L’Inghilterra affronta Serbia e Albania, il Galles pareggia il Belgio nelle qualificazioni ai Mondiali | Qualificazioni ai Mondiali 2026

L’Inghilterra affronta Serbia e Albania, il Galles pareggia il Belgio nelle qualificazioni ai Mondiali | Qualificazioni ai Mondiali 2026
L’Inghilterra affronta Serbia e Albania, il Galles pareggia il Belgio nelle qualificazioni ai Mondiali | Qualificazioni ai Mondiali 2026
-

Quella di Thomas Tuchel Inghilterra sono state sorteggiate contro Serbia, Albania, Lettonia e Andorra nel Gruppo K di qualificazione ai Mondiali 2026.

L’ex allenatore del Bayern Monaco e del Chelsea assumerà ufficialmente la carica di capo allenatore il 1° gennaio e sarà rincuorato dal fatto che l’Inghilterra non ha mai perso contro nessuna delle squadre che affronterà nel cammino verso il torneo negli Stati Uniti, Canada e Messico.

Scozia fanno parte di un girone a quattro squadre e affronteranno la squadra che perde nei quarti di finale della Nations League tra Portogallo e Danimarca, insieme a Grecia e Bielorussia nel Gruppo C. Gli uomini di Steve Clarke affronteranno anche la Grecia in una partita di promozione-retrocessione della Nations League. spento a marzo.

Guida rapida

Mondiali 2026: sorteggio qualificazioni Uefa

Spettacolo

Gruppo A: Vincitrice Germania-ItaliaSlovacchia, Irlanda del Nord, Lussemburgo.
Gruppo B: Svizzera, Svezia, Slovenia, Kosovo.
Gruppo C: Portogallo-Danimarca perdenteGrecia, Scozia, Bielorussia.
Gruppo D: Vincitrice Francia-CroaziaUcraina, Islanda, Azerbaigian.
Gruppo E: Vincitrice Spagna-OlandaTurchia, Georgia, Bulgaria.
Gruppo F: Vincitore Portogallo-DanimarcaUngheria, Rep. dell’Ire, Armenia.

Gruppo G: Spagna-Olanda perdentePolonia, Finlandia, Lituania, Malta.
Gruppo H: Austria, Romania, Bosnia-Erzegovina, Cipro, San Marino.
Gruppo I: Germania-Italia perdenteNorvegia, Israele, Estonia, Moldavia.
Gruppo J: Belgio, GallesMacedonia del Nord, Kazakistan, Liechtenstein.
Gruppo K: Inghilterra, Serbia, Albania, Lettonia, Andorra.
Gruppo L: Francia-Croazia perdenteRepubblica Ceca, Montenegro, Isole Faroe, Gibilterra.

Partite dal 21 al 25 marzo, dal 6 al 10 giugno, dal 4 al 9 settembre.
9-14 ottobre e 13-18 novembre 2025.

Quarti di finale della Nations League: Spagna-Olanda,
Francia-Croazia, Portogallo-Danimarca, Germania-Italia.

Fotografia: Fabrice Coffrini/AFP

Grazie per il tuo feedback

IL Repubblica d’Irlanda sono stati sorteggiati nel Gruppo F contro la vincente della sfida Portogallo-Danimarca della Nations League, insieme ad Ungheria e Armenia in quello che sembra un difficile girone a quattro squadre per la squadra di Heimir Hallgrímsson.

Quello di Craig Bellamy Galles sono nel Gruppo J con Belgio, Macedonia del Nord, Kazakistan e Liechtenstein e puntano a qualificarsi per la seconda Coppa del Mondo consecutiva. Il Galles ha incontrato il Belgio nelle qualificazioni per l’ultimo torneo e nella Nations League 2022, dopo averlo battuto 3-1 nei quarti di finale di Euro 2016.

Michael O’Neill sta migliorando Irlanda del Nord affronterà la vincente dei quarti di finale della Nations League di Germania e Italia, più Slovacchia e Lussemburgo nel Gruppo A alla ricerca della prima qualificazione dal 1986.

L’Inghilterra ha incontrato la Serbia solo una volta nella sua storia come nazione unica: agli Europei di quest’anno, dove un gol di Jude Bellingham si è rivelato decisivo in una partita frammentaria della fase a gironi. L’Inghilterra ha vinto tutti e sei i precedenti incontri con l’Albania – tutte qualificazioni alla Coppa del Mondo – e l’ha affrontata nelle qualificazioni per le ultime finali in Qatar.

Thomas Tuchel assumerà la guida dell’Inghilterra dal 1° gennaio 2025. Fotografia: Til Buergy/EPA

La Lettonia sarà la nuova avversaria a livello senior per l’Inghilterra, mentre anche la piccola Andorra era nel girone dell’Inghilterra per la qualificazione alla Coppa del Mondo 2022. La squadra di Gareth Southgate ha vinto l’incontro casalingo 4-0 e si è imposta 5-0 al ritorno.

I vincitori di Euro 2024, Spagnaaffronterà Turchia, Georgia e Bulgaria nel Gruppo E se batteranno l’Olanda nello scontro della Nations League. In caso di eliminazione la Spagna affronterà invece Polonia, Finlandia, Lituania e Malta nel Gruppo G.

Mentre la vincente di Germania-Italia giocherà nel Gruppo A, la perdente affronterà Norvegia, Israele, Estonia e Moldavia nel Gruppo I. Francia affronterà Ucraina, Islanda e Azerbaigian nel Gruppo D se superano la Croazia nella Nations League; altrimenti la prima classificata europea affronterà Cechia, Montenegro, Isole Faroe e Gibilterra nel Gruppo L.

dopo la promozione della newsletter

A parte i gironi di Galles e Inghilterra, solo altri due sono completati in questa fase senza permutazioni della Nations League. Nel girone B, Svizzera affronterà Svezia, Slovenia e Kosovo in quello che sembra un girone difficile da convocare. Infine nel girone H, quello di Ralf Rangnick Austria affronteranno Romania, Bosnia ed Erzegovina, Cipro e San Marino.

Sedici nazioni europee si qualificheranno per la fase finale, alla quale per la prima volta parteciperanno 48 squadre. Le qualificazioni inizieranno a marzo per i gironi da cinque squadre, mentre i gironi da quattro squadre inizieranno a settembre una volta completata la campagna della Nations League.

Le vincitrici di ogni girone si qualificano automaticamente, con le seconde classificate che accederanno ai playoff nel marzo 2026 insieme alle quattro vincitrici dei gironi della Nations League meglio classificate che non sono finite tra le prime due del proprio girone di qualificazione.

-

NEXT Dopo un 2024 difficile, Michael van Gerwen sembra rinascere ai Mondiali di freccette: “Il re è tornato”