LIVE – Nuovo primo ministro: François Bayrou succede a Michel Barnier

-

Ricevuto venerdì mattina all’Eliseo, François Bayrou è stato nominato primo ministro a mezzogiorno da Emmanuel Macron.

Segui le ultime informazioni in diretta.

Segui la copertura completa

Barnier rovesciato, alla ricerca di un nuovo Primo Ministro

Minuto per minuto


12:52

SÉBASTIEN CHENU REAGISCE

Sébastien Chenu reagisce su LCI alla nomina di François Bayrou: “Non è compatibile con RN in quanto tale. Non sappiamo quale sarà la sua tabella di marcia, quindi non ha senso censurarlo adesso.”

12:47

GIORDANO BARDELLA

“Ha nelle sue mani la stabilità delle nostre istituzioni. Non ci sarà alcuna censura a priori”, assicura Jordan Bardella, presidente della RN, pochi minuti dopo la nomina di François Bayrou.

12:42

FRANÇOIS BAYROU NOMINATO PRIMO MINISTRO

È appena stato pubblicato il comunicato stampa dell’Eliseo: François Bayrou è nominato a Matignon. È responsabile della formazione di un nuovo governo.

12:17

FRANÇOIS BAYROU ALL’ALTA COMMISSIONE PER LA PIANIFICAZIONE

François Bayrou è appena tornato nel suo ufficio presso l’Alto Commissariato per la Pianificazione, nel 7° arrondissement della capitale.

François Bayrou ritorna all’Alto Commissariato della PianificazioneFonte : Informazioni TF1

type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212">>>>>>>Lezione sul logo
12:09

ANCORA NESSUNA NOMINA

Anche se l’Eliseo aveva promesso una nomina venerdì mattina, questa è ancora in sospeso, dopo mezzogiorno. Il nome del futuro primo ministro dovrebbe essere finalmente rivelato prima delle 13.00.

11:05

AURÉLIE TROVATA SU LCI

“François Bayrou è un macronista fin dall’inizio”, assicura Aurélie Trouvé, deputata di La insoumise per Seine-Saint-Denis, ospite di LCI. “Il compromesso zero è il desiderio di continuare la stessa politica anche se è stata massicciamente respinta dai francesi”, aggiunge.

10:18

TAPPETO ROSSO A MATIGNON

A Matignon si prepara il passaggio dei poteri, a pochi minuti dalla nomina del primo ministro.

type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212">A Matignon si prepara il passaggio dei poteri>>>>>>
A Matignon – AFP si prepara il passaggio dei poteri
10:17

FRANÇOIS BAYROU LASCIA L’ELISSE

François Bayrou ha appena lasciato l’Eliseo, dopo un’intervista di 1h45 con Emmanuel Macron.

09:41

FRANÇOIS BAYROU ANCORA ALL’ELISSE

François Bayrou ha parlato per un’ora con Emmanuel Macron all’Eliseo. Il nostro giornalista in loco ci fornisce le ultime informazioni della mattinata.

François Bayrou ricevuto all’EliseoFonte : Informazioni TF1

type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212">François Bayrou ricevuto all'Eliseo>>>>>>Lezione sul logo
09:25

PASQUA “IN TARDA MATTINA”.

Una volta nominato il nuovo Primo Ministro, la cerimonia di passaggio di consegne avrà luogo questo venerdì a Matignon “a fine mattinata”, secondo fonti confermate di TF1/LCI.

08:58

FRANÇOIS BAYROU SU “L’ARTE DEL COMPROMESSO” SECONDO THOMAS CAZENAVE

Su Franceinfo, Thomas Cazenave, deputato dell’Ensemble per la Repubblica della Gironda, afferma di non sapere se François Bayrou sarà nominato a Matignon. Ma è un buon candidato perché ha “le qualità per avere successo” e “l’arte del compromesso”.

“La cosa peggiore sarebbe lasciare il Paese nell’incertezza”, assicura. “Penso che abbiamo allargato la nostra base con la destra repubblicana e ora dobbiamo poter dialogare con la sinistra per dare stabilità al nostro Paese. Ma oggi non c’è una maggioranza per risparmiare”. “Non dobbiamo negare la realtà delle nostre finanze pubbliche”, ha concluso.

08:40

FRANÇOIS BAYROU ARRIVA ALL’ELISSE

François Bayrou, presidente del MoDem, è appena arrivato all’Eliseo per essere ricevuto da Emmanuel Macron.

