razza, preservandolo dalle innovazioni tecniche che potrebbero snaturarlo e fargli perdere il suo carattere umano, o peggio ancora, farne un business. La Vendée Globe deve restare la corsa delle PMI. Il Vendée Globe è quello che io chiamo un “bene pubblico”. I marinai del Vendée Globe non sono e non devono diventare uomini sandwich. Ecco perché la corsa resta sotto l'egida di un'autorità pubblica, il dipartimento della Vandea.
Related News :