La politica di accoglienza dei bambini piccoli

La politica di accoglienza dei bambini piccoli
La politica di accoglienza dei bambini piccoli
-

Una molteplicità di opzioni di accoglienza e cura fortemente sostenute dai finanziamenti pubblici

Gli obiettivi e gli attori della politica di assistenza all’infanzia si sono diversificati, mentre i suoi meccanismi sono diventati più complessi. A differenza delle cure parentali, le cure formali riguardano l'offerta legalmente organizzata e assistita dalle autorità pubbliche, attuata da operatori del mercato pubblici, associativi o privati. Principio regolarmente riaffermato, la libera scelta del metodo di custodia dei bambini è intesa come la fornitura di tutti i metodi di custodia dei bambini a tutti i genitori. Questo principio viene talvolta interpretato come la possibilità di scegliere tra le opzioni disponibili per l’assistenza all’infanzia senza barriere finanziarie, il che non è realistico dati i vincoli di finanza pubblica. Alcuni regimi finanziano direttamente gli istituti per l'infanzia, in particolare gli asili nido che beneficiano del servizio unico, mentre altri sostengono finanziariamente le famiglie nell'accesso a varie forme di assistenza destinando loro aiuti o concedendo loro crediti d'imposta. Questi finanziamenti pubblici rappresentavano 16,1 miliardi di euro nel 2022, ovvero quasi il 90% di tutta la spesa legata all’assistenza all’infanzia. Alla fine del 2022, sono stati offerti 1,31 milioni di posti di assistenza formale all’infanzia a 2,17 milioni di bambini sotto i 3 anni, pari a un tasso di copertura del 60,3%. Il sistema appare complesso a causa del numero di dispositivi e di interazioni tra i partecipanti.

Un’offerta diseguale tra territori per densità e qualità

Le politiche di accoglienza dei bambini applicate territorialmente hanno consentito la creazione di un'offerta diversificata ed eterogenea ma distribuita in modo disomogeneo a seconda dei territori e non consentendo di soddisfare un quinto della domanda delle famiglie. La percentuale di genitori di bambini di età inferiore a 3 anni che non beneficiano né di un posto in custodia dei bambini né di un indennizzo per le cure parentali è aumentata dal 23,3% nel 2014 a quasi il 29% nel 2022. Questa situazione è il risultato di una mancanza di offerta complessiva, abbinata a una copertura dei territori con un tenore di vita più elevato in strutture collettive di accoglienza, mentre quelli con un tenore di vita più basso beneficiano maggiormente di un’offerta di accoglienza individuo. D’altro canto, il massiccio pensionamento degli assistenti all’infanzia, così come la carenza di professionisti qualificati per la prima infanzia, ostacolano sia quantitativamente che qualitativamente lo sviluppo dell’offerta di servizi per la prima infanzia, indebolendo così l’obiettivo delle autorità pubbliche di creare 200.000 posti di accoglienza formale. entro il 2030. La complessità del sistema ostacola l’accesso alle famiglie socialmente o culturalmente svantaggiate e i processi di assegnazione sono ancora carenti trasparenza.

Finanziamenti pubblici sempre meno sostenibili, senza consentire un’offerta finanziariamente accessibile per tutte le famiglie

Le famiglie con redditi modesti generalmente ricorrono meno all’assistenza formale all’infanzia a causa dei loro costi, che possono essere dissuasivi. L'assistenza collettiva negli istituti finanziati dalla fornitura di un servizio unico è per loro più accessibile dal punto di vista finanziario, mentre l'assistenza con assistenti d'infanzia è quella che offre il maggior numero di posti. Notevole è anche il divario nelle spese vive delle famiglie tra l'asilo nido finanziato dal servizio unico universale e l'assistenza fornita da una tata, che è decisamente più costosa per le famiglie a basso reddito. Gli asili nido finanziati attraverso l'erogazione di un servizio unico, più accessibile alle famiglie, costituiscono tuttavia la modalità di assistenza più costosa per la comunità. La riforma del supplemento per l’infanzia, che entrerà in vigore nel 2025, contribuirà a ridurre questa disparità di accesso. Tuttavia, la spesa pubblica appare scarsamente controllata. Diversi progetti già attuati o allo studio, come l’aumento del numero di adulti per bambino negli asili nido, potrebbero aumentare il costo per le finanze pubbliche di diversi miliardi di euro all’anno.

Un'accoglienza che permette di conciliare lavoro e vita familiare per la maggior parte dei genitori che lavorano

Il raggiungimento dell'obiettivo di conciliare vita professionale e familiare è stato analizzato in base alla situazione professionale dei genitori. Più i genitori lavorano, più i loro figli beneficiano dell'assistenza formale (fino all'82% nel caso in cui entrambi lavorino), mentre il tasso di attività delle madri con bambini piccoli diminuisce con il numero di figli. Il rientro dopo il congedo di maternità o parentale è sostenuto in vari modi dalle aziende. L'eventuale sostegno del datore di lavoro attraverso una politica di sostegno alla genitorialità è legato alla necessità di attrarre e trattenere dipendenti in età per avere figli. Lo sviluppo del telelavoro ha aperto nuove possibilità in questo settore. Il congedo di maternità concesso per i primi due figli è breve in Francia, rispetto ad altri paesi OCSE. In un contesto di carenza di professionisti della prima infanzia, un prolungamento del congedo di maternità di un mese e una migliore compensazione per le cure parentali permetterebbero di ridurre il bisogno di cure formali di circa 105.000 culle, con un costo netto di circa 710 milioni di euro al mese. anno.

-

PREV “Alla fine siamo stati troppo ingenui”: si lamenta il portiere del BVB Kobel dopo la sconfitta contro il Barcellona
NEXT Vasco Matos orgoglioso del trionfo: «Nessuno credeva in questi giocatori»