François Bayrou in viaggio verso l’EliseoFonte : Informazioni TF1

type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212">François Bayrou in viaggio verso l'Eliseo>>>>>>Lezione sul logo
08:36

PHILIPPE BALLARD SULLA LCI

Ospite di LCI, Philippe Ballard, deputato del Rally Nazionale dell’Oise, assicura di non “avere una censura compulsiva”, spiegando che vuole aspettare per sapere quale politica sarà perseguita dal nuovo Primo Ministro.

Il nome di Roland Lescure “seleziona tutte le caselle sbagliate” sull’immigrazione e sul Mercosur ma François Bayrou non è una linea rossa per la RN: “Ha fornito il suo patrocinio a Marine Le Pen per le elezioni presidenziali del 2022 “, ricorda Philippe Ballard.

Tuttavia “un governo di interesse generale non significa molto”, come auspica Emmanuel Macron.

08:25

UN APPUNTAMENTO TROPPO TARDI?

Per Stéphane Troussel, ospite al Senato Pubblico, è “indecente” attendere più di una settimana dalla caduta del governo di Michel Barnier per conoscere il nome del nuovo primo ministro. “Emmanuel Macron vuole continuare a far durare il tempo il più a lungo possibile quando dà al Paese l’impressione di contare”, assicura il presidente socialista di Seine-Saint-Denis.

08:15

UNA SITUAZIONE “DISASTROSA” SECONDO MANON AUBRY

Manon Aubry, deputata de La France Insoumise, descrive l’attuale situazione politica su Europa 1 come “disastrosa”. “Emmanuel Macron vuole portare avanti la propria politica, che lui stesso definisce a Matignon”, critica.

“Il nocciolo del problema è che abbiamo un presidente della Repubblica rintanato all’Eliseo come un pazzo. Rendetevi conto di quanto è odiato nel Paese”.

François Bayrou “è l’incarnazione stessa del macronismo” secondo Manon Aubry, fermamente contraria ad una sua possibile nomina a Matignon. “Il Nuovo Fronte Popolare continuerà”, assicura l’eletto.

08:11

LE ASPETTATIVE DEI FRANCESI

Sicurezza, bilancio, sanità… “Hello! La Matinale TF1” è andato a incontrare i francesi per capire cosa si aspettano dal futuro primo ministro.

Cosa si aspettano i francesi dal nuovo primo ministro?Fonte : Informazioni TF1

type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212">Cosa si aspettano i francesi dal nuovo primo ministro?>>>>>>Lezione sul logo
08:09

FRANÇOIS BAYROU ATTESO ALL’ELISSE

François Bayrou rivede Emmanuel Macron questo venerdì mattina faccia a faccia all’Eliseo. Ma sul contenuto delle discussioni tra i due uomini non è trapelato nulla.

François Bayrou è stato ricevuto all’Eliseo alle 8,30.Fonte : Informazioni TF1

type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212">François Bayrou è stato ricevuto all'Eliseo alle 8,30.>>>>>>Lezione sul logo
08:07

BORIS VALLAUD

Ospite di RTL, Boris Vallaud, presidente del gruppo socialista all’Assemblea nazionale, si dice ancora contrario a un primo ministro del blocco centrale, chiedendo “un primo ministro di sinistra, aperto al compromesso”.

“Se Emmanuel Macron nomina una figura del suo campo, correrà il rischio di peggiorare la situazione politica. Se affermi che Bayrou non è un macronista storico, hai una lettura sorprendente della storia”.

07:55

JEAN-YVES LE DRIAN RIFIUTA MATIGNON

In un’intervista a Penthièvre (nuova finestra)quotidiano locale bretone, Jean-Yves Le Drian sostiene di aver rifiutato di succedere a Michel Barnier al Matignon: “Mi è stato offerto. Ma ho rifiutato.”

L’ex sindaco socialista di Lorient, ormai vicino a Emmanuel Macron, sottolinea la sua età: “Tra due anni e mezzo avrò 80 anni, non sarebbe grave”.

07:52

FRANÇOIS BAYROU RICEVUTO ALL’ELISSE

Secondo fonti confermate di TF1/LCI, François Bayrou, previsto nuovo inquilino di Matignon, sarà ricevuto questo venerdì mattina, alle 8,30, all’Eliseo.

