Il dialogo, l’arma strategica del presidente Faye

Il dialogo, l’arma strategica del presidente Faye
Il dialogo, l’arma strategica del presidente Faye
-

Il presidente Bassirou Diomaye Faye è intervenuto questa domenica al Forum di Doha, in Qatar, durante un’intervista moderata dalla giornalista Ghida Fakhry. Tra i temi trattati, particolare attenzione ha ricevuto la questione della sicurezza nel continente africano.

Il presidente Faye ha sottolineato che le sfide alla sicurezza in Africa richiedono un approccio unito e collaborativo. Riaffermando la posizione del Senegal come attore chiave sulla scena internazionale, ha insistito sull’importanza del dialogo come base per una pace duratura:

“Rimaniamo fedeli alla nostra posizione, che favorisce il dialogo e la consultazione per risolvere le controversie, in particolare nella regione dell’Africa occidentale. Il Senegal crede fermamente nella costruzione di ponti tra i popoli e tra gli Stati. »

Nell’ambito della sua mediazione per l’ECOWAS, il presidente Faye ha invocato una coesistenza armoniosa tra l’Alleanza degli Stati del Sahel e l’organizzazione subregionale.

“L’esistenza dell’Alleanza degli Stati del Sahel risponde a una realtà di sicurezza specifica di questi paesi. Tuttavia, a mio avviso, ciò non dovrebbe mettere in discussione l’integrità dell’ECOWAS. Questa istituzione ha svolto un ruolo cruciale nel riunire le persone e nella libera circolazione delle persone e delle merci. L’Africa deve parlare con una sola voce per farsi sentire, trovare soluzioni endogene ai suoi problemi e affrontare le sfide globali, compresa la lotta alla povertà e al cambiamento climatico. »

Sostenendo il dialogo e la cooperazione, il presidente Faye ha riaffermato l’impegno del Senegal a lavorare per un’Africa unita e resiliente di fronte alle sfide socioeconomiche e di sicurezza.


Senegal

-

PREV Brentford e Manchester City sono le più importanti.. Programma delle partite oggi, martedì, della Premier League inglese
NEXT Dopo un 2024 difficile, Michael van Gerwen sembra rinascere ai Mondiali di freccette: “Il re è tornato”