In seguito alla depressione di Darragh, il dipartimento dell'Ille-et-Vilaine è posto in allerta sommersione delle onde gialle, dalle 6:00 e per tutta la giornata di sabato 7 dicembre 2024, poi in allerta tempesta gialla, dalle 6:00 alle 19:00 infine vento allerta arancione, dalle 6 alle 16, poi gialla dalle 16. Lungo la costa della Manica il vento soffierà a 115 km/h. Per prevenire la depressione, il Comune ha adottato numerose chiusure e cancellazioni.
Così il mercatino di Natale dell'Esplanade Saint-Vincent sarà chiuso questo sabato, così come i mercati all'aperto di Paramé e Rocabey, dove vengono mantenuti solo mercati coperti e attività ambulanti, esclusi i tendoni luminosi.
La passeggiata prevista a Rothéneuf è annullata, così come l'uscita in bicicletta Cyclistes Brilliez, offerta dall'associazione A Vélo Malo.
A Château-Malo, si tratta di un karaoke, inizialmente previsto all'aperto, che viene trasferito nel centro del quartiere, 5, rue Paul-Cézanne.
Nulla è stato invece ancora deciso per le vetrine dell'Avvento, previste intramurali davanti al bar Charly's, sabato 7, davanti alla creperie Biniou, domenica 8. La manutenzione o la cancellazione verranno decise in base all'evoluzione delle condizioni meteorologiche. .
Onde di sommersione
Infine, se i coefficienti di marea sono bassi, il rischio di sommersione marina è soggetto a vigilanza gialla, quindi il piano del traffico potrebbe essere modificato, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 22:00, Chaussée du Sillon . E l'accesso alla diga è vietato.
Parchi, giardini e cimiteri boschivi sono chiusi da questo venerdì 6 dicembre: spiazza Jean-Lemasson, giardino Portes-Cartier, Parco Bel Air, parco Briantais, Par des Herbages, parco Pont Toqué, cimitero di Ormeaux, cimitero di Jeanne-Jugan, cimitero di Rothéneuf. La riapertura è prevista per lunedì 9 dicembre, con i consueti orari, salvo variazioni di allerta meteo.
Il roseto di Sainte-Anne e il Parc des Chênes rimarranno chiusi con gli orari consueti. Gli utenti del Parc des Chênes (conservatorio) sono invitati a evitare di guidare e parcheggiare lì. ILSi chiede agli automobilisti e ai pedoni di rispettare i messaggi di prevenzione della Polizia Municipale.
Il Comune invita i cittadini alla massima cautela. I diportisti sono invitati a controllare gli ormeggi e ad essere estremamente vigili sui pontili.