DayFR Italian

Nuove nomine nei servizi di Sicurezza Nazionale: priorità alle competenze giovani

-

Nell’ambito della sua strategia volta a promuovere l’alternanza in posizioni di responsabilità e incoraggiare le competenze dei giovani, la Direzione Generale della Sicurezza Nazionale (DGSN) ha proceduto, mercoledì 22 gennaio 2025, all’annuncio di sette nuove nomine nei servizi di polizia decentrati. Queste designazioni riguardano diverse città del Regno, vale a dire Casablanca, Ouarzazate, Tinghir e Chefchaouen.

Approvate dal Direttore Generale della Sicurezza Nazionale, Abdellatif Hammouchi, queste nomine mirano a dare nuova vita alla gestione della sicurezza. Si tratta in particolare di movimenti interni tra i capi delle brigate di polizia giudiziaria nelle zone di sicurezza di Anfa, Sidi Bernoussi-Zenata e Moulay Rachid, facenti capo alla questura di Casablanca.

Leggi anche: Reti illecite: le forze dell’ordine effettuano perquisizioni ad Al Hoceima e Marrakech

Inoltre, altri dirigenti della Sicurezza Nazionale sono stati nominati a capo dei servizi decentralizzati di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria. Questi incarichi includono la nomina di due capi delle stazioni di polizia nelle città di Chefchaouen e Tinghir, nonché di un capo della brigata cinofila nell’ambito della sicurezza regionale nella città di Ouarzazate.

Questi cambiamenti fanno parte di una dinamica di lavoro costante, focalizzata sul rafforzamento delle capacità delle risorse umane della Sicurezza Nazionale. L’obiettivo è garantire una gestione efficace delle strutture di polizia affidando incarichi di responsabilità a dirigenti altamente qualificati e adeguatamente formati. Questo approccio mira anche ad attuare piani d’azione ambiziosi per rafforzare la sicurezza dei cittadini e garantire la protezione delle loro proprietà.