L'iconica cattedrale di Notre Dame di Parigi riapre al culto cinque anni dopo un devastante incendio

-

L'iconica cattedrale di Notre Dame di Parigi riapre cinque anni dopo essere stata quasi distrutta da un devastante incendio cinque anni fa. Alla storica cerimonia hanno partecipato 1.500 dignitari, tra cui capi di stato in carica e figure reali.

ANNUNCIO

L'iconica cattedrale di Notre Dame risorge dalle ceneri.

Il capolavoro dell'architettura gotica è rimasto chiuso per cinque anni, in fase di restauro dopo che un devastante incendio lo aveva quasi distrutto nel 2019.

Chiudi la pubblicità

Il restauro, un risultato notevole in soli cinque anni per una struttura che ha richiesto quasi due secoli per essere costruita, è stato visto come un momento di trionfo per il presidente francese Emmanuel Macron, che ha sostenuto l'ambiziosa tempistica. È un momento di tregua per Macron che sta combattendo le sfide politiche interne, dopo il crollo del governo del suo paese solo pochi giorni fa.

Alla celebrazione hanno partecipato 1.500 dignitari, tra cui il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelenskyy, la First Lady americana Jill Biden e il principe William della famiglia reale britannica.

Inizialmente la cerimonia doveva iniziare nel piazzale antistante, ma è stata spostata all'interno a causa del maltempo. Ma i venti insolitamente forti di dicembre non sono riusciti a fermare la resurrezione di Notre Dame. Ma nulla poteva sminuire il significato del momento, mentre i cori cantavano salmi all'interno della navata luminosa e l'organo della cattedrale, silenzioso per quasi cinque anni, esplodeva in un gioco di melodie.

L'arcivescovo di Parigi Laurent Ulrich ha aperto la cerimonia con tre colpi sonori alle porte della cattedrale, brandendo un pastorale appositamente progettato scolpito nelle travi bruciate dal fuoco. E proprio così, la cattedrale è stata ufficialmente riaperta al culto.

Osservatori e partecipanti vedono l'evento come quello di Macron, che lo ha trasformato in un incontro diplomatico, evidenziando la capacità della Francia di riunirsi in unità sulla scena internazionale nonostante il caos politico interno.

All'esterno dell'iconica facciata occidentale della cattedrale è stata proiettata la parola “MERCI” (grazie in francese).

Il presidente francese ha ribadito la sua gratitudine rivolgendosi alla nazione durante la cerimonia. Ha espresso la sua gratitudine ai vigili del fuoco e ai primi soccorritori; che ha salvato dal collasso totale il sito dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, e il personale che ha lavorato instancabilmente per anni per riportare la cattedrale al suo antico splendore.

-

PREV Il Betis stringe ulteriormente la lotta per l’Europa e lascia il Maiorca per puntare al Real
NEXT Serie A, le formazioni ufficiali di Napoli-Juventus: Kolo Muani subito titolare