Il presidente di Modem ha già parlato al telefono giovedì sera con Emmanuel Macron.

07:50

SEBASTIEN CHENU

Sébastien Chenu, deputato del Rassemblement National, ospite di France 2, insiste sulla “necessità di nominare un primo ministro per costruire il bilancio francese”. “Siamo abituati a sentire Emmanuel Macron che ci dice qualsiasi cosa, quindi aspettiamo il primo ministro per il giorno di Saint-Glinglin”.

“È una questione di linea politica. Se si dovesse nominare il fratello di Michel Barnier, ci sarebbero le stesse conseguenze”, assicura riguardo ad una possibile censura da parte del prossimo governo. “Emmanuel Macron non vuole riconoscere che i francesi vogliono una politica diversa”.

07:40

LE NOSTRE ULTIME INFORMAZIONI

Emmanuel Macron avrebbe dovuto concludere le sue consultazioni nella notte tra giovedì e venerdì. In giornata dovrebbe essere nominato il primo ministro, mentre continuano a circolare i nomi di François Bayrou, Bernard Cazeneuve e Sébastien Lecornu. Il nostro giornalista vi fornisce le ultime informazioni della serata.

Perché giovedì sera non è stato annunciato il nuovo primo ministro?Fonte : Informazioni TF1

type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212">Perché giovedì sera non è stato annunciato il nuovo primo ministro?>>>>>>Lezione sul logo
06:55

APPUNTAMENTO AL MATTINO

L’Eliseo ha annunciato giovedì sera, tramite un comunicato stampa, che il primo ministro sarà nominato venerdì mattina. Ricordiamo che il governo di Michel Barnier si è dimesso dopo il voto sulla mozione di censura nove giorni fa.

06:49

BENVENUTO

Buongiorno e benvenuti a questa diretta dedicata alla situazione politica in Francia, mentre domattina si dovrà nominare il nuovo Primo Ministro.

Ancora una volta l’annuncio atteso è stato rinviato. Il primo ministro sarà finalmente nominato venerdì mattina, segno della difficoltà nel trovare una personalità che possa durare più a lungo dell’effimero Michel Barnier e nell’adottare un bilancio, in un panorama politico fratturato.

Non appena l’aereo presidenziale è atterrato nei pressi di Parigi, di ritorno da una visita in Polonia, l’Eliseo ha annunciato che la nomina non avrà luogo giovedì sera. “Conclude le consultazioni”hanno detto all’AFP coloro che lo circondano, senza ulteriori spiegazioni.

Dopo aver pensato di annunciare la sua scelta all’indomani del 4 dicembre, giorno della storica censura del governo Barnier, il Capo dello Stato ha promesso martedì pomeriggio un Primo Ministro “entro 48 ore”. Un giuramento rivolto ai leader delle formazioni in un arco che va dai comunisti a destra, uniti nella ricerca del compromesso e in assenza del Raggruppamento Nazionale (RN) e della France insoumise. Alla fine la scelta si rivela ancora più difficile del previsto.

Quale nome per districare il Paese da una crisi politica senza precedenti? François Bayrou, il fedele alleato centrista che prende sempre il suo momento e questa volta sembrava il favorito? O Bernard Cazeneuve, per premiare le promesse del Partito socialista, di cui alcuni deputati, tra cui l’ex presidente François Hollande, nominano all’ultimo momento l’ex primo ministro? A meno di questi due tenori, il Capo dello Stato preferisce un caposquadra meno conosciuto dai francesi.

  • type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212"> type="image/avif" class="jsx-2028956212"> type="image/jpeg" class="jsx-2028956212">Leggi anche>>>>>>

    Leggi anche

    Nuovo governo: la RN voterà per la censura in caso di “primo ministro di sinistra”, avverte Jean-Philippe Tanguy su TF1

Una volta nominato, il nuovo inquilino di Matignon avrà il compito di negoziare con i partiti (esclusi RN e LFI) una partecipazione al governo; o il loro sostegno ad alcuni testi, compreso il bilancio; o, come minimo, un accordo di “non censura”. Solo allora metterà insieme la sua squadra.


La redazione di TF1info

Belgium

-

PREV La Polizia dell’Alleanza denuncia il rilascio di un delinquente algerino sotto l’OQTF
NEXT Alex Pereira Prossimo incontro: “Poatan” affronta Ankalaev